Tag: Jazz

Teatro Massimo, quattro grandi del jazz per “First Meeting”: il 26 maggio, Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier e Eric Harland
Cagliari, comunicati, spettacoli

Teatro Massimo, quattro grandi del jazz per “First Meeting”: il 26 maggio, Gonzalo Rubalcaba, Chris Potter, Larry Grenadier e Eric Harland

Quattro giganti del jazz sullo stesso palco per un nuovo, originale progetto artistico firmato Sardegna Concerti. Lunedì 26 maggio (ore 21), sul palcoscenico principale del Teatro Massimo di Cagliari, il grande jazz internazionale torna prepotente sulla scena promettendo una serata di grandi emozioni e divertimento. Il pianista Gonzalo Rubalcaba, il sassofonista Chris Potter, il contrabbassista Larry Grenadier e il batterista Eric Harland saluteranno dunque la nuova stagione della primavera jazz cagliaritana dando luce a un sodalizio artistico nato nell’agosto del 2023 al Dizzy’s Club del Lincoln Center di New York. Un “First meeting”, un primo incontro, appunto, realizzato due anni fa da quattro grandi musicisti con il compito di portare con sé un brano o un arrangiamento originale ...
Sardegna-European Jazz Expo, 4-6 ottobre: le star internazionali arrivano in città
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Sardegna-European Jazz Expo, 4-6 ottobre: le star internazionali arrivano in città

Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, se siete a Cagliari, non prendete impegni. In città, approda la 44ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo, cartellone adrenalinico di star internazionali corroborato da un ricco appuntamento di special event in scena tra le sale, la terrazza e i foyer del Teatro Massimo e l’InOut Music Club di viale Marconi.  Come anticipato agli inizi dell’estate, ad animare la tre giorni più vibrante del jazz cittadino saranno il pianista di fama mondiale Monty Alexander, il trombettista americano vincitore di ben 11 Grammy Award Phil Lassiter, la pluripremiata sassofonista inglese Nubya Garcia e lo straordinario talento vocale del newyorchese José James. Quelli citati, sono solo alcuni della lunga carrellata di musicisti di fam...
Nora Jazz Festival, XV edizione: si comincia domani con la rivelazione Dominique Fils-Aimé Quintet
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Nora Jazz Festival, XV edizione: si comincia domani con la rivelazione Dominique Fils-Aimé Quintet

Al via giovedì 1 agosto la XV edizione dell’International Nora Jazz Festival. Quindici anni in scena con le voci più belle del panorama mondiale in uno dei palcoscenici naturali più spettacolari di tutta la Sardegna, il sito archeologico di Nora, Pula. A inaugurare un’edizione particolarmente ricca, che vedrà in scena venerdì 2 agosto anche la stella del flamenco Sergio Bernal, special event in occasione dei quindici anni di attività del festival, sarà la rivelazione del jazz Dominique Fils-Aimé Quintet. Sul palco assieme a lei anche Harvey Bien-Aimée (drums); Étienne Miousse (guitar); David Osei-Afrifa (keys); Danny Trudeau (bass). Nominata nella categoria jazz come artista rivelazione dell'anno da Radio Canada, Dominique Fils-Aimé è una musicista e cantante canadese dalle origini ...
StintinoJazz&Classica, mercoledì i DisOchestra al Porto Vecchio
comunicati, eventi, spettacoli

StintinoJazz&Classica, mercoledì i DisOchestra al Porto Vecchio

Si chiamano DisOrchestra e a Stintino Jazz sono di casa. Tornano mercoledì 10 luglio alle 22, al Porto Vecchio, gli ex allievi delle masterclass stintinesi, cresciuti con i docenti Bruno Tommaso e Roberto Spadoni e oggi giovani musicisti avviati a un’importante carriera artistica. Il loro concerto è un viaggio tra il folk e il jazz moderno, in cui non soltanto si esibiranno come esecutori, ma interpreteranno brani scritti da loro stessi, grazie alle lezioni del seminario di Composizione frequentato negli anni passati e organizzato, insieme alle lezioni di Big Band e Ensemble, dall’Associazione culturale LABohème insieme al Comune di Stintino, alla Fondazione di Sardegna e al Museo della Tonnara. La DisOrchestra, diretta da Raffaele Puglia, è fo...
JazzAlguer, la città catalana pronta ad ospitare Morgan James. A Lo Quarter, il concerto è sabato alle 21.30
comunicati, eventi, spettacoli

JazzAlguer, la città catalana pronta ad ospitare Morgan James. A Lo Quarter, il concerto è sabato alle 21.30

Nuovo appuntamento con la settima edizione di JazzAlguer, la lunga stagione di concerti promossa ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino. Dopo le serate "extra moenia" delle scorse settimane ai Poderi Parpinello e al Nuraghe Palmavera, sabato (29 giugno) la rassegna ritorna in città e ritrova uno dei suoi spazi più consueti, quello di Lo Quarter, per accogliere alle 21.30 uno dei nomi di maggiore spicco di questa edizione: la cantante statunitense Morgan James, accompagnata da Doug Wamble alle chitarre.Figlia di attori e insegnanti di teatro, l'artista originaria dell'Idaho, che cita Joni Mitchell, Paul Simon, Aretha Franklin e Prince tra ...
Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo
Cagliari, spettacoli

Jazz, Camille Thurman e il Darrel Green Quartet protagonisti al Massimo

https://www.youtube.com/watch?v=tccwwDAZC_s Nella bella atmosfera della sala M2, il Teatro Massimo scrive un'altra pagina del forte legame col jazz. A riempire di contenuti una domenica di primavera, ci pensa Cedac con la musica di Camille Thruman e del Darrel Green Quartet. Con la premessa iniziale di un prossimo ricco calendario, il secondo appuntamento del The Jazz Club Network è una vera delizia per gli amanti del genere. Camille Thurman, considerata un astro nascente del panorama jazz, non si smentisce. Oltre a comporre i brani, il suo sax è potente e diretto, la sua è una voce graffiante e magnetica che non lesina energia. Nata a New York nel 1986, la poliedrica artistica ha il sorriso stampato sul volto e la sua simpatia ,più volte rimarcata dal palco, sembra essere la ...
Santadi, “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”: venerdì in cantina canta Karima
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Santadi, “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”: venerdì in cantina canta Karima

Prende il via questo venerdì, 14 luglio, il lungo percorso di “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, che alle 21 inaugura le anteprime di “Jazz Around” alla Cantina Sociale di Santadi (SU) con la scintillante voce di Karima, accompagnata in duo da Piero Frassi al pianoforte. Nata a Livorno, la giovane, ma già affermata cantante italo-algerina ha sviluppato il suo talento fin dall’ infanzia, partecipando a noti programmi televisivi e talent show, che le hanno permesso di raggiungere la notorietà in breve tempo grazie alla sua straordinaria voce, per la quale ha collezionato nel tempo ottimi riscontri di critica. Un percorso che la porta, nel 2006, al primo contratto discografico con Sony Bmg con cui pubblica un primo EP, dal quale emerge una voce potente e espressiva, capace di spaziare tra j...
JazzAlguer, tutto pronto per la VI edizione. Si comincia con Francesca Tandoi
comunicati, eventi, spettacoli

JazzAlguer, tutto pronto per la VI edizione. Si comincia con Francesca Tandoi

Su il sipario, domenica (30 aprile) ad Alghero (Ss), sulla sesta edizione di JazzAlguer, la rassegna organizzata nella cittadina del nord Sardegna dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la firma del batterista Massimo Russino alla direzione artistica. Per il concerto inaugurale, riflettori puntati al Teatro Civico dalle 20.30 sul trio della pianista Francesca Tandoi, con Giulio Scianatico al contrabbasso e Giovanni Campanella alla batteria. I biglietti, a 15 euro (più diritti di prevendita) si possono acquistare su www.mailticket.it. Domenica botteghino aperto al Teatro Civico a partire dalle ore 19.30. Raffinata compositrice e solida band leader, talento cristallino riconosciuto da pubblico e critica, la musicista romana vanta un percorso già costellato di successi. In soli poc...
Musica, III edizione del Premio Isio Saba. Le iscrizioni chiudono il 30 giugno
Cagliari, comunicati, spettacoli

Musica, III edizione del Premio Isio Saba. Le iscrizioni chiudono il 30 giugno

Edizione numero tre per il “Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz 2023” che quest’anno si arricchisce di una data molto importante: il decennale della scomparsa di Isio Saba. Pioniere del jazz in Sardegna, Saba per tutta la sua esistenza si è speso nella divulgazione della musica afroamericana in Italia promuovendo l’incontro tra i grandi del jazz mondiale - di cui era promoter in Italia - e sostenendo le nuove generazioni di musicisti sardi che in quegli anni muovevano i primi passi ispirati proprio dalle sue imprese.  Una edizione dunque particolarmente significativa per gli organizzatori del Premio che, in coincidenza del decennale, hanno preannunciato importanti iniziative nel corso di tutto il 2023. Il concorso ha lo scopo di premi...
XVI Culturefest, Sanluri: il 27 aprile il “Corrias / Carrus jazz quartet”
comunicati, eventi, spettacoli

XVI Culturefest, Sanluri: il 27 aprile il “Corrias / Carrus jazz quartet”

Ancora una serata dedicata ai talenti sardi del jazz giovedì 27 aprile per il XVI Culturefestival, la manifestazione organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, dietro la direzione artistica del violinista e compositore Simone Pittau. L’appuntamento è alle 21,30 nel beer lab Restaurant Nanumoru di Sanluri (via Carlo Felice 144) dove salirà sul palco il “Corrias / Carrus jazz quartet” che proporrà un concerto intitolato “Gli standards del jazz”. Scrive Simone Pittau, nelle note di presentazione di questo concerto: “Il quartetto della cantante Francesca Corrias si muove agilmente tra gli standards del songbook statunitense, rielaborati con soluzioni originali. Gli arrangiamenti del Maestro Paolo Carrus esaltano ...