Tag: Jazz

Nora Jazz Festival, il concerto di Cristina Branco rinviato al 3 agosto 2023
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Nora Jazz Festival, il concerto di Cristina Branco rinviato al 3 agosto 2023

È stato rinviato al 3 agosto 2023 il concerto dell’artista portoghese Cristina Branco, previsto lo scorso 11 agosto al Teatro antico di Nora. A causa di un violento temporale abbattutosi nella zona di Pula a poche ore dall’inizio del concerto, gli organizzatori erano stati costretti a sospendere lo spettacolo. Inizialmente riprogrammato nel mese di settembre al Teatro Massimo di Cagliari, il concerto è stato poi rinviato, a causa di questioni organizzative, alla prossima edizione del Festival prevista per l’estate 2023. Organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Pula, il contributo della Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione – Assessorato del Turismo, della Fondazione di Sardeg...
Musica, “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”. Domani la prima anteprima è a Piscinas
comunicati, eventi, spettacoli, sud sardegna

Musica, “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”. Domani la prima anteprima è a Piscinas

Una nuova serie di anteprime arricchisce il cartellone delle anteprime del trentasettesimo festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, una delle rassegne di maggior rilievo nel panorama jazzistico nazionale, abitualmente di scena a fine estate, tra il paese di Sant’Anna Arresi (SU), cuore della manifestazione, e altri centri del Sud Sardegna, per l’organizzazione dell’Associazione Culturale Punta Giara. Prima di vivere il suo momento centrale nella storica Piazza del Nuraghe (in date ancora da definirsi), il festival prosegue con una serie di concerti durante il mese di agosto, con la rassegna “Jazz Around”, una sorta di “festival nel festival” con diverse tappe in siti di interesse paesaggistico, storico e culturale del Sulcis-Iglesiente...
Jazz, Premio “Isio Saba”: le iscrizioni scadono il 20 agosto
comunicati, spettacoli

Jazz, Premio “Isio Saba”: le iscrizioni scadono il 20 agosto

C’è tempo fino a sabato 20 agosto per presentare la propria candidatura alla seconda edizione del Premio Isio Saba, il fotografo e promoter di origine sarda considerato uno dei grandi pionieri del jazz mondiale. Promosso dal Festival Internazionale Jazz in Sardegna e dall’Associazione Culturale Jazzino di Cagliari, il Premio giunge quest’anno alla seconda edizione e si conferma come un importante tributo all'illuminata e infaticabile azione dell'operatore culturale che ha saputo promuovere, sperimentare e innovare la dimensione musicale non solo isolana ma anche nazionale, organizzando e promuovendo i tour dei maggiori esponenti della musica creativa afroamericana. Forte del successo ottenuto nella sua prima edizione, il concorso tiene fede alla sua mission: premiare...
Jazz Alguer, V edizione: mercoledì c’è Jill Saward
comunicati, eventi, spettacoli

Jazz Alguer, V edizione: mercoledì c’è Jill Saward

Quinto appuntamento in calendario per JazzAlguer, la rassegna organizzata ad Alghero (Ss) dall'associazione culturale Bayou Club-Events con la direzione artistica di Massimo Russino, quest'anno alla sua edizione numero cinque.Dopo il tutto esaurito di venerdì 15per il concerto di Paolo Fresu con Rita Marcotulli e Jaques Morelenbaum, il palco allestito a Lo Quarter accoglie questo mercoledì - 27 luglio - la cantante inglese Jill Saward, al centro dei riflettori a partire dalle 21.30. Voce principale degli Shakata k, gruppo di primo piano del jazz-funk britannico con i suoi oltre quarant'anni di attività (è stato fondato nel 1980), ha iniziato il suo cammino artistico con la Fusion Orchestra, molto popolare in Inghilterra nella scena dei club britannici degli anni Settanta. Jill Saward, che ...
Gergei, stasera c’è CultureFestival. Vino e jazz dal tramonto alle Tenute Olianas
comunicati, Cultura, eventi

Gergei, stasera c’è CultureFestival. Vino e jazz dal tramonto alle Tenute Olianas

CultureFestival nella sua 15^ edizione, fa tappa stasera a Gergei nella Tenuta Olianas. La rassegna dedicata alle contaminazioni delle arti patrocinata da Regione Autonoma della Sardegna e Fondazione di Sardegna, diretta da Simone Pittau, fra vino e jazz è nuovamente protagonista in località Parruddu nella cantina, nata nel 2000 dall' incontro tra Stefano Casadei e la famiglia Olianas. Fatta salva l'enologia, la musica è affidata ai pezzi della Louise Marshall and her Brethren, una band con un sound che spazia dal jazz al soul funky, composta, oltre che da Louise Marshall (voce), da Danny Marsden (tromba), John G. Smith (tastiere), Giorgio Serci (chitarra), Steve Pearce (basso), Tristian Banks (batteria).   All'aria aperta, l'evento è dedicato agli appassionati che vogliono vivere u...
comunicati, Cultura, spettacoli, sud sardegna

Nora Jazz Festival, 13^ edizione. Al via con Jobarteh, Molinari, Moses e Branco

Nella splendida cornice del Teatro Antico di Nora, si riparte dal fascino e dalla bravura di quattro straordinarie artiste: Sona Jobarteh, Simona Molinari, China Moses e Cristina Branco in arrivo da quattro diversi angoli del mondo. E dopo anni di distanziamenti e pandemia, finalmente si ritorna a godere delle suggestioni e della bellezza del teatro romano antico di Nora, nuovamente al centro della scena festivaliera isolana. Dalla fine di luglio e nella prima decade di agosto, Nora e il suo meraviglioso Parco archeologico ritornano infatti epicentro di quattro appuntamenti di livello mondiale, complice un cartellone organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, in collaborazione con il Comune di Pula, il contributo della Regione Autonoma della Sardeg...
Bflat Jazz Festival 22, giovedì canta Laura Henderson
Cagliari, eventi, spettacoli

Bflat Jazz Festival 22, giovedì canta Laura Henderson

Marco Tullio Coco (Direttore Artistico Bflat) Laura Henderson, un'artista “a metà strada tra un sussurro confortante e una  dichiarazione convincente”. Cosi il New York Time descrive la prossima ospite di Marco Tullio Coco e del suo Bflat Jazz Festival 2022. In programma giovedì 12 dalle 21.30, il concerto della cantante americana è un ulteriore conferma di quanto ricco e variegato è il calendario del club di via del Pozzetto. Con la grazia ed eleganza, Lauren Henderson gioca con la sua voce incantevole all'interno di sonorità cubane e melodie swing. Vive la musica e la sua ampia gestualità, inoltre, la rende ancora più padrona del palco creando un particolare feeling con chi l'ascolta. Anche il Financial Times si è accorta di lei inserendola nella Jazz  Charts Top 5 e ...
Jazz. Roberto Olzer, Attilio Zanchi, Francesco D’auria: per questo venerdì il Bflat cala il tris
Cagliari, eventi, spettacoli

Jazz. Roberto Olzer, Attilio Zanchi, Francesco D’auria: per questo venerdì il Bflat cala il tris

L'organo di Roberto Olzer, il contrabbasso di Attilio Zanchi, le percussioni di Francesco D'auria. Se ad essi si aggiunge l'oramai collaudata atmosfera del Bflat, c'è tutto per un bel venerdì sera da trascorrere all'insegna del grande jazz italiano. Il trio, formazione fra le più autorevoli del panorama nazionale e internazionale, ha in programma un concerto di brani originali miscelando gli standard del jazz con delle rielaborazioni di composizioni di musica classica e di musica latino- americana. Nella calda atmosfera del jzz club cagliaritano, si potrà ascoltare fra gli alri un “Lied” di Schumann (arrangiato da Olzer), uno dei Preludi per pianoforte di Chopin (arrangiato da Zanchi), un omaggio ai Beatles (She’s leaving Home) ed alcuni brani composti dai tre musicisti.La cifra stil...
 La Marmilla in gara per un evento nazionale fra jazz e innovazione
Marmilla, Marmilla

 La Marmilla in gara per un evento nazionale fra jazz e innovazione

L’Unione di Comuni “Marmilla” è fra i diciotto comuni ed enti territoriali selezionati in tutta Italia per ospitare il Fe­sti­val Jaz­z’Inn 2022. Il territorio interno dell’isola, ricco di tesori archeologici, ambientali e culturali, ma anche di tradizioni ed enogastronomia, si è candidato per ospitare questo importante evento fra musica e innovazione e ha superato brillantemente la prima selezione, che vedeva in lizza 59 località fra tutte le regioni italiane.   La candidatura dell’Unione in pochi giorni ha raccolto quasi 2600 voti nella votazione su facebook, raggiungendo il quinto posto fra le 59 candidature in lizza. Ora l’Unione “Marmilla” è pronta per la seconda fase della selezione a mettere in luce ancora meglio le sue risorse e i suoi tesori. A competere con l’U...
Musica, Paolo Fresu Trio al Teatro Doglio. Concerto il 19 febbraio
Cagliari, Cultura, eventi

Musica, Paolo Fresu Trio al Teatro Doglio. Concerto il 19 febbraio

Paolo Fresu alla tromba, Marco Bardoscia al contrabbasso, Dino Rubino al pianoforte. E' questo il magico trio pronto ad esibirsi per la prima volta al Teatro Doglio sabato 19. A partire dalle 21, il mitico musicista di Berchidda e suoi “colleghi”, daranno vita ad un concerto dove la musica è semplicemente il vettore con cui comunicare la vita. Tre stili diversi ma perfettamente complementari che convivono in uno spettacolo nato per l'avventura teatrale del progetto “Tempo di Chet – la versione di Chet Baker” prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano. L'evento, targato ancora Palazzo Doglio, si inserisce nel calendario degli appuntamenti di febbraio che, oltre alle imperdibili proposte di San Valentino, ha in programa una nuova esclusiva cena stellata a quattro mani presso l’Osteria d...