Tag: ivan piras

Il sindaco di Dolianova revoca le deleghe all’assessora Renata Mura
Politica

Il sindaco di Dolianova revoca le deleghe all’assessora Renata Mura

Dolianova. Con il decreto n.7 del 9 Febbraio 2023, il sindaco di Dolianova, Ivan Piras,  ha revocato il mandato all’assessora dott.ssa Renata Mura, alla quale erano state  conferite le deleghe all’istruzione, politiche della salute e del benessere, pari opportunità.  La decisione è dovuta al fatto che, negli ultimi mesi tra il sindaco e l’assessora sono emerse divergenze inconciliabili tali da compromettere la realizzazione del programma di mandato e pregiudicare irreparabilmente i  presupposti fiduciari che avevano determinato la nomina alla carica di assessore comunale. Ivan Piras ha ritenuto la revoca necessaria al fine di assicurare la coesione e l’unita di indirizzo della Giunta comunale, obiettivi non compatibili con la permanenza dalla dott.ssa Mura nella giunta, essendo ormai...
Cambia volto l’ingresso di Dolianova
Cronaca

Cambia volto l’ingresso di Dolianova

Dolianova.  Cambia volto l'ingresso della cittadina del Parteolla. Inizieranno Lunedì 21 marzo 2022 i lavori per la riqualificazione dell’ingresso del centro abitato. Verrà realizzato un percorso pedo-ciclabile sulla via Cagliari, dalla S.S. 387 al passaggio a livello. Il termine dei lavori è previsto per il 17 settembre 2022. Dal 21/03/2022 al 17/09/2022 e fino a completamento lavori è istituito: ·       SENSO UNICO nel Prolungamento Via Cagliari dall’intersezione - con l’ingresso Eurospin all’intersezione con Via Delle Rose; ·       Limite di velocità di 30 Km./h.; ·       I veicoli di massa a pieno carico sup. alle 6,5 tonnellate in uscita da Dolianova seguiranno il seguente perco...
Dolianova. Si inaugura martedì il Centro Vaccinale Parteolla
COVID-19

Dolianova. Si inaugura martedì il Centro Vaccinale Parteolla

Ivan Piras, sindaco di Dolianova Dolianova. Si intensifica in Sardegna l’attività vaccinale, arma importante contro il coronavirus.  A Dolianova, Martedì 13 alle ore 10.00 c/o il Centro di aggregazione Sociale in Località Su Cuccureddu, sarà inaugurato il CENTRO VACCINALE PARTEOLLA. Tutti i cittadini verranno contatti dal proprio Medico per la prenotazione alla vaccinazione. Ivan Piras sindaco di Dolianova: " L’Amministrazione di Dolianova, ha raggiunto un nuovo importante risultato a tutela della propria comunità e quella dei territori del Parteolla Ora più che mai il raggiungimento in tempi rapidi della vaccinazione della popolazione rappresenta una concreta via d'uscita dalla situazione di emergenza e di ripresa economica del territorio. Questo traguardo è già esempio per altre A...
Dolianova. Plebiscito per Ivan Piras
Politica, sud sardegna

Dolianova. Plebiscito per Ivan Piras

Dolianova, con 3.648 voti, quasi il 90% dei consensi, il sindaco Ivan Piras è stato riconfermato alla guida del Comune di Dolianova. Lo sfidante, Andrea Stocchino, con la sua lista ha racimolato appena 418 voti. A dire il vero la conferma di Ivan Piras non è mai stata in discussione ma nessuno avrebbe mai pensato ad un risultato di queste proporzioni. Sugli scudi anche la vicesindaco Daniela Sedda che si è avvicinata alle 900 preferenze
Fase 2. Dolianova riapre e guarda al futuro con rispetto e responsabilità
COVID-19

Fase 2. Dolianova riapre e guarda al futuro con rispetto e responsabilità

Dolianova. Il primo cittadino della cittadina del Parteolla, Ivan Piras, ha firmato l’ordinanza n. 21 del 09-05-2020, per consentire la ripartenza di gran parte del tessuto produttivo all’interno del territorio comunale di Dolianova.  Riapriranno tutti i negozi e i centri per il benessere della persona, negozi di abbigliamento, calzature, gioiellerie, profumerie e per le attività inerenti i servizi alla persona, quali i saloni di parrucchieri, estetisti, tatuatori e altre attività simili. Come lui stesso scrive nel suo profilo Facebook: "Una decisione coraggiosa, sinonimo di forte determinazione e concretezza, frutto di una sensibile attenzione verso i nostri operatori economici. Con voi e con l’associazione dei Commercianti e il suo direttivo, abbiamo vissuto queste ultime settim...