Tag: lavoro

“Il ruolo della donna nel mondo del lavoro”, a Cagliari un convegno della Cisl-Fp
eventi, Sardegna

“Il ruolo della donna nel mondo del lavoro”, a Cagliari un convegno della Cisl-Fp

"Il ruolo della donna nel mondo del lavoro". E' questo il titolo del convegno che la Cisl- Funzione Pubblica organizza nella giornata del 12 dicembre 2018 nel salone "Sechi" di via Ancona 11. Dopo l'apertura di Paola Sirigu (Segretaria Cisl - Funzione Pubblica Cagliari) prevista alle 16.30, sono in programma gli interventi di Federica Tilocca (Segretaria Cisl Sardegna), Barbara Marongiu (Rsu Tiscali), Simona Murgia (Direttrice Inas), Maria Bonaria Atzori (Segretaria Generale Cisl Fnp Cagliari), Valeria Picciau (Segretaria Cisl Sardegna) e Francesca Monni (Tecnico della Prevenzione Atss).  Inoltre, sono previste le relazioni di Michela Medda (Coordinatrice donne Cisl- Funzione Pubblica Cagliari), Serenella Secci (Dirigente Medico Ssn), Luigi Porrà (avvocato), Genet W Keflay (mediatrice c...
Lavoratori Vesuvius, la speranza arriva dagli Stati Uniti
Economia, Sardegna

Lavoratori Vesuvius, la speranza arriva dagli Stati Uniti

Col Natale alle porte, per i lavoratori della Vesuvius la bella notizia potrebbe arrivare dalla Lumatech intenzionata a rilevare lo stabilimento di Macchiareddu. L'azienda americana, sembrerebbe interessata a creare in Sardegna un’attività manifatturiera incentrata sull’utilizzo della fibra di carbonio con un investimento di 15 milioni (con il contributo della Regione) e con un ritorno occupazionale di circa 200 lavoratori. La notizia è emersa questo pomeriggio, nel corso della riunione con gli assessori regionali all’Industria e al Lavoro. al 9 gennaio per capire quale sia il piano industriale che, allo stato attuale, sembra prevedere un investimento di 15 milioni, da realizzare con il contributo della Regione, e l’impiego di circa 200 lavoratori. In attesa dell'aggiornamento pre...
Eurallumina, in arrivo la Cigs 2019 per i 260 lavoratori
Economia, Sardegna, sud sardegna

Eurallumina, in arrivo la Cigs 2019 per i 260 lavoratori

Una nuova pagina della lunga vertenza Eurallumina è stata scritta oggi fra la società, l’assessorato del Lavoro, la Confindustria Sardegna Meridionale e le organizzazioni sindacali Filctem-CGIL, Femca-CISL, Uiltec-UIL. Con il preaccordo odierno focalizzato sul piano di gestione delle risorse umane nello stabilimento di Portovesme, si è voluto tutelare i livelli occupazioni attuali e riconoscere per il 2019 la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria,per riorganizzazione aziendale, ai 260 lavoratori in organico nell’azienda. In attesa del passaggio formale previsto a Roma mercoledì prossimo, il documento di oggi prevede l’applicazione di una norma della Legge Finanziaria 2018, varata dal Governo Gentiloni, che dispone, per le imprese con rilevanza economica strategica, anche a livello ...
Università di Cagliari, il Rettore incontra i lavoratori esterni del portierato
Cagliari, comunicati

Università di Cagliari, il Rettore incontra i lavoratori esterni del portierato

Il Rettore dell’Università di Cagliari, Maria Del Zompo, ha incontrato questa mattina tutti i lavoratori – dipendenti di una ditta esterna all’Ateneo – che gestiscono i servizi di portierato e che hanno manifestato sotto il Palazzo del Rettorato. All’assemblea era presente anche Fabrizio Cherchi, Dirigente della Direzione Acquisti, appalti e contratti. Il Magnifico ha spiegato che l’Ateneo non ha operato nessun taglio sul budget a disposizione per il servizio, nonostante i tagli subiti a causa del progressivo calo del Fondo di Finanziamento Ordinario. Dopo un lungo dialogo che si è svolto nell’atrio del Rettorato, il Rettore ha dichiarato che non ci sono alternative legalmente percorribili, ma ad una precisa dichiarazione di un rappresentante sindacale che sosteneva il contrario, si è d...
Lavoro e Giustizia, la Regione Sardegna sposa un progetto di inclusione nelle carceri sardi
comunicati, Politica, Sardegna

Lavoro e Giustizia, la Regione Sardegna sposa un progetto di inclusione nelle carceri sardi

“Modello sperimentale di intervento per il lavoro e l’inclusione attiva delle persone in esecuzione penale”.Inserito nel Piano Operativo Nazionale  (PON) Inclusione, il progetto intende combattere la recidiva dei detenuti attraverso il lavoro, per evitare che il carcere sia luogo di mera segregazione anziché di rieducazione. Mai realizzato nel nostro Paese, e sperimentato su ispirazione all’esperienza spagnola di C.I.R.E. (Centre d’Iniciatives para la Reinserciò), la Regione Sardegna, con le Regioni Abruzzo, Toscana e Puglia intende realizzarlo sul proprio territorio. Ieri sera l’assessora del Lavoro, Virginia Mura, ha incontrato il direttore generale per il coordinamento delle politiche di coesione sociale del Ministero della Giustizia, Francesco Cottone e la consulente Paola Gannarell...
Porto Torres, autorizzazione unica per un impianto fotovoltaico
Economia, Politica, Sardegna, sassari

Porto Torres, autorizzazione unica per un impianto fotovoltaico

Un impianto fotovoltaico da 31MWp nell'area industriale di Porto Torres ha ottenuto il via libera da parte della Conferenza di Servizi riunutasi nell'Assessorato dell'Industria. Nelle aree del gruppo Eni, dovrebbe partire, entro la fine dell'anno, un cantiere da 30 milioni di euro con la possibilità di assumere fino a 200 lavoratori per dodici mesi. “L’approvazione dell’intervento – afferma l’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras – è solo un piccolo ma importante tassello di tutti gli investimenti sull’energia previsti nel territorio e delle iniziative articolate di reindustrializzazione che l’Assessorato e la Giunta stanno portando avanti nell’area di Porto Torres. Dal completamento della Chimica Verde, sulla quale è in corso di definizione l’accordo con ENI, all’attuazione dei ...