Tag: Laboratorio28

7 maggio, al circolo del cinema Laboratorio28 di Is Mirrionis, riprendono le proiezioni con il film “Il signore delle mosche”
Cultura, eventi

7 maggio, al circolo del cinema Laboratorio28 di Is Mirrionis, riprendono le proiezioni con il film “Il signore delle mosche”

Martedì 7 maggio alle 20.30 al Circolo del Cinema LaboratorioVentotto, in via Montesanto 28 a Cagliari, si proietta il film IL SIGNORE DELLE MOSCHE di Peter Brook (Gran Bretagna 1963, 91 min.), per il ciclo Soglie, rassegna dedicata al vivere insieme, al farsi e disfarsi delle comunità. Dopo la visione il film verrà discusso dal pubblico.  Il film: Il pericolo di una catastrofe nucleare induce le autorità inglesi ad evacuare gli studenti di un prestigioso college. L'aereo che avrebbe dovuto portare in salvo i ragazzi precipita, però, su un'isola disabitata dell'Oceano Pacifico. Gli adolescenti, per sopravvivere in autonomia e senza gli adulti, si dividono in squadre, spartendosi i compiti di costruire capanne, procacciare il cibo, mantenere acceso il fuoco. Prog...
Al Circolo del cinema Laboratorio28, si proietta e si discute il film “AUSTERLITZ”
eventi

Al Circolo del cinema Laboratorio28, si proietta e si discute il film “AUSTERLITZ”

Elena Pirazzoli Martedì 14 novembre, alle 20.30, al Circolo del cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28 a Cagliari, si proietta e si discute il film "Austerlitz" di Sergei Loznitsa (Germania 2016), in compagnia di Elena Pirazzoli, ricercatrice esperta in cultura visuale, studi memoriali e public history, che discuterà il film con il pubblico.Questa iniziativa si propone come momento di approfondimento sui luoghi della memoria, all'interno della rassegna cinematografica Indocili memorie che proseguirà fino a dicembre. Il film, presentato alla 73ma Mostra del Cinema di Venezia, più che un documentario è un saggio per immagini. Osserva, infatti, e indaga una giornata tipo dei visitatori del museo di Sachsenhausen, allestito all’interno di...
Cagliari Al Circolo del Cinema Laboratorio28 si proietta e si discute il film “Gli invisibili” di Claus Rafle
Cultura

Cagliari Al Circolo del Cinema Laboratorio28 si proietta e si discute il film “Gli invisibili” di Claus Rafle

Martedì 11 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film “Gli invisibili” di Claus Rafle  (Germania 2017, 110’). L'iniziativa si inserisce all'interno della rassegna "Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema", percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità di dire e di agire il no. Il film Hanni, Eugen, Ruth, Bruno, Cioma appartengono ai millecinquecento ebrei che sono sopravvissuti a Berlino e scampati all'orrore predisposto dalla macchina nazista. Adolescenti all'epoca dei fatti, si separarono dalle loro famiglie e riuscirono a cavarsela cambiando identità o colore di capelli, nascondendosi in appartamen...
Cagliari. Doppio appuntamento al Circolo del Cinema Laboratorio28 a Is Mirrionis
eventi

Cagliari. Doppio appuntamento al Circolo del Cinema Laboratorio28 a Is Mirrionis

Cagliari. Martedì 4 ottobre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il documentario “XY Chelsea” di Tim Travers Hawkins (Gran Bretagna 2019, 92’). L'iniziativa approfondisce il tema della diserzione, all'interno della rassegna "Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema", percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità di dire e di agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali. Il documentario  Gennaio 2010: Bradley Manning, classe 1987, ufficiale e analista dell'intelligence statunitense in Iraq, scarica e passa all'organizzazione WikiLeaks una mole enorme di dati riservati che provano crimini e viole...
Martedì 27 settembre – al Laboratorio28 si il film “HANNAH ARENDT” di Margarethe Von Trotta
eventi

Martedì 27 settembre – al Laboratorio28 si il film “HANNAH ARENDT” di Margarethe Von Trotta

Cagliari. Martedì 27 settembre alle 20.45 al Circolo del Cinema Laboratorio28, in via Montesanto 28, a Cagliari, si proietta e si discute il film “Hannah Arendt” di Margarethe Von Trotta (Germania Lussemburgo Francia 2012, 113’). L'iniziativa approfondisce il tema della diserzione, all'interno della rassegna "Preferirei di no. Disobbedienza, rabbia e pratiche di reincanto nel cinema", percorso che si propone quale attraversamento delle molteplici possibilità di dire e di agire il no e che proseguirà nei mesi successivi con proiezioni, incontri e momenti musicali. Il film Siamo nel 1960, a New York, dove Arendt vivrà fino alla morte, nel 1975. Il periodo che Von Trotta, e la cosceneggiatrice del film Pamela Katz hanno scelto per il film, è quando la filosofa accetta la proposta del&...