Tag: lavoro nero

Cagliari. Reclutavano ospiti del CAS di Monastir per lavorare in nero: arrestati cinque pakistani
Cronaca

Cagliari. Reclutavano ospiti del CAS di Monastir per lavorare in nero: arrestati cinque pakistani

All’alba di oggi, la Polizia di Stato ha smantellato una presunta associazione a delinquere che reclutava i cittadini stranieri ospiti del Centro di Accoglienza Straordinaria di Monastir, per farli lavorare in nero in alcune aziende agricole della provincia. La Squadra Mobile di Cagliari ha eseguito, di iniziativa, cinque fermi di indiziato di delitto a carico di altrettanti cittadini pakistani, dimoranti a Cagliari, tutti con permesso di soggiorno in Italia, indagati per aver costituito e organizzato un’associazione a delinquere finalizzata all’intermediazione illecita e allo sfruttamento del lavoro nero, con violazione dei contratti nazionali e delle norme sulla sicurezza del lavoro.  Secondo quanto è emerso sinora dalle attività di indagine, condotte dalla sezione criminalità...
Dolianova. Sette lavoratori in nero: 30mila euro di sanzione
Cronaca

Dolianova. Sette lavoratori in nero: 30mila euro di sanzione

Dolianova. Ieri, a conclusione di un'attività ispettiva, finalizzato al controllo di alcuni esercizi commerciali presenti sul territorio, i carabinieri della locale Stazione in collaborazione con militari delle Stazioni di Monastir e San Nicolò Gerrei, con l’ausilio di personale specializzato del NAS e del NIL di Cagliari, hanno effettuato un controllo presso un esercizio pubblico del settore alimentare, accertando e contestando la violazione delle norme attinenti all'igiene e alla pulizia e l’inottemperanza di previsioni del manuale HACCP di autocontrollo, violazioni per le quali il personale del NAS di Cagliari ha elevato sanzioni amministrative per un totale di 3000 euro. È stato inoltre accertato da personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro dell’Arma, che 7 lavoratori sugli 8 con...
Lavoro in nero a Carbonia: sospesa attività imprenditoriale
Cronaca

Lavoro in nero a Carbonia: sospesa attività imprenditoriale

Carbonia. Nella giornata di ieri a Carbonia, i carabinieri della locale Stazione unitamente a colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, nonché a personale civile dello stesso ufficio, al termine di un mirato servizio finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, al contrasto del lavoro irregolare, svolto nell'ambito della campagna di controlli dei cantieri del settore edile, hanno effettuato il controllo di un cantiere privato ove è stato riscontrato l'impiego di un lavoratore in nero, sprovvisto della prevista idoneità medica al lavoro. Si tratta di un 45enne di Iglesias, artigiano già noto alle forze dell’ordine. Nella circostanza si è proceduto alla sospensione dell'attività imprenditoriale alla ditta operante, con contestazione dell'impi...
Teulada. Lavoro nero edilizia:  sospesa l’attività di una ditta di Carbonia
Cronaca

Teulada. Lavoro nero edilizia: sospesa l’attività di una ditta di Carbonia

Teulada. Nel pomeriggio di ieri, i carabinieri della Stazione di Teulada, unitamente al NIL e a personale dell'Ispettorato Territoriale del lavoro di Cagliari, al termine di un mirato servizio finalizzato al contrasto del lavoro irregolare, hanno sospeso l'attività imprenditoriale di una ditta di Carbonia. Nel corso del controllo del cantiere edile, in relazione a lavori di ristrutturazione di un'abitazione privata, hanno accertato l'impiego di un lavoratore in nero, un operaio del luogo. Al titolare dell'azienda, oltre alla sospensione dell'attività imprenditoriale per la violazione del testo unico in materia di lavoro sono state contestate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 7.500 euro.
Carta prepagata e contratti light per sostituire i voucher
Economia, home, Politica

Carta prepagata e contratti light per sostituire i voucher

Una carta ricaricabile con cui le famiglie potranno pagare colf, badanti , giardinieri e baby sitter occasionali e contratti a chiamata 'light' con un tetto di 400 giorni in 3 anni per le imprese. Sarebbero queste al momento, secondo indiscrezioni di stampa, le ipotesi allo studio del governo per rimpiazzare i voucher abrogati per legge da inserire nella manovrina di primavera che a breve inizierà il suo iter Parlamentare. Strumenti completamente tracciabili a cui potrebbe sommarsi la possibilità, da verificare, di detrarre fiscalmente la spesa sostenuta in questo modo dalle famiglie. (altro…)