ISTAT. Sardegna perde oltre novemila abitanti e conquista un nuovo primato di denatalità
Il 1° ottobre 2024 ha preso avvio la settima edizione del Censimento permanente dellapopolazione e delle abitazioni.Il Censimento permanente della popolazione si basa sulla combinazione di rilevazionicampionarie e dati di fonte amministrativa trattati statisticamente. Il Censimento è ingrado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’interapopolazione che dimora abitualmente in Italia non solo a livello nazionale, regionalee comunale ma anche a livello territoriale più fine (quartieri, località abitate e sezionidi censimento).I dati vengono raccolti attraverso due diverse rilevazioni campionarie, denominate “daLista” e “Areale”. La rilevazione da Lista è rivolta ad un campione di famiglie, mentre quellaAreale è condotta su un campione di indirizzi. Nel 2024 in S...