Tag: La Grande Prosa

La Grande Prosa Cedac. Paola Minaccioni e il suo “Stupida Show”stasera ad Arzachena. E poi Alghero, San Gavino e Sinnai
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

La Grande Prosa Cedac. Paola Minaccioni e il suo “Stupida Show”stasera ad Arzachena. E poi Alghero, San Gavino e Sinnai

Un ironico ritratto al femminile per Paola Minaccioni, eclettica attrice di teatro e cinema, conosciuta e amata dal grande pubblico anche grazie alle apparizioni sul piccolo schermo – da “Mai dire martedì”, “Due sul divano”, “Assolo” e “B.R.A. Braccia Rubate all'Agricoltura” a “Parla con me”, accanto a sitcom, film e serie tv – che sbarca nell'Isola sotto le insegne del CeDAC Sardegna con “Stupida Show! Paola Minaccioni Special”, un monologo in chiave di Stand-Up Comedy scritto da Gabriele Di Luca, che firma anche la regia insieme con Massimiliano Setti. Lo spettacolo è in cartellone giovedì 15 febbraio alle 21 all'AMA / Auditorium Multidisciplinare di Arzachena (in collaborazione con Deamater), venerdì 16 f...
“Aspettando Godot”. Terzopolous porta al Massimo il classico di Beckett
Cagliari, spettacoli, Teatro

“Aspettando Godot”. Terzopolous porta al Massimo il classico di Beckett

“Attendant Godot”. Scritto originariamente nel 1952 in francese, il classico di Samuel Beckett approda al Teatro Massimo nella versione di Theodoros Terzopoulos. L'evento inserito nella Grande Prosa voluta dal Cedac, porta sul palco Enzo Vetrano e Stefano Randisi, rispettivamente Estragone e Vladimino. Sono due senza tetto che nell'attesa infinita, si confrontano su argomenti di varia natura, a volte senza senso e senza alcun nesso con quelle che sono le certezze della vita. Attendere il signor Godot, per i due, equivale a dare una motivazione per esistere. Amici non sono ma nonostante ciò, sono comunque fortemente dipendenti l'uno con l'altro. Conversazioni noiose, intrise di depressione e decisamente banali. La tetra scenografia si lega fortemente a quel senso di inquietudine che a...
Olbia, ecco la proposta Cedac per la Grande Prosa 2023/24
comunicati, eventi, spettacoli

Olbia, ecco la proposta Cedac per la Grande Prosa 2023/24

Passioni, amori,tradimenti, legami di sangue e sensi di colpa. Questi i temi affrontati, attraverso il valore dell'arte e il potere delle parole, l'ironia e la leggerezza tra gli strali pungenti della satira, una moderna epopea sportiva, nella Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Cine/Teatro “Olbia” di Olbia con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e con il patrocinio ed il sostegno del Comune di Olbia, della Regione Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura ed il contributo della Fondazione di Sardegna. Otto titoli in cartellone tra gennaio ed aprile con i grandi protagonisti...
Tempio Pausania, la Grande Prosa e Danza al Teatro Carmine: Cedac firma otto appuntamenti
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Tempio Pausania, la Grande Prosa e Danza al Teatro Carmine: Cedac firma otto appuntamenti

Fra labirinti della mente e del cuore, tra il fuoco della passione e l'ambiguità degli affetti, la banalità del male e i giochi di potere, tra storie di migranti e miti dello sport, si interseca la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza organizzata al Teatro del Carmine di Tempio Pausania dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con il patrocinio e il sostegno del Comune di Tempio Pausania, della Regione Sardegna e del MiC / Ministero della Cultura e il contributo della Fondazione di Sardegna. Otto titoli in cartellone da gennaio ad aprile, con i grandi protagonisti della scena come Remo Girone, che indossa i panni de “Il cacciatore di nazisti”, Gigio Alberti e Amanda Sandrelli in “Vicini di Casa”, fortunata commedia di Cesc Gay, Eva Robin’s im...
Sanluri, La Grande Prosa,Musica e Danza: presentati i 10 eventi del Cedac 
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Sanluri, La Grande Prosa,Musica e Danza: presentati i 10 eventi del Cedac 

Ironia e leggerezza, con interessanti spunti di riflessione sulla condizione umana e sul passato, il presente e il futuro del Belpaese con il ricco e variegato cartellone della Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa | Musica e Danza organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Sanluri e con il contributo della Fondazione di Sardegna.  Dieci titoli in cartellone da dicembre a maggio con i nomi di punta della scena italiana e non solo, da Gigio Alberti e Amanda Sandrelli, ad Antonella Attili e Giorgio Colangeli con Luisa Merloni, Lucia Mascino, Annagaia Marchioro, Giobbe Covatta e Ascanio Celestini...
Sassari, parte la Grande Prosa e Danza di Cedac.
comunicati, eventi, sassari, spettacoli

Sassari, parte la Grande Prosa e Danza di Cedac.

Roma, 13 12 22 "Il segreto del talento" Chiara Pasqualini, Riccardo Musacchio/MIP ******************* NB la presente foto puo' essere utilizzata esclusivamente per l'evento in oggetto 2019/10/14 Générale costume " La Pastorale " GDM Viaggio tra le umane passioni con la Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa e Danza organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni e con il patrocinio e il sostegno del MiC / Ministero della Cultura, della Regione Sardegna e del Comune di Sassari e il contributo della Fondazione di Sardegna.  Nove titoli in cartellone tra riletture di classici e testi contemporanei con i grandi protagonisti della scena e sei appuntamenti con l'arte di ...