Tag: italia

Coronavirus: disposizioni stringenti per chi rientra in Italia
Politica

Coronavirus: disposizioni stringenti per chi rientra in Italia

Da ieri sono in vigore disposizioni stringenti per chi fa ingresso in Italia e scrupolose misure organizzative che devono adottare i vettori e gli armatori, al fine di contrastare il diffondersi  dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Lo stabilisce un'ordinanza firmata dalla ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Chiunque arriva nel  territorio nazionale tramite  trasporto di  linea  aereo, marittimo, ferroviario o terrestre, è tenuto a consegnare al vettore all’atto dell’imbarco una dichiarazione che, in  modo chiaro e dettagliato, specifichi i motivi del viaggio, l’indirizzo completo dell’abitazione o della dimora in Italia dove sarà svolto il periodo di sorveglianza sanitaria e l’isol...
Coronavirus. Italia,  aggiornamento dati 29 marzo: 73.880 positivi
COVID-19

Coronavirus. Italia, aggiornamento dati 29 marzo: 73.880 positivi

Coronavirus. Protezione Civile - aggiornamento dati Italia, 29 marzo 2020 ore 18Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 73.880 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 97.689 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 25.392 in Lombardia, 10.535 in Emilia-Romagna, 7.251 in Veneto, 7.268 in Piemonte, 3.160 nelle Marche, 3.786 in Toscana, 2.279 in Liguria, 2.362 nel Lazio, 1.556 in Campania, 1.293 nella Provincia autonoma di Trento, 1.432 in Puglia, 1.141 in Friuli Venezia Giulia, 1.034 nella Provincia autonoma di Bolzano, 1.330 in Sicilia, 1.169 in Abruzzo, 897 in Umbria, 539 in Valle d’Aosta, 582 in Sardegna, 577 in Calabria, 197 in Basilicata e 100 in Molise. So...
Coronavirus. Protezione Civile – Aggiornamento dati Italia, 28 marzo: 70065 positivi
COVID-19

Coronavirus. Protezione Civile – Aggiornamento dati Italia, 28 marzo: 70065 positivi

Coronavirus. Protezione Civile - Aggiornamento dati Italia, 28 marzo 2020 ore 18. Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del nuovo Coronavirus sul territorio nazionale i casi totali sono 92472, al momento sono 70065 le persone che risultano positive al virus. Le persone guarite sono 12384. I pazienti ricoverati con sintomi sono 26676, in terapia intensiva 3856 , mentre 39533 si trovano in isolamento domiciliare.
Coronavirus. Italia – aggiornamento dati  25 marzo:  57.521 positivi
COVID-19

Coronavirus. Italia – aggiornamento dati 25 marzo: 57.521 positivi

Coronavirus. Protezione Civile, Italia - Aggiornamento dati 25 marzo ore 18.00  Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 57.521 persone risultano positive al virus. Ad oggi, in Italia sono stati 74.386 i casi totali. Nel dettaglio: i casi attualmente positivi sono 20.591 in Lombardia, 8.256 in Emilia-Romagna, 5.745 in Veneto, 5.556 in Piemonte, 2.639 nelle Marche, 2.776 in Toscana, 1.826 in Liguria, 1.675 nel Lazio, 1.072 in Campania, 1.058 nella Provincia autonoma di Trento, 1.023 in Puglia, 911 in Friuli Venezia Giulia, 748 nella Provincia autonoma di Bolzano, 936 in Sicilia, 738 in Abruzzo, 686 in Umbria, 375 in Valle d’Aosta, 412 in Sardegna, 333 in Calabria, 112 in Basilicata e 53 in Molise. So...
Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 2 marzo
salute

Covid-19: i casi in Italia alle ore 18 del 2 marzo

Covid-19. Presso la sede del Dipartimento della Protezione Civile proseguono i lavori del Comitato Operativo al fine di assicurare il coordinamento degli interventi delle componenti e delle strutture operative del Servizio Nazionale della protezione civile.   Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul territorio nazionale, al momento 1577 persone risultano positive al virus.Ad oggi, in Italia, 1694 persone hanno contratto il virus. Nel dettaglio: i casi accertati di Coronavirus in Lombardia sono 984, 285 in Emilia-Romagna, 263 in Veneto, 25 in Liguria, 17 in Campania, 49 in Piemonte, 13 in Toscana, 25 nelle Marche, 6 in Friuli Venezia Giulia, 6 nel Lazio, 9 in Sicilia, 3 in Puglia, 5 in Abruzzo, 2 in Umbria, 1 in Calabria e 1 nella Provincia ...
Coronavirus, seconda vittima in Italia
salute

Coronavirus, seconda vittima in Italia

Seconda vittima italiana del Coronavirus. Secondo quanto apprende l'ANSA da fonti sanitarie si tratta di una donna residente in Lombardia che potrebbe essere collegata ai casi di Codogno. La donna era stata ricoverata a Codogno ed era in attesa del risultato del tampone, che sarebbe però arrivato dopo il suo decesso. La prima vittima è stata Adriano Trevisan, di 78 anni, è deceduto all'ospedale di Padova, dove era ricoverato insieme con un'altra persona positiva al virus.  L'uomo, ricoverato già da una decina di giorni per precedenti patologie, è spirato all'ospedale di Schiavonia (Padova). Intanto ci sono due nuovi casi nel Nord Italia, uno a Dolo, nel Veneto, e uno a Cremona in Lombardia. In Veneto, dopo i due uomini, tra i quali uno deceduto ieri, c'è una persona risultata positiv...
Qualificazioni Eurobasket: l’Italia perde con la Repubblica Ceca
Attualità, Cagliari, Sport

Qualificazioni Eurobasket: l’Italia perde con la Repubblica Ceca

A Cagliari esordio amaro della squadra femminile dell'Italia che perde contro la Repubblica Ceca, nella prima partita di qualificazione degli Europei 2021. In un PalaPirastu decisamente non gremito, che per l'occasione ha sfoggiato un nuovo pannello segnapunti luminoso, prima dell'inizio della gara, le azzurre hanno mostrando uno striscione 'Forza Venezia', esprimendo così la loro solidarietà alla città lagunare, duramente colpita dal maltempo e dall'acqua alta. 52-62 il risultato finale di una partita abbastanza equilibrata, che ha visto le ragazze di Capobianco iniziare nel modo giusto, con una buona circolazione di palla, precisione al tiro, difesa aggressiva ed ottimi spunti in contropiede favoriti da un paio di palloni recuperati. Sei a zero per l'Italia nei primissimi minuti di gioc...
L’Italia conquista la qualificazione a Euro2020 con tre turni di anticipo
calcio, Sport

L’Italia conquista la qualificazione a Euro2020 con tre turni di anticipo

Missione compiuta per l'Italia che, con una bruttissima maglia verde senza lo scudetto tricolore, supera la Grecia con il minimo sforzo e stacca il biglietto per Euro 2020. Un risultato storico per gli azzurri, visto che mai la nostra Nazionale si era qualificata con tre turni d'anticipo. Il record è frutto di sette vittorie in sette partite, con 20 gol fatti e tre subiti: numeri importanti, che certificano la straordinaria trasformazione realizzata da Roberto Mancini in 1 anno e 5 mesi di lavoro.  All'Olimpico di Roma, la Nazionale passa nella ripresa grazie a un calcio di rigore di Jorginho (63') e a un sinistro di Bernardeschi deviato (78'). Gli azzurri di Mancini fanno il vuoto nel Gruppo J, dove comandano con 21 punti e con la certezza matematica di aver conquistato la qualificazione ...