La crisi del brokeraggio marittimo in Italia
Rischia di subire danni gravissimi fino a collassare uno dei pilastri portanti del cluster marittimo italiano, quello formato dalle aziende di brokeraggio impegnate nell’attività di noleggio e compravendita delle navi: in dieci anni diverse decine di aziende sono uscite di scena e diverse centinaia di posti di lavoro ad alta qualificazione professionale sono andati persi.
Considerato da sempre una delle eccellenze dello shipping italiano, il settore non sta pagando solo il prezzo altissimo della pandemia, ma soprattutto le conseguenze di un trend negativo che prosegue ormai da anni e che è frutto del combinato congiunto di una serie di fattori: dalla contrazione costante nel trasporto di alcune materie prime alla rinfusa (in primis il carbone) e, conseguentemente, dei noli, alla perdita...