Tag: italia

Finanziato l’elettrodotto sottomarino tra Italia e Tunisia
Politica

Finanziato l’elettrodotto sottomarino tra Italia e Tunisia

Via libera della Commissione Europea allo stanziamento di 307 milioni di euro per co-finanziare l’infrastruttura d’interconnessione tra Italia e Tunisia è un grande successo Italiano."È una data storica perché l’Unione Europea ha dato l’ok ad un progetto che vede coinvolto uno Stato Membro con uno Stato Terzo. L’opera, un elettrodotto sottomarino di circa 200 km, sarà realizzata da TERNA e dalla corrispondente società tunisina STEG e costituirà un nuovo corridoio energetico tra Africa ed Europa, favorendo la sicurezza dell’approvvigionamento energetico e l’incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili. È nel destino dell’Italia diventare un nuovo hub energetico per l’intero Continente europeo, è nella nostra missione intensificare la cooperazione con l’Africa per portare investi...
Morta la donna più anziana d’Italia, aveva 112 anni
Cronaca

Morta la donna più anziana d’Italia, aveva 112 anni

 È morta la nonna d'Italia: si è spenta la scorsa notte, nel sonno, nella sua casa di via Coghetti a Bergamo, Angela Tiraboschi. Aveva compiuto 112 anni lo scorso 19 aprile ed era la donna più anziana in Italia, oltre che la Bergamasca più longeva di sempre. Nativa di Oltre il Colle (Bergamo), casalinga per tutta la vita e tifosa dell'Atalanta, come ogni anno avrebbe voluto passare l'estate nella suo paese d'origine. Lascia quattro figli, Roberto, Maria, Luciana e Piero, tutti di età compresa tra i 70 e gli 85 anni. Per il suo 112/o compleanno aveva ricevuto gli auguri anche del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. (ANSA).
Addio Mondiali. L’Italia in caduta libera: disastro epocale degli azzurri
calcio

Addio Mondiali. L’Italia in caduta libera: disastro epocale degli azzurri

Niente, non giocheremo neanche questi Mondiali. l'Italia campione d'Europa fallisce l'approdo a Qatar 2022 dopo aver mancato Russia 2018. E' questo il responso della partita disputata ieri. Italia-Macedonia del Nord 0-1. L'Italia perde con un gol al 90', la semifinale degli spareggi. Giustamente osannato dopo aver vinto, la scorsa estate, gli Europei, Roberto Mancini è diventato ora il colpevole numero uno dell’eliminazione dalla corsa al Mondiale. In tanti chiedono le sue immediate dimissioni, così da iniziare un nuovo ciclo con un allenatore diverso alla guida degli Azzurri. Nonostante la ferma volontà di Gabriele Gravina, numero uno della FIGC, di trattenere Mancini, è chiaro che l’aver fallito l’accesso al Mondiale non può passare sottotraccia. All’attuale CT viene rimprove...
Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 24 aprile: 13.817 nuovi casi e 322 decessi
Attualità, COVID-19, Italia

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 24 aprile: 13.817 nuovi casi e 322 decessi

Il Bollettino del Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità di oggi, riporta che sono 13.817 i nuovi casi di Coronavirus in Italia (ieri erano stati 14.761) a fronte di 320.780 tamponi effettuati, su un totale di 56.886.535 da inizio emergenza. Il tasso di positività è del 4,3%, in calo rispetto al 4,7% di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati 322 i decessi (ieri 342), che portano il totale di vittime da inizio pandemia a 119.021. Con quelli di oggi diventano 3.949.517 i casi totali di Covid in Italia. Attualmente i positivi sono 461.448 (-4.095), 437.583 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 20.971 di cui 2.894 in Terapia intensiva. I dimessi/guariti sono 3.369.048 con un incremento di 17.587 unità nelle ultime 24 ore. La regio...
Accordo di Polizia tra Italia e Svizzera per lo scambio di informazioni
Cronaca, Nazionale

Accordo di Polizia tra Italia e Svizzera per lo scambio di informazioni

È stata sottoscritta, ieri mattina, l’Intesa tecnica tra il capo della Polizia Lamberto Giannini, e il capo della Polizia del Canton Ticino Matteo Cocchi - alla presenza del presidente del Consiglio Cantonale, Norman Gobbi - che disciplina la gestione del flusso informativo tra le autorità dei due Paesi competenti al rilascio delle autorizzazioni di polizia per lo svolgimento dell’attività lavorativa nel settore della vigilanza privata. L’ordinamento svizzero consente, infatti, di svolgere attività di vigilanza privata e investigazioni private - analogamente a quanto avviene in Italia - soltanto a seguito dell’accertamento della buona condotta del richiedente. L’Intesa disciplina la verifica di tale presupposto soggettivo da parte delle autorità competenti dei due Paesi, semplificand...
Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 13 aprile: 13.447 nuovi casi e 476 decessi
Attualità, COVID-19, Italia

Coronavirus in Italia. I dati di oggi, 13 aprile: 13.447 nuovi casi e 476 decessi

Crescono, come ormai accade ogni martedì, i nuovi positivi in Italia. I nuovi contagiati sono 13.447 (ieri erano stati 9.789) a fronte però di 304.990 tamponi effettuati, numero che determina un tasso di positività in forte calo al 4,4%. Secondo il bollettino del Ministero della Salute, i decessi tornano a crescere a 476, toccando quota 115 mila morti dall’inizio della pandemia. I guariti sono 18.160 e gli attuali positivi scendono a 519.220, in flessione rispetto a ieri di 5.197.Continua il significativo calo dei ricoverati: nei reparti ordinari vi sono 26.952 con un calo in 24 ore di 377; nelle terapie intensive vi sono 3.526 con un calo complessivo di 67 degenti e 242 nuovi ingressi. Calano pure le persone in isolamento domiciliare a 488.742. Sul fronte delle regioni la Lombar...
COVID-19

Italia. Coronavirus, i dati di oggi

Ad anticipare i numeri di oggi del Coronavirus, Gianni Rezza direttore generale della prevenzione del ministero della Salute, durante la conferenza stampa sull’evoluzione della pandemia: “Oggi abbiamo 15.479 positivi (ieri erano stati 13.762 ndr.) , con 297.000 test eseguiti (ieri erano stati 288.458 ndr.). Il numero dei decessi è di 353 (ieri 347 ndr.), il che ci conferma che la coda dei decessi è molto lunga”. Lo riporta l'Agenzia di Stampa Italpress. I tamponi processati sono esattamente 297.128 con un indice di positività che sale al 5,2%. I guariti sono 17.170, mentre calano gli attuali positivi di 2.053 unità attestandosi sul dato di 382.448. Prosegue il trend di allentamento della pressione sugli ospedali, con 17.831 ricoverati (-132). Crescono, anche se lievemente le tera...
L’Italia firma un accordo tecnico con il Qatar per l’addestramento di piloti militari
Nazionale

L’Italia firma un accordo tecnico con il Qatar per l’addestramento di piloti militari

L'Aeronautica Militare italiana e quella del Qatar, hanno siglato siglato un importante accordo tecnico nel settore dell’addestramento dei piloti militari; nell'operazione è coinvolta anche Leonardo SpA attraverso il progetto della International Flight Training School (IFTS). L'occasione è stata la visita del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini a Doha, conclusa nei giorni scorsi: sono stati affrontati - tra gli altri - diversi temi inerenti la cooperazione bilaterale militare e tecnico industriale tra i due Paesi. L’interesse del Qatar per le capacità AM nel settore del 'Pilot training' deriva da una serie di attività bilaterali, culminate a luglio 2019 con la visita del sottocapo di Stato Maggiore della Qatar Emiri Air Force (QEAF) presso il 61° Stormo di Galatina, focalizzat...
Mascherine. Uno studio scientifico chiarisce che servono e conviene usarle
Mondo, salute

Mascherine. Uno studio scientifico chiarisce che servono e conviene usarle

Usare le mascherine serve davvero? Pare proprio di si: ad affermarlo, uno studio americano, coordinato dal Nobel per la chimica Mario Molina e pubblicato sulla rivista delle scientifica statunitense (Pnas) Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, secondo il quale l’utilizzo delle mascherine avrebbe evitato in Italia più di 78.000 contagi da Covid-19 nel periodo tra il 6 aprile e il 9 maggio scorso. Il lavoro scientifico ha messo a confronto le diverse strategie utilizzate per il contenimento del contagio in tre aree specifiche: Wuhan, l'Italia e New York. Il risultato della ricerca è che l'uso della mascherina nei luoghi pubblici è lo strumento più efficace per fermare la diffusione del coronavirus. Tutti ormai sappiamo che il virus non c...
Espulso dall’Italia sostenitore dell’attentatore al mercatino di Natale a Berlino
Cronaca, Nazionale

Espulso dall’Italia sostenitore dell’attentatore al mercatino di Natale a Berlino

È stato rimpatriato in Tunisia con un volo speciale, in esecuzione del provvedimento di allontanamento dal territorio nazionale adottato dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese per motivi di sicurezza dello Stato, Montassar Yaakoubi, sodale del terrorista tunisino Anis Amri, autore della strage al mercatino di Natale di Berlino del 19 dicembre 2016, che ospitò prima che si trasferisse in Germania. Si tratta della prima esecuzione di un provvedimento di espulsione di un soggetto pericoloso per la sicurezza dello Stato da quando i rimpatri sono stati sospesi in assenza di collegamenti esteri per l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Salgono così a 482 le espulsioni e gli allontanamenti eseguiti dal 2015 (147 emesse dal ministro dell’Interno, 256 dal prefetto, 71 dall’autorità giu...