Tag: la7

Luca Palamara: “Io il male assoluto? La frase su Salvini va contestualizzata”
Cronaca, home

Luca Palamara: “Io il male assoluto? La frase su Salvini va contestualizzata”

Luca Palamara si difende a Non è l’Arena su La7. "Non ho inventato io il sistema della correnti nella magistratura”. In riferimento alle nomine fatte quando, fino al 2018, era membro del Csm il pm sospeso perché al centro di un’inchiesta della procura di Perugia: “Sta emergendo un’immagine che non corrisponde alla realtà perché Luca Palamara fa parte di un organo composto di 27 persone”. E ancora: “Non mi sono mai sentito onnipotente, ma al servizio dei colleghi”. Un riferimento poi alle frasi pronunciate - parlando con il procuratore di Viterbo Auriemma - su Salvini:  “Quando si comunica in segretezza, come stabilito dalla nostra Costituzione per le comunicazioni, ci sono situazioni in cui non si può mai pensare che un giudizio, magari espresso in maniera frettolosa, o sintetica, o err...
Miss Italia è toscana, la curvy seconda e Antonio Conte?
Attualità, home

Miss Italia è toscana, la curvy seconda e Antonio Conte?

Rachele  Risaliti bellezza toscana, è stata incoronata a Jesolo, nel corso della serata finale del concorso trasmessa da LA7. Alta 1,77, capelli biondo cenere  occhi verdi, è diplomata al liceo scientifico e studia Fashion Marketing Management all’Università. Fisico da modella e passato da ginnasta, ha praticato ginnastica ritmica a livello agonistico per 11 anni. Ha dedicato la vittoria  alla Toscana, ai  genitori, ai nuovi compagni  genitori, al  fidanzato Federico e alle  amiche Alice, Camilla e Lucrezia. Al secondo posto si è piazzata la «curvy» Paola Torrente, 22 anni, di Angri, in provincia di Salerno.  Francesco Facchinetti e la patron del concorso Patrizia Mirigliani avevano sottolineato l’importanza dell’abolizione di taglie e misure per definire i canoni della bellezza. Sono b...
Soleminis.  Barbara Santagati  conquista la finale di Miss Italia 2016
Attualità, home

Soleminis. Barbara Santagati conquista la finale di Miss Italia 2016

Quaranta le finaliste di Miss Italia 2016 che vedremo nella il 10 settembre su La7 a partire dalle ore 20,40. Due le commissioni che eleggeranno la nuova reginetta di bellezza . La giuria artistica è composta da Mara Venier,  Raoul Bova, Vincenzo Salemme, Anselma Dell’Olio e Gregorio Paltrinieri (medaglia d’oro alle ultime olimpiadi nei 1500 metri stile libero) e la commissione tecnica presieduta dalla regista Cinzia TH Torrini, Maria Mazza, Elisa D’Ospina , Enzo Miccio, Veronica Maya, Rosanna Lambertucci, Pino Pellegrino, dall’ex Miss Italia Federica Moro e dalla giornalista Elvia Grazi. La terza giuria sarà composta dagli spettatori che grazie al televoto potranno esprimere la propria preferenza. A condurre la 77esima edizione del concorso di bellezza più longevo d’Italia sarà per la pri...
Miss Italia 2016  ha scelto le 40 finaliste
Attualità, home

Miss Italia 2016 ha scelto le 40 finaliste

Terminati i lavori della giuria tecnica del concorso di bellezza organizzato da Patrizia Mirigliani: sono state scelte le quaranta ragazze che si contenderanno la corona e titolo di "più bella d'Italia", durante il galà in onda su La7 sabato 10 settembre, condotto quest'anno da Francesco Facchinetti. Alcune curiosità sulle 40 bellezze: SUDDIVISIONE PER REGIONE Campania: 4 Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Puglia, Calabria, Sicilia: 3 Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Basilicata, Sardegna: 2 Trentino Alto Adige, Friuli, Veneto, Marche, Abruzzo, Molise: 1  STUDIO 27 ragazze sono diplomate, 7 sono diplomande. 3 sono laureate, 3 laureande. 4 miss hanno praticato sport a livello agonistico, altre due sono impegnate a livello amatoriale in più discipline (Nicole Mantovan, di Arenzano, prati...
La Rai di Renzi
editoriali, home, Politica

La Rai di Renzi

Mentre in Italia ogni giorno aziende commerciali chiudono una dietro l'altra, l'ingiustizia dilaga, la miseria cresce a vista d'occhio e l'isis fa dell'europa ciò che gli pare, noi dobbiamo preoccuparci del sostituzione di Bianca Berlinguer alla guida del TG3, la quale   ospite di In Onda su LA7 l'altro giorno ha tenuta a ricordarci di quando Curzi la mandò tra i minatori sardi che stavano per perdere il posto di lavoro e le diedero dimostrazione di cosa fosse la dignità del lavoro, tutto questo dall'alto dei suoi 280.000 euro di stipendio annuo. Questa storia della Rai dal di fuori potrebbe sembrare che Renzi stia eliminando gli ultimi reperti archeologici del PCI rimasti al potere, gli stessi che prima gli andavano dietro e poi una volta capito l'andazzo hanno iniziato a non seguire più ...