Tag: lavoratori domestici

INPS. Indennità COVID-19: online la domanda per lavoratori domestici
Cronaca

INPS. Indennità COVID-19: online la domanda per lavoratori domestici

È da oggi attivo il servizio per la presentazione delle domande per l'indennità COVID-19 per lavoratori domestici non conviventi con rapporti di lavoro per almeno 10 ore settimanali. La misura straordinaria di sostegno è stata introdotta dall’articolo 85 del decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 per supportare i lavoratori domestici in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Dopo aver effettuato l’autenticazione al servizio, sono consultabili i manuali che forniscono le indicazioni per la corretta compilazione della richiesta.
Coronavirus. Il lavoro domestico non è un’attività sospesa. Proroga del versamento dei contributi
Economia

Coronavirus. Il lavoro domestico non è un’attività sospesa. Proroga del versamento dei contributi

Il lavoro domestico non rientra tra le attività sospese quindi chi è impiegato nel settore domestico potrà normalmente continuare a svolgere la propria attività, ad ore o a tempo pieno, come colf, badante o baby sitter. Nessuna restrizione è, infatti, prevista per il comparto nell’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.  Il settore domestico è nella lista delle attività non soggette allo stop. La definizione tecnica della categoria Ateco n. 97 identifica, infatti, tutti i datori di lavoro domestico, sia le famiglie che impiegano colf, badanti e baby sitter, che le comunità familiarmente strutturate, ovvero quelle realtà organizzate in convivenza ma senza vincoli di sangue come le comunità religiose, laiche o militari. Tuttavia,  in considerazione dell’emergenza...