Tag: Jazz In Sardegna

“Tracce Emergenti”, giovedì al Massimo c’è Azzurra Parisi
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Tracce Emergenti”, giovedì al Massimo c’è Azzurra Parisi

Cantautrice sarda dal timbro caldo e potente, Azzurra Parisi è la seconda protagonista della rassegna “Tracce Emergenti”, il nuovo panel firmato Festival Jazz in Sardegna/European Jazz Expo dedicato alle novità del panorama discografico e delle produzioni indipendenti. Giovedì 24 ottobre, ore 21, ad accompagnarla sul palco del Massimo (sala M2) ci saranno Mauro Laconi alla chitarra; Daniele Serpi alle tastiere; Fabio Useli al basso; Alessandro Sedda alla batteria e Federica Parisi, voce (ingresso 5 euro). Dal 2018 Azzurra produce la sua musica dal sapore R'n'B/Neo Soul insieme ad Andrea Aru, per l'etichetta sarda Sonada Music. L'obiettivo del team creativo è quello di trovare una personale identità sonora che resti aderente alla dimensione del concerto dal vivo e allo stile musicale del...
Premio “Isio Saba”: seconda serata live con Brew Quartet, Matteo Orani Trio, Luca Barrile Perspective e Le Scat Noir 
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio “Isio Saba”: seconda serata live con Brew Quartet, Matteo Orani Trio, Luca Barrile Perspective e Le Scat Noir 

Seconda serata live per il Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. Dopo l’esibizione della prima rosa di artisti scelti da una giuria di esperti presieduta dal compositore e pianista Paolo Carrus e dal direttore artistico del Premio Gianrico Manca, mercoledì 23 ottobre, ore 20.30, una nuova occasione per il pubblico di tutte le età di ascoltare le eccellenze di artisti e band musicali in arrivo da tutta Italia.   Ad esibirsi nella sala M2 del Teatro Massimo, con entrata libera, saranno i Brew Quartet (Giuseppe Giroffi, sassofoni; Gianluca Manfredonia: vibrafono; Luca Varavallo: contrabbasso; Alex Perrone, batteria), Matteo Orani Trio (Matteo Orani: chitarra elettrica; Matteo Marongiu: contrabbasso, Marco Puddu: batteria), Luca Barrile...
Premio Isio Saba 2004, si comincia mercoledì sera al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio Isio Saba 2004, si comincia mercoledì sera al Teatro Massimo

Tutto pronto l’avvio delle tre serate live del Premio Isio Saba 2024 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. A entrare nella rosa dei finalisti selezionati dalla giuria sono stati dodici gruppi: Brew 4et, Le Scat Noir, Luca Gallo Quintet, Igor Senderov Quartet, Luca Barrile Perspective, Matteo Orani Trio, Carla Restivo 5Tet Paula Project, Jacopo Fagioli Dialogue, Biagio Russo Trio, Sonia Lo Giudice Quartet, Qanat Trio, Ava Alami Duo. Ad esibirsi nella prima serata del Premio che si svolgerà mercoledì 16 ottobre nella sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari (ore 20.30, entrata libera) saranno: Carla Restivo Quintet “Paula Project” (Carla Restivo: saxes &a...
Premio “Isio Saba 2023”, i tre finalisti passano dalle serate del 17 e 24 ottobre
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Premio “Isio Saba 2023”, i tre finalisti passano dalle serate del 17 e 24 ottobre

Proseguono a ritmo serrato le selezioni per la scelta dei vincitori del Premio Isio Saba 2023. Dopo la serata del 10 ottobre scorso, i prossimi appuntamenti per le fasi live della selezione sono previsti per martedì 17 e martedì 24 ottobre. Sul palco della sala M2 del Teatro Massimo di Cagliari, a partire dalle ore 21, si esibiranno i musicisti ammessi al Premio giunto quest’anno alla terza edizione e organizzato da Jazz in Sardegna assieme all’associazione Il Jazzino di Cagliari. La giuria presieduta dal pianista, compositore, direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal batterista, compositore ed educatore jazz Gianrico Manca - assieme a un nutrito numero di musicisti e addetti ai lavori – è dunque al lavoro proprio in queste settimane nella selezione dei tre finalist...
European Jazz Expo, ieri l’anteprima con “Silent”. E da venerdì a domenica, la grande musica al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

European Jazz Expo, ieri l’anteprima con “Silent”. E da venerdì a domenica, la grande musica al Teatro Massimo

Un tentativo di riaffermare “il primato dell’intelligenza e dell’invenzione, come unico mezzo per rompere l’isolamento della Sardegna”.  Con queste parole Massimo Palmas, direttore artistico di Jazz in Sardegna, ha inaugurato mercoledì 4 ottobre la 43ma edizione dell’European Jazz Expo con il concerto “Silent”, viaggio ai limiti della percezione sonora ideato dal compositore Gabriele Marangoni. Solo un piccolo assaggio del ricco programma che da venerdì 6 ottobre fino a domenica 8 ottobre, animerà tutti gli spazi del Teatro Massimo di Cagliari dando vita a un originale cantiere di saperi a ingresso libero (a pagamento solo i concerti serali), da godere in totale libertà tra musica live, big orchestra in terrazza, jazz brunch, degustazioni, lezioni di storia della musica, laboratori per...
“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti
comunicati, spettacoli

“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti

Sono stati resi noti i nomi dei candidati che si esibiranno alle finali del Premio Isio Saba 2323 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. La giuria presieduta dal pianista, compositore, direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal batterista, compositore ed educatore jazzGianrico Manca - assieme a un nutrito numero di musicisti e addetti ai lavori - ha selezionato undici artisti che si esibiranno nel mese di ottobre sul palcoscenico de Il Jazzino di Cagliari per le fasi finali e la scelta dei vincitori.  I musicisti selezionati sono: Camilla Battaglia, Stickball Trio, Four Winds, Elikes Trio, Perspectives, Qanat Trio, Five Angry Men, Gabriel Marciano Trio, Biis, Lorenzo Simoni Quartet e Nugara Trio. Le esibizioni dal vivo si terranno nelle serate del 1...
European Jazz Expo, 43°anno. Le grandi stelle della musica tornano a Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

European Jazz Expo, 43°anno. Le grandi stelle della musica tornano a Cagliari

Da mercoledì 4 a domenica 8 ottobre, compreso un appuntamento extra previsto in cartellone per sabato 4 novembre, ritorna al Teatro Massimo di Cagliari la 43ma edizione della storica manifestazione “International Jazz Festival-European Jazz Expo” organizzata da Jazz in Sardegna. Una formula trasversale di appuntamenti di altissimo profilo che intende consolidare il legame tra il principale Teatro della città e il panorama internazionale della musica jazz grazie a un parterre di artisti in arrivo da tutto il mondo. Tre giornate che faranno del Massimo un crocevia di arti e talenti in cui musicisti, scrittori, autori, compositori e addetti ai lavori daranno vita a un originale cantiere di saperi a ingresso libero (saranno a pagamento solo i concerti previsti in M1), da godere in totale li...
“La musica che gira in tondo”, torna la rassegna per i bambini. La II edizione comincia domenica 21
comunicati, Cultura

“La musica che gira in tondo”, torna la rassegna per i bambini. La II edizione comincia domenica 21

Jazzin' Family, progetto artistico musicale dedicato a una fascia di piccolissimi e curato dalla musicoterapeuta Francesca Romana Motzo, festeggia la seconda nuova edizione della rassegna "La musica che gira in tondo" dedicata alle famiglie 0-3 anni, con una importante novità: la doppia replica dei concerti domenicali in scena al Teatro Massimo non solo la mattina ma anche il pomeriggio.  La rassegna, ai nastri di partenza domenica 21 maggio e in scena fino al 18 giugno, prevede quattro concerti da vivere in modo del tutto inusuale nella sala M3 del teatro cagliaritano: quattro ensemble di quattro stili differenti (tradizionale, jazz, classico e contemporaneo) dedicati a una particolare fascia d’età, neonati compresi.  Ad attendere i piccoli con le loro famiglie non ci sarà in...
Musica, III edizione del Premio Isio Saba. Le iscrizioni chiudono il 30 giugno
Cagliari, comunicati, spettacoli

Musica, III edizione del Premio Isio Saba. Le iscrizioni chiudono il 30 giugno

Edizione numero tre per il “Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz 2023” che quest’anno si arricchisce di una data molto importante: il decennale della scomparsa di Isio Saba. Pioniere del jazz in Sardegna, Saba per tutta la sua esistenza si è speso nella divulgazione della musica afroamericana in Italia promuovendo l’incontro tra i grandi del jazz mondiale - di cui era promoter in Italia - e sostenendo le nuove generazioni di musicisti sardi che in quegli anni muovevano i primi passi ispirati proprio dalle sue imprese.  Una edizione dunque particolarmente significativa per gli organizzatori del Premio che, in coincidenza del decennale, hanno preannunciato importanti iniziative nel corso di tutto il 2023. Il concorso ha lo scopo di premi...
eventi, Sardegna, Tecnologia

Jazz in Sardegna, concerto in streaming per i 40 anni

Sono quaranta le candeline sulla torta di Jazz in Sardegna, l'organizzazione nata dalle idee di Massimo Palmas, Walter Porcedda, Sandro Capriola e Luciana Atzeni. Causa Covid19, non sarà possibile assistere ai concerti sotto il palco ma la musica non si ferma comunque. A quattro decenni esatti dall'indimenticabile concerto dell’Art Ensemble of Chicago che al Teatro Massimo di Cagliari incantò letteralmente gli oltre tre mila spettatori, sarà il Web, martedì 19 maggio, il palcoscenico dell' Happy Birthday Party. Un evento internazionale con musicisti come Famoudu Don Moye, Gavino Murgia, Gonzalo Rubalcaba, Aymèe Nuviola, Luca Aquino, Tonina Saputo, Eli De Gibri, Roundella, Arrogalla, Chano Dominguez, Gavino Murgia, Mark Lettieri, Hamilton De Holanda, Don Moye, Frankie & Canthina B...