Tag: Jazz

Jazz, arriva il Culturefestival. Giovedì la XVI edizione inaugura a Sanluri
comunicati, eventi, spettacoli

Jazz, arriva il Culturefestival. Giovedì la XVI edizione inaugura a Sanluri

Giovedì 13 aprile a Sanluri prende il via la XVI edizione del Culturefestival, la manifestazione organizzata dall’associazione Sardinia Pro Arte, dietro la direzione artistica del violinista e compositore Simone Pittau. Sino alla fine di novembre la grande musica internazionale approderà in otto diversi luoghi della Sardegna (Sanluri, Stintino, Mogoro, Gergei, La Maddalena, Cagliari, Gavoi, Golfo Aranci), con un’incursione anche in Toscana, per un totale di una ventina di appuntamenti che vedranno sull’isola alcuni tra i grandi nomi del firmamento jazz ma anche diversi talenti sardi. Sono in arrivo Tom Kennedy insieme a Dave Weckl, Eric Marienthal, Mike Stern, Mario Biondi, Daniele di Bonaventura, Pilar Patissini, Louise Marshall, la Spyro Gyra Band sino ai sardi Paolo Carrus, France...
Musica, è ricco il calendario del The Jazz Club Network 2023: si comincia il 2 marzo ad Alghero-
comunicati, eventi, spettacoli

Musica, è ricco il calendario del The Jazz Club Network 2023: si comincia il 2 marzo ad Alghero-

Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023, ottava edizione della rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con i principali jazz club dell’Isola: associazione culturale Jazzino di Cagliari, Poco Loco di Alghero e Vecchio Mulino di Sassari. A inaugurare giovedì 2 marzo, al Poco Loco di Alghero (ore 21.30), un cartellone ricco di proposte internazionali che circuiteranno dal nord al sud della Sardegna fino al mese di maggio, sarà il batterista e compositore cubano Michael Olivera accompagnato dal Trio Mejunje.  Batterista, ma anche produttore, compositore e arrangiatore, Michael Olivera sin da giovanissimo ha sviluppato una lunga e intensa carriera professionale. Ha suonato ...
Musica, Nuoro, al via la scuola di Jazz
comunicati, Cultura, eventi, nuoro

Musica, Nuoro, al via la scuola di Jazz

A scuola di jazz a Nuoro: dal 24 agosto al primo di settembre si rinnova l'appuntamento nel capoluogo barbaricino con i seminari organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro, un'iniziativa tra le più qualificate e consolidate nel panorama nazionale della didattica jazzistica, capace di richiamare ogni estate tanti iscritti dalla Penisola ma anche dall'estero. Ideati e fondati nel 1989 da Paolo Fresu (che li ha diretti fino al 2013) insieme alla compianta Antonietta Chironi (l'allora presidente dell'Ente Musicale di Nuoro), i seminari di Nuoro Jazz giungono quest'anno alla loro trentacinquesima edizione. E saranno, ancora una volta, giornate dense di impegni quelle che attendono allievi e insegnanti nelle aule della scuola civica di musica "Antonietta Chironi", tra lezioni teoriche e pratiche, p...
Musica, Cagliari, Alghero, Sassari: torna la grande musica internazionale del “The Jazz Club Network”
Cagliari, comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Musica, Cagliari, Alghero, Sassari: torna la grande musica internazionale del “The Jazz Club Network”

Pic Tim Dickeson Omar, (Vocals, Piano) Quentin Collins (Trumpet) Brandon Allen (Sax) The Jazz Club Network: una certezza per gli amanti della musica di qualità. Lo testimonia la recente vittoria ai Grammy Awards (categoria Best New Artist e Best New Album) di Samara Joy, talentuosa vocalist protagonista a Cagliari della scorsa edizione della rassegna isolana.  Anche quest’anno The Jazz Club Network è ai blocchi di partenza con un parterre di musicisti straordinari: dal 2 marzo fino al 12 maggio 2023, CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con Jazz In Sardegna, firmano un cartellone ricco di proposte studiato per portare sull’Isola una quarantina di musicisti internazionali: dal batterista e compositore Michael Olivera alla star dell...
Musica, venerdì al Bflat suona la Paolo Carrus Big Band.
Cagliari, Cultura, eventi, spettacoli

Musica, venerdì al Bflat suona la Paolo Carrus Big Band.

Paolo Carrus e la sua Big Band suoneranno domani sera al Blaf di via del Pozzetto. Nel club diretto dal sempre energico Marcotullio Coco, si vivrà una serata l'esperienza dell'ensemble e di quell'intreccio musicale del jazz orchestrale. Il concerto, inserito nella rassegna Cagliari dal Vivo 2022 e voluto dal team di Forma e Poesia nel Jazz, sarà arricchito di nuove sonorità, comprese le percussioni richiamanti l'America Latina. Sarà comunque un evento variegato impreziosito dai classici della musica brasiliana, da composizioni del cuban latin jazz oltre a brani originali e standards. Per la Big Band, è un ulteriore tappa artistica che sin dal primo concerto a Cagliari il 25 aprile 2002, l'ha vista partecipare a diverse manifestazioni come tra le Jazz in Sardegna, Cala Gonone Jazz, N...
Musica, Johnny O’Neal Trio al Bflat: mercoledì appuntamento con una leggenda del jazz.
Cagliari, comunicati, eventi

Musica, Johnny O’Neal Trio al Bflat: mercoledì appuntamento con una leggenda del jazz.

Johnny O' Neal è l'atteso ospite di mercoledì sera alle 21 al Bflat. Grazie a Marcotullio Coco, direttore artistico dello storico locale di via del Pozzetto, arriva in Sardegna uno dei più influenti musicisti della scena jazz newyorkese. Per molti "The voice of the city" è una vera e propria leggenda. “Ci sono così tante cose straordinarie nel modo di suonare di Johnny. Una è il tocco da un milione di dollari, pochissimi musicisti toccano il piano in quel modo per ottenere quel tipo di suono e sensazione. L’altra cosa è la sua sensazione di oscillazione così naturale.” Il pianista Mulgrew Miller descrive così il suo collega in un un intervista inclusa nel Dvd “Tight” uscito nel 2006. Nato a Detroit nel 1956, O'Nel nel 1974, O’Neal si trasferisce a Birmingham, in Alabama per lavorare ...
Sardegna. “Band Live Jazz Latino”: fine settimana a tutto ritmo con sonorità latine e jazz
eventi

Sardegna. “Band Live Jazz Latino”: fine settimana a tutto ritmo con sonorità latine e jazz

Un fine settimana a tutto ritmo con ben due appuntamenti  dell’imperdibile concerto “Band Live Jazz Latino” frutto della coproduzione Associazione Culturale Palazzo d’Inverno e BM Production e realizzato con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione Beni Culturali Informazione Spettacolo Sport e del MIC Direzione Generale dello Spettacolo.  Si parte venerdì 14 Ottobre 2022 alle ore 23.00 presso il Disco Club Fase 2 in Vico I Maxia, 3 a Mogoro (OR) per proseguire poi sabato 15 Ottobre alle 23,30 allo Star 1 di Arbatax (NU) in Via Lungomare, 19.  Si tratta di un mini tour che vede protagonisti tre grandi nomi della scena internazionale, riuniti in un ambizioso progetto dall’anima raffinata e al tempo stesso esplosiva, capace...
Jazz, Premio “Isio Saba”: ecco i finalisti
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

Jazz, Premio “Isio Saba”: ecco i finalisti

È stata ufficialmente selezionata la rosa di finalisti che parteciperà alla seconda edizione del “Premio Isio Saba per la creatività e l’innovazione nella musica jazz”. I nomi scelti da una giuria di addetti lavori sono: Eleonora Strino, Martina Garau Quartet, Libertango Quintet, Roberto Deidda Trio, Dario Piccioni Trio, Giulia Damico, Leonardo Bacchiocchi, Insideout Duo, Francesco Cavestri, Leonardo Barbierato Patterns for Transcendence, Marco Bruno Trio, Pasquale Mandia Trio. Promosso dal Festival Internazionale Jazz in Sardegna e dall’Associazione Culturale Jazzino di Cagliari, il Premio si conferma come un importante tributo all'infaticabile azione di Isio Saba, operatore culturale che ha saputo promuovere, sperimentare e innovare la dimensione musicale non ...
Seconda giornata dell’European Jazz Expo al Teatro Massimo
Cagliari, Cultura

Seconda giornata dell’European Jazz Expo al Teatro Massimo

Dopo il grande successo di ieri, con un pubblico numerosissimo presente a tutti gli eventi programmati, prosegue con una intensa seconda giornata l’European Jazz Expo, in scena fino al 2 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari. Dopo la prima mondiale assoluta dedicata a Michel Petrucciani, il festival entra dunque nel cuore della rassegna con il graditissimo ritorno, di Gianluca Petrella, trombonista tra i più acclamati della scena mondiale: sarà in scena sul palcoscenico principale, alle ore 1900, con un sestetto eccezionale, ft. il sassofonista Soweto Kinch.  Petrella è tra gli artisti più amati dalle platee, ha vinto per due anni consecutivi il celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti”. In oltre venti anni di carriera ha collaborato con artisti...
Musica, 42° candeline per l’ “International Jazz Festival-European Jazz Expo”.
Cagliari, comunicati, Cronaca, eventi, spettacoli

Musica, 42° candeline per l’ “International Jazz Festival-European Jazz Expo”.

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, approda a Cagliari la 42ma edizione della storica manifestazione “International Jazz Festival-European Jazz Expo”. Una tre giorni di spettacoli e appuntamenti di altissimo profilo accompagnata da un cartellone di artisti davvero stellari tra cui Chano Domínguez, Flavio Boltro, Danilo Rea, Richard Bona, Alfredo Rodriguez, Gianluca Petrella, Jeremy Pelt, Furio Di Castri e Jean Toussaint, solo per citarne alcuni. Tre giornate da vivere a tutta musica, con una prima mondiale assoluta, quella di Chano Domínguez e Flavio Boltro che omaggiano il genio di Michel Petrucciani, ma anche una ventina di concerti dal vivo, oltre quaranta musicisti da tutto il mondo, dj set after shows, mostre e workshop fotografici, presentazioni di libri, orche...