Tag: isolamento

Covid-19 Sardegna. 30 dicembre: 15.785 persone in isolamento domiciliare
COVID-19

Covid-19 Sardegna. 30 dicembre: 15.785 persone in isolamento domiciliare

Sono 30.745 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell'emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 328 nuovi casi. Si registrano anche 5 decessi (743 in tutto), tre donne e due uomini tra i 69 e 98 anni. Le vittime: tre residenti della Città Metropolitana di Cagliari e due rispettivamente delle province di Oristano e Nuoro. In totale sono stati eseguiti 478.936 tamponi con un incremento di 4.551 test. Sono invece 496 i pazienti attualmente ricoverati in ospedale in reparti non intensivi (due in meno rispetto al dato di ieri), mentre è di 44 (-1) il numero dei pazienti in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 15.785. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 13.380 (+2...
ISS. Isolamento, quarantena e contatti stretti: cosa sono e cosa fare
COVID-19

ISS. Isolamento, quarantena e contatti stretti: cosa sono e cosa fare

L’isolamento riguarda i casi positivi al test diagnostico, dunque infetti, ed è finalizzato a separarli dalle altre persone per tutta la durata del periodo di contagiosità. La quarantena riguarda, invece, i contatti stretti di un caso confermato che potenzialmente potrebbero sviluppare una infezione e che per questo motivo non devono stare a contatto con altre persone. E’ quanto chiarisce la Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 che stabilisce anche i criteri della durata dell'isolamento e della quarantena: positivi asintomatici, ossia le persone risultate positive al test, ma senza sintomi. Dopo un isolamento di almeno 10 giorni dalla comparsa della positività devono eseguire un test molecolare (tampone) che deve avere risultato negativo (10 ...
Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena
COVID-19

Covid-19: indicazioni per la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena

La nuova Circolare del ministero della Salute del 12 ottobre 2020 aggiorna le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena, in considerazione dell’evoluzione della situazione epidemiologica, delle nuove evidenze scientifiche, delle indicazioni provenienti da alcuni organismi internazionali (OMS ed ECDC) e del parere formulato dal Comitato Tecnico Scientifico l'11 ottobre 2020.La circolare chiarisce che: l’isolamento dei casi di documentata infezione da SARS-CoV-2 si riferisce alla separazione delle persone infette dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente e condizioni tali da prevenire la trasmissione dell’infezione.La quarantena, invece, si riferisce alla restrizione dei movimenti di persone san...