Tag: lavoratori

Trattativa Ita Airways – Lufthansa, Li Gioi (M5S): “Opportunità per gli ex lavoratori Air Italy. La Regione faccia i suoi passi”
BORSA LAVORO, Economia, Politica, Regione Sardegna

Trattativa Ita Airways – Lufthansa, Li Gioi (M5S): “Opportunità per gli ex lavoratori Air Italy. La Regione faccia i suoi passi”

“Una nuova opportunità per il ricollocamento dei lavoratori Air Italy arriva dalle trattative in corso per la cessione di una quota di minoranza di Ita Airways alla compagnia tedesca Deutsche Lufthansa. Sono quindi partite le interlocuzioni tra il Ministero del Tesoro - che detiene il 100% delle azioni della ex Alitalia - e il vettore di Francoforte per avviare la privatizzazione della compagnia di bandiera.Una notizia sicuramente importante per le eventuali prospettive occupazionali dei lavoratori di Air Italy. Il licenziamento di più di 600 professionisti ha generato e continua a comportare un serio e preoccupante impoverimento del tessuto economico della Sardegna. Nonostante nel corso degli anni 2020 e 2021 siano state avviate attività di presa in carico e orientamento e azioni formativ...
Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese
Regione Sardegna

Sardegna. Lavoro, Zedda traccia bilancio su aiuti erogati a lavoratori e imprese

Alessandra Zedda Cagliari. “La Regione, durante l’anno pandemico, si è attivata con grande sforzo e impegno per far fronte alla crisi e trovare risposte più adeguate ed efficaci a sostegno di lavoratori e imprese. Con uno stanziamento complessivo di quasi 280 milioni di euro per attività ordinarie e straordinarie – a valere su risorse comunitarie e proprie in attuazione delle Leggi regionali n. 22, n.30 e n.32 del 2020 – siamo riusciti a garantire misure a favore di lavoratori, famiglie e imprese negli ultimi 7 mesi, nonostante le difficoltà dovute allo smart working, in cui l’operatività del personale è stata ridotta al 75 percento, e con il cambio gestionale del sistema Sil (Sistema informativo del Lavoro) che è potuto entrare a regime solo dal mese di settembre”. Con queste parole l...
Porto Canale, chiesta la cassa integrazione per 200 lavoratori
Cagliari, Cronaca, Economia, Politica

Porto Canale, chiesta la cassa integrazione per 200 lavoratori

Stop al licenziamento dei lavoratori Cict del Porto canale, per i quali si apre la concreta prospettiva di una cassa integrazione di dodici mesi. È la proposta formulata dal ministero dello Sviluppo economico al gruppo Contship oggi a Roma, al tavolo convocato per discutere il futuro dello scalo industriale sardo, al quale hanno partecipato l’assessore regionale del Lavoro, Alessandra Zedda, e una delegazione di Cgil, Cisl e Uil.  “È stato scongiurato il licenziamento di oltre 200 lavoratori - commenta la vicepresidente della Giunta regionale - per aprire la procedura che porta alla cassa integrazione di un anno, con un intervento straordinario previsto nel cosiddetto decreto Genova”. Ora è attesa una risposta dell’azienda al Ministero entro 72 ore. “La presenza della Regione al tavol...
Sardinia Green Island, manifestazione di interesse da parte di una azienda
Cagliari, Cronaca, Economia

Sardinia Green Island, manifestazione di interesse da parte di una azienda

Un'azienda di logistica interessata allo stabilimento di Sardinia Green Island e più in generale a Macchiareddu. E' trapelato questo nell'incontro odierno tra sindacati e l'assessore Spanu. Inoltre il presidente Alberto Scanu si è reso disponibile a presentare la documentazione utile per la Valutazione di impatto ambientale qualora il Governo dovesse prevedere  gli incentivi sul solare termodinamico. Entrambi i punti saranno al centro di due nuovi incontri da convocarsi entro il 20 di gennaio. “In seguito a queste novità – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca  – abbiamo deciso, insieme all’assemblea dei lavoratori riunita a Macchiareddu nel pomeriggio, di sospendere qualsiasi iniziativa di protesta per attendere tutti i chiarimenti necessari”. La Filctem ha ino...