Tag: Italia-Francia

L’Italia perde il primato nel Gruppo 2 della Nations League: la Francia vince a San Siro
calcio, Italia, Sport

L’Italia perde il primato nel Gruppo 2 della Nations League: la Francia vince a San Siro

L'Italia di Spalletti ha subito una dura sconfitta 1-3 in casa contro la Francia, perdendo così il primato nel Gruppo 2 della Nations League. Nonostante la qualificazione ai quarti di finale già in tasca per entrambe le squadre, gli Azzurri hanno ceduto sotto i colpi delle palle inattive sapientemente orchestrate dal ct Didier Deschamps. La partita di San Siro ha visto l'ex juventino Adrien Rabiot aprire le marcature al 3' minuto sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Rabiot non si è fermato qui, mettendo a segno una doppietta con un gol su punizione al 65'. La Francia ha trovato il raddoppio al 33' con una sfortunata autorete di Guglielmo Vicario, nel tentativo di deviare una punizione battuta da Lucas Digne. Gli Azzurri hanno risposto prontamente con un gol di Andrea Cambiaso al 35'...
Italia-Francia. Il Trattato del Quirinale: la tabella di marcia in 12 articoli
Politica

Italia-Francia. Il Trattato del Quirinale: la tabella di marcia in 12 articoli

https://youtu.be/_J3gXsyJF3c Italia e Francia stringono un'alleanza rafforzata che prevede, tra le altre cose, un vertice intergovernativo con cadenza annuale e la partecipazione di un membro del governo di un Paese al Consiglio dei ministri dell'altro, almeno una volta ogni tre mesi. Questo il quadro in cui opera il Trattato del Quirinale, diviso in un preambolo e 12 articoli e accompagnato da una tabella di marcia (o programma di lavoro) che rende operativi gli accordi. AFFARI ESTERI - Portare a livello globale le priorità identificate dal Trattato, e in particolare: rafforzare la lotta contro il terrorismo, la criminalità organizzata, le violazioni dei diritti umani, inclusa la tratta degli esseri umani, i traffici illeciti e la cooperazione nello spazio cibernetico, così com...
“Fare sistema con tutti i soggetti in campo”. La Giunta regionale presenta i risultati del progetto italo-francese ViViMed
Economia, Politica, Sardegna

“Fare sistema con tutti i soggetti in campo”. La Giunta regionale presenta i risultati del progetto italo-francese ViViMed

 360 imprese, 77 associazioni, 92 Comuni ed enti territoriali coinvolti nel processo partecipativo attraverso 51 living lab, 5 workshop transfrontalieri e 62 Team coaching & Individual Business coaching per la creazione di 28 itinerari e servizi esperienziali raccolti in un Catalogo transfrontaliero per scoprire come vivere al meglio la Barbagia, l’Ogliastra, il Montiferru, il Beigua, l’Amiata, la Garfagnana, la Lunigiana, l’Alto Var Verdon, la Balagne e la Corsica orientale. Sono questi i numeri del progetto ViviMed, cofinanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020 del FESR. Nei 30 mesi di attività, dal febbraio 2017 al febbraio 2019, circa 1,17mln € di dotazione finanziaria, quanto è stato fatto è stato presentato questa mattina a Cagliari nella suggestiva c...