Tag: israele

Alta probabilità che l’Iran lanci un attacco contro Israele stanotte
Mondo

Alta probabilità che l’Iran lanci un attacco contro Israele stanotte

 Un alto funzionario americano ha dichiarato ad al Jazeera che "c'è un'alta probabilità che l'Iran lanci un attacco contro Israele stanotte, nelle prime ore di domenica". Lo riporta l'emittente israeliana Channel 14. Secondo questa fonte, l'attacco potrebbe avvenire "con la partecipazione dei suoi affiliati in Iraq e in Siria". Intanto il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha convocato per stasera una riunione urgente del gabinetto di sicurezza al ministero della Difesa a Tel Aviv. Lo spazio aereo della Giordania sarà temporaneamente chiuso a partire da questa sera a tutti gli aerei in arrivo, in partenza e in transito. Lo scrive Haaretz. Gli Stati Uniti stanno spostando navi da guerra per difendere Israele in caso di attacco da parte dell'Iran. Lo riferiscono fonti informate a...
Ultimo giorno della pausa umanitaria, verso il rilascio di 11 ostaggi
Mondo

Ultimo giorno della pausa umanitaria, verso il rilascio di 11 ostaggi

 AGI. Israele ha ricevuto l'elenco degli ultimi 11 ostaggi che verranno rilasciati oggi, in quello che sulla carta è l'ultimo giorno della pausa umanitaria concordata con Hamas. Lo riferiscono i media locali. Il gruppo terrorista palestinese ha liberato 39 rapiti nei primi tre giorni di un accordo temporaneo di cessate il fuoco, secondo il quale un totale di 50 ostaggi devono essere rilasciati in cambio di 150 prigionieri palestinesi. L'accordo può essere prorogato di un giorno per ogni 10 ostaggi aggiuntivi liberati. Hamas ha espresso la disponibilità a estendere la tregua e, secondo quanto riferito, le parti stanno negoziando tale estensione.
Ministro Israele evoca bomba atomica su Gaza, poi ritratta
Mondo

Ministro Israele evoca bomba atomica su Gaza, poi ritratta

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha sospeso dalle riunioni di governo a tempo indeterminato il ministro Amihai Eliyahu, che aveva definito 'un'opzione' l'uso  della bomba atomica a Gaza. L'annuncio arriva dall'ufficio del premier. In un'intervista il ministro per la tradizione ebraica Amichai Eliahu ha detto che una atomica su Gaza "sarebbe una delle possibilità"', anche se ne andasse della vita dei 240 ostaggi israeliani perchè "le guerre hanno un loro prezzo". "Le parole di Eliahu sono oltraggiose e fuori dalla realtà - ha replicato Netanyahu. - Le nostre forze operano sulla base del diritto internazionale, per non colpire innocenti". Eliahu ha allora osservato: "Era solo una metafora". 
“Palestina libera”, il corteo sfila in città
comunicati, Cronaca, sassari

“Palestina libera”, il corteo sfila in città

Bandiere sarde e bandiere palestinesi sventolano insieme aprendo il corteo “Palestina libera”. Sabato 28 ottobre Sassari è stata “invasa” da un serpentone di cittadini di tutto il mondo, molti i giovanissimi di varie provenienze: sardi, palestinesi, marocchini, senegalesi, maliani, somali, gambiani (presente in forze anche la Gambia Society). Il filo rosso (è il caso di dirlo, visti li striscioni vecchia scuola realizzati con vernice rossa) è il medesimo “Intifada fino alla vittoria”: «una manifestazione così per la Palestina non la si vedeva a Sassari dagli anni Ottanta, ai tempi d’oro dell’OLP e di Arafat» - dichiara Angelo Marras, storico sostenitore della causa palestinese -«ma oggi è diverso, in piazza ci sono tutte le generazioni e tutte le etnie. È una miscela politica potentissi...
Israele prepara una grande operazione via terra in 24-48 ore
Mondo

Israele prepara una grande operazione via terra in 24-48 ore

Israele dichiara lo stato di guerra. Una colonna di tank si dirige verso Gaza. Diluvio di bombe sulla Striscia, colpiti centinaia di obiettivi di Hamas, che a sua volta rivendica "un massiccio attacco missilistico con 100 razzi" su Ashkelon, nel sud di Israele. Secondo il Washington Post, intanto, gli Usa si attendono un'ampia operazione via terra contro Hamas a Gaza nelle prossime 24-48 ore.  Ci sono ancora sei località nel sud di Israele vicino alla frontiera in cui sono in corso combattimenti con i miliziani di Hamas, ha detto il portavoce militare Daniel Hagari nominando le località di Beeri, Kfar Aza, Nirim e Alumim. I miliziani - ha aggiunto - hanno varcato la linea di confine non solo la sera dell'attacco ma anche negli ultimi due giorni. Questa mattina presto le Forze ...
Israele nuovi scontri per liberare ostaggi. Netanyahu: li colpiremo fino alla fine e vendicheremo questo giorno nero
Mondo

Israele nuovi scontri per liberare ostaggi. Netanyahu: li colpiremo fino alla fine e vendicheremo questo giorno nero

Roma. (askanews) – Intensi scontri a fuoco tra le forze israeliane e centinaia di combattenti di Hamas sono continuati per tutta la notte in almeno 22 località sul territorio di Israele e in almeno due casi hanno coinvolto uomini armati che tenevano ostaggi, ha confermato dall’esercito israeliano, Idf, citato dai media israeliani. L’esercito ha affermato che “i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili”. Il primo ministro Netanyahu ha esortato la popolazione di Gaza, invitandola a evacuare immediatamente, poichè Israele prepara una forte risposta agli attacchi. “Li colpiremo fino alla fine e vendicheremo con la forza questo giorno nero che hanno portato su Israele e sul suo popolo. Quello che è successo oggi non ha precedenti in Israele e farò...
Attacco di Hamas contro Israele. Il premier Netanyahau: “Siamo in stato di guerra” 
Mondo

Attacco di Hamas contro Israele. Il premier Netanyahau: “Siamo in stato di guerra” 

E' cominciata all’alba l’operazione di guerra senza precedenti, denominata “Alluvione al-Aqsa”, che Hamas ha sferrato contro Israele. Finora, il bilancio provvisorio parla di 40 morti e più di 730 feriti. Un lancio massiccio di razzi, migliaia, dalla Striscia di Gaza verso le città israeliane del sud e del centro, soprattutto le più vicine al punto di frizione: Sderot e, sulla costa, Ashkelon e Ashdod. Ma i missili sono arrivati anche a Tel Aviv e a Gerusalemme. Ma, e questo è il dato peculiare, per la prima volta si sono registrati sconfinamenti di gruppi di miliziani palestinesi che, al grido di “Hamasim!”, hanno seminato il terrore nei sobborghi vicini al confine. Immediata la risposta del governo israeliano, che ha lanciato un'operazione di risposta, denominata “Spad...
Israele, auto sulla folla a Tel Aviv, ucciso un turista italiano
Cronaca, Mondo

Israele, auto sulla folla a Tel Aviv, ucciso un turista italiano

Le vettura è piombata contro i pedoni sul lungomare. Diversi i feriti. La vittima, la cui identità non è ancora nota, è un uomo di una trentina di anni. Lo riporta il sito Walla news e la notizia è stata rilanciata da Times of Israel. In corso le verifiche da parte della Farnesina. I media parlano di un attentato aggiungendo che subito dopo ci sono stati anche spari. Secondo la tv è morto uno dei passanti investiti dall'auto. L'autore dell'attacco sarebbe stato neutralizzato mentre stava tentando di aprire il fuoco dopo aver investito la gente. 
Tumulti in Israele. Netanyahu verso lo stop alla riforma della Giustizia
Cronaca, Mondo

Tumulti in Israele. Netanyahu verso lo stop alla riforma della Giustizia

Migliaia di persone sono scese in piazza arrivando fin sotto casa del premier e si ritroveranno in mattinata alla Knesset. Le università sono in sciopero a oltranza. Il titolare dell'Economia Barkat: "Non vogliamo una guerra civile, il popolo ha la precedenza su tutto" Il premier israeliano Benyamin Netanyahu parlerà oggi alla nazione e, secondo i media che citano fonti vicino al primo ministro, potrebbe annunciare la sospensione della riforma giudiziaria. La decisione è arrivata dopo la nottata di forti proteste in tutto il Paese a causa del licenziamento del ministro della difesa Yoav Gallant, reo di aver chiesto il fermo della riforma. La riforma - avviata mente lo stesso premier è sotto processo per corruzione, frode e abuso di potere - mette a repentaglio, secondo i suoi detr...
Sardegna e Israele consolidano la loro amicizia. Solinas riceve a Villa Devoto l’ambasciatore Dror Eydar
Regione Sardegna

Sardegna e Israele consolidano la loro amicizia. Solinas riceve a Villa Devoto l’ambasciatore Dror Eydar

Cagliari. Non solo una visita di cortesia istituzionale, ma anche un'occasione per stringere rapporti sempre più stretti e cercare nuove forme di cooperazione in svariati campi. Alta tecnologia applicata all'agricoltura, al corretto utilizzo dell'acqua, alla lotta alle locuste, alle energie rinnovabili. Su questi temi hanno discusso stamane a Villa Devoto il Presidente Christian Solinas e l'Ambasciatore di Israele in Italia Dror Eydar, accompagnato da una folta delegazione. Un'amicizia sempre più forte lega i nostri popoli, ha detto il Presidente Solinas, ed è oggi possibile declinarla in molti campi, creando una cooperazione duratura e proficua. La tecnologia israeliana può rappresentare un valido aiuto. Nell'immediato, per combattere la piaga delle cavallette, grazie a s...