Tag: iva

Dichiarazione dei redditi e IVA. Inizia il mese ‘caldo’ del fisco
Economia, fisco

Dichiarazione dei redditi e IVA. Inizia il mese ‘caldo’ del fisco

Maggio è un mese fitto di scadenze fiscali: dall'invio della dichiarazione Iva 2023 prevista per domani, al termine per presentare il modello Iva Tr. Da domani inoltre al via la Precompilata 2023: dal pomeriggio le dichiarazioni già compilate dall’Agenzia delle Entrate potranno essere consultate, mentre da giovedì 11 maggio sarà possibile accettare, modificare e inviare il 730 e il modello Redditi. Precompilata 2023  La stagione dichiarativa si chiuderà il 2 ottobre per chi invia il 730 direttamente tramite l'applicazione web e il 30 novembre per chi invece utilizza il modello Redditi precompilato. Le dichiarazioni quest’anno saranno ancora più semplici da utilizzare, grazie anche alla possibilità di delegare una persona di fiducia sia online che in videocall. Cresc...
Ue: Italia prima in Ue per Iva non riscossa, 26,2 miliardi nel 2020
Economia

Ue: Italia prima in Ue per Iva non riscossa, 26,2 miliardi nel 2020

"In tempi economici difficili come questi, le finanze pubbliche hanno bisogno di entrate fiscali solide per sostenere sia i nostri servizi pubblici sia la montagna di investimenti per la transizione verde e digitale e la sicurezza energetica. Allo stesso tempo, i cittadini chiedono equità fiscale e un'azione forte contro la frode e l'evasione fiscale". Lo ha detto il commissario Ue dell'Economia, Paolo Gentiloni, presentando il nuovo pacchetto di iniziative Ue per allineare il sistema fiscale con il mondo digitale e migliorare e digitalizzare l'Iva per le imprese. La Commissione europea lancia la fatturazione elettronica per le imprese che operano oltre i confini nazionali nell'Ue. Il nuovo sistema di rendicontazione introduce la comunicazione digitale in tempo reale ai fini dell'I...
Cagliari. 1-2 Novembre: Shopping “Senza Iva”, due giorni in zona franca
Cagliari

Cagliari. 1-2 Novembre: Shopping “Senza Iva”, due giorni in zona franca

Cagliari. I negozi aderenti all’iniziativa per i giorni 1 e 2 novembre 2021 propongono uno sconto sui loro prodotti pari allo scorporo IVA, quindi: sconto del 18,04% per prodotti con iva al 22% e sconto pari al 9,09% per prodotti a iva al 10%       Alessandro Sorgia: “Sposo pienamente questa iniziativa e sostengo i programmi della Associazione Strada Facendo che già in altre circostanze ha dimostrato di meritare l’attenzione dell’Assessorato alle Attività Produttive perché puntano allo valorizzazione del commercio cittadino e all’esigenze dell’utenza che sempre più spesso dimostra di apprezzare queste proposte. Il Centro Commerciale Naturale Strada Facendo che unisce i commercianti di Via Manno , via Garibaldi e dintorni questa volta ha coinvolto anche alcune attività del Corso Vittorio e ...
“No all’ aumento Iva”, Confartigianato lancia un appello
Economia

“No all’ aumento Iva”, Confartigianato lancia un appello

“Vanno scongiurati gli aumenti IVA che sarebbero un macigno da oltre 31 miliardi di euro per centinaia di migliaia di imprese artigiane sarde e italiane”. L’ appello bipartisan a tutti i partiti è di Antonio Matzutzi, Presidente Regionale di Confartigianato Imprese Sardegna, alla notizia dell'audizione avviata dal Ministro Padoan che ha dato ufficialmente il via ufficialmente ai lavori. “Nonostante lo stallo politico - spiega Matzutzi- è apprezzabile e serio il tentativo del Ministro dell’Economia teso a cercare l'intesa senza aspettare la formazione di un nuovo Governo, per scongiurare le clausole di salvaguardia che valgono 12 e 19 miliardi quest'anno e il prossimo”. Il MEF ha infatti predisposto, qualche settimana fa, il quadro di finanza pubblica tendenziale del Documento di Economi...