Il Circolo “Grazia Deledda” di La Spezia festeggerà SA DIE DE SA SARDIGNA il 7 maggio
Il 25 aprile per tutti gli italiani il 28 aprile per i sardi, segnano due ricorrenze molto importanti della storia d'Italia e della storia della Sardegna. Entrambe esaltano la democrazia e la libertà e invitano a riflettere sui sentimenti di riscatto e orgoglio.
Per noi sardi Sa die de sa Sardigna è la giornata dell’orgoglio sardo, del riscatto sociale e della cacciata dei Piemontesi: un giorno di risveglio dal dominio sabaudo che ancora rimane impresso nei cuori e nei ricordi di tutto il popolo sardo.
Bastianino Mossa, presidente della FASI, Federazione delle Associazioni Sarde in Italia, ha scritto "Gli emigrati sardi sparsi nella Penisola, in Europa e nel Mondo, cogliendo immediatamente questo significato, si sono subito fatti un punto &nbs...