Tag: Lampedusa

I pescatori di Lampedusa segnalano una triglia tropicale, un nuovo alieno nei mari italiani
Attualità

I pescatori di Lampedusa segnalano una triglia tropicale, un nuovo alieno nei mari italiani

Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pescealieno: una triglia endemica del Mar Rosso e Golfo di Aden, Parupeneus forsskali. La suapresenza in Mediterraneo venne confermata la prima volta nel 2012 in Libano e la speciesi è poi espansa nel Bacino del Levante fino a raggiungere la Tunisia nel 2016. L’esemplare pescato nell’isola di Lampedusa rappresenta il primo ritrovamento dellaspecie nei mari italiani. La triglia del mar Rosso è caratterizzata da una banda scuralongitudinale nella parte superiore del corpo e da una macchia scura in prossimità dellacoda: i pescatori di Lampedusa, riconoscendone le caratteristiche, hanno subitoindividuato l’esemplare tra le triglie native che avevano catturato e hanno provveduto acongelarlo per consegnarlo ai ...
Meloni e von der Leyen in visita a Lampedusa: migranti sfida epocale che richiede una risposta europea
Cronaca, Nazionale

Meloni e von der Leyen in visita a Lampedusa: migranti sfida epocale che richiede una risposta europea

https://youtu.be/FEtoDy3oGFY Giorgia Meloni ha portato Ursula von der Leyen a Lampedusa, emblema delle difficoltà italiane a gestire l'ondata di sbarchi. "L'Italia può contare sull'Ue", promette la presidente della Commissione, prospettando una "risposta coordinata" alla sfida migratoria, declinata per ora in un piano in 10 punti, fra cui ci sono rimpatri più veloci, corridoi umanitari per l'immigrazione legale, e soprattutto la valutazione di nuove missioni navali. Riavviare un'operazione militare di sicurezza marittima come l'incompiuta Sophia è proprio quello che Roma vuole e chiederà formalmente al prossimo Consiglio europeo, dove la premier ora conta sulla sponda di "tanti leader molto sensibili". Incluso Emmanuel Macron, il presidente francese oggetto degli strali lanciati un pai...
Giorgia Meloni e Von der Leyen a Lampedusa: all’hotspot di contrada Imbriacola 1.950 ospiti
Cronaca, Nazionale

Giorgia Meloni e Von der Leyen a Lampedusa: all’hotspot di contrada Imbriacola 1.950 ospiti

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, oggi, domenica 17 settembre saranno a Lampedusa. I due Presidenti terranno dichiarazioni congiunte alle ore 11.20 presso l’aeroporto dell’isola. Altri 144 migranti, 69 dei quali sbarcati direttamente a Cala Croce, sono approdati, a partire dalla mezzanotte, a Lampedusa dove ieri ci sono stati 23 approdi con oltre mille profughi. Durante la notte, gli ultimi ad essere rintracciati dai carabinieri sono stati i 69 (tra cui 4 donne) egiziani, siriani e sudanesi che hanno riferito di essere salpati da Zawia, in Libia, pagando 4mila dollari a testa. Tutti sono stati portati all'hotspot di contrada Imbriacola dove, alle 7, c'erano 1.950 ospiti. Per la mattinata, la Prefettura di Agr...
Lampedusa, dai barconi opere di artigianato per il reinserimento sociale
Cronaca, Nazionale

Lampedusa, dai barconi opere di artigianato per il reinserimento sociale

Dieci imbarcazioni in legno utilizzate dai migranti per raggiungere clandestinamente l’isola di Lampedusa (Ag) sono state donate per finalità sociali alla Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti di Milano. Con il legname ricavato dalle barche, la Fondazione – che opera nel terzo settore in Italia e all’estero a sostegno delle fasce più fragili della società, valorizzando la dignità e l’autonomia della persona – avvierà un progetto di reinserimento sociale consistente nella realizzazione di opere d’arte da parte della falegnameria in cui prestano servizio i detenuti di una Casa di reclusione della regione Lombardia. Si tratta di una iniziativa  di carattere sociale fortemente voluta dal ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, che ha immediatamente accolto con favore la richi...
Hotspot di Lampedusa, a breve disponibili ulteriori 132 posti
Cronaca, Nazionale

Hotspot di Lampedusa, a breve disponibili ulteriori 132 posti

Proseguono presso l'hotspot di Lampedusa i lavori di ampliamento e di adeguamento. I lavori tengono conto delle raccomandazioni formulate dalla task force interministeriale, istituita con decreto dei ministri dell'Interno e della Salute dello scorso 4 settembre, nonché di quelle della task force istituita dall'Assessore alla Salute della regione Siciliana. In particolare, sono ormai quasi conclusi i lavori che renderanno disponibili ulteriori 132 posti. Dalla prossima settimana inizieranno inoltre i lavori previsti nel nuovo lotto, a partire dal rifacimento della recinzione esterna, in modo da scongiurare indebiti allontanamenti dal centro. Nell'ambito del medesimo lotto saranno inoltre ristrutturati i moduli adibiti ad uffici e saranno adeguati i restanti moduli abitativi per u...
Maxi sbarco a Lampedusa, il sindaco: “O il governo prende decisioni immediate oppure sciopererà tutta l’isola”
Cronaca, Nazionale

Maxi sbarco a Lampedusa, il sindaco: “O il governo prende decisioni immediate oppure sciopererà tutta l’isola”

"Lampedusa non riesce più a sostenere questa situazione. O il governo prende decisioni immediate oppure sciopererà tutta l'isola. Non riescono a gestire l'emergenza e ormai la situazione è veramente insostenibile".  Lo ha detto il sindaco di Lampedusa, Totò Martello, dopo lo sbarco di 370 migranti. "Non è possibile continuare a sopportare queste angherie da parte del governo", ha aggiunto. Il maxisbarco sull'isola, dove nelle ultime 24 ore erano approdati altri 500 migranti su una trentina di piccole imbarcazioni, ha fatto scattare una nuova emergenza e scatenato la protesta di un drappello di abitanti guidati dall'ex senatrice della Lega, Angela Maraventano, che hanno cercato di impedire il passaggio dei mezzi di soccorso sulla banchina. "Siamo stanchi - ha detto -, vanno rimpatriati i...
Il ministro Luciana Lamorgese a Lampedusa
Cronaca, Nazionale

Il ministro Luciana Lamorgese a Lampedusa

Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato ieri mattina nella sede dell’Aeronautica militare a Lampedusa i responsabili provinciali delle Forze di polizia e una delegazione degli operatori della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di finanza che svolgono il servizio sull’isola, interessata anche in queste settimane da ripetuti sbarchi autonomi di migranti in arrivo dalla Libia e dalla Tunisia.La responsabile del Viminale ha manifestato l’apprezzamento e il ringraziamento per il difficile e gravoso impegno della prefettura e delle Forze dell’ordine in occasione delle operazioni di salvataggio in mare, trasbordo, controllo e trasferimento dei migranti. La titolare dell’Interno – accompagnata dal capo di Gabinetto, Matteo Piantedosi, dal capo della Polizia, di...
Lampedusa: è il momento straziante del riconoscimento dei cadaveri
Attualità, Nazionale

Lampedusa: è il momento straziante del riconoscimento dei cadaveri

Lo racconta lo psicologo Dario Terenzi di Medici senza Frontiere (MSF), che assieme a un mediatore interculturale ha fornito in questi ultimi giorni, supporto psicologico a 13 superstiti dell’ultimo naufragio di Lampedusa per il riconoscimento dei cadaveri raccolti in mare. E' stato un lavoro duro, ma niente a paragone dell'angoscia, del trauma e dello strazio che hanno sopportato le 6 donne della Costa d’Avorio ed i 7 uomini della Tunisia, nel riconoscimento dei cadaveri. “La fase del riconoscimento dei corpi, durata circa 3 ore, è stato un momento di dolore e angoscia – spiega Terenzi - Tutti erano tesissimi e alcuni tremavano al terrore di rivedere i corpi dei compagni di viaggio. Ho sentito le loro vibrazioni, gli attimi prima in cui avrebbero visto le foto che ritraevano ciò che res...