Tag: lavoro

Ammortizzatori sociali Sulcis e Porto Torres, incontro fra l’assessora Mura e i sindacati
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Ammortizzatori sociali Sulcis e Porto Torres, incontro fra l’assessora Mura e i sindacati

L’assessora del Lavoro, Virginia Mura, ha incontrato stamane le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, UIL e CUB dei lavoratori delle due Aree di crisi complessa (Sulcis e Porto Torres) per riferire sullo stato di attuazione del decreto legge, emanato lo scorso 8 maggio dal Governo Gentiloni, che riserva per le sole Aree di crisi complessa dell’Isola 9 milioni di euro per i trattamenti di mobilità in deroga per il secondo semestre del 2018. La proroga degli ammortizzatori sociali è subordinata all’autorizzazione all’utilizzo dei fondi da parte del ministero del Lavoro. L’Amministrazione regionale, che ha da tempo inviato gli elenchi dei beneficiari, ha più volte sollecitato la verifica ministeriale della compatibilità finanziaria degli elenchi rispetto alla somma stanziata. “L’ok defin...
Lavoro Sardegna, l’assessora Mura oggi alla Commissione Lavoro in Senato
comunicati, Politica, Sardegna

Lavoro Sardegna, l’assessora Mura oggi alla Commissione Lavoro in Senato

“Al nostro insediamento abbiamo ereditato una situazione molto difficile, con 8 otto province non coordinate, con disomogeneità nei servizi e 16mila lavoratori in mobilità in deroga. Con la Legge regionale n° 9 del 2016, approvata all’unanimità, abbiamo stabilizzato 300 precari e trasferito personale dal Ministero del lavoro e dalle province, portando la pianta organica dell’Aspal, la nuova Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro, a 800 unità, previste dalla stessa legge di riforma”. Lo ha detto l’assessora del Lavoro, Virginia Mura nella seduta odierna presso la Commissione del Senato Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale sulla situazione in Sardegna dei Centri per l’impiego. Già nel 2014 la Regione Sardegna ha avviato una sperimentazione dei nuovi servizi personalizzati...
Air Italy, Pigliaru e Careddu al Mise al tavolo della crisi
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Air Italy, Pigliaru e Careddu al Mise al tavolo della crisi

“La nostra posizione è chiara e lo è da molto tempo. Sulla questione prima Meridiana e poi Air Italy abbiamo profuso tutti un grande impegno, la Regione, lavoratori, sindacati, facendo sacrifici importanti, lavorando con grande determinazione su un progetto condiviso. E con un obiettivo altrettanto chiaro: la prospettiva di successo per l’azienda, per la quale tutti abbiamo fatto la nostra parte, deve essere pari modo una prospettiva di successo per Olbia e per la Sardegna.” Lo ha detto il presidente della Regione Francesco Pigliaru questo pomeriggio al Mise, intervenendo alla riunione del tavolo di crisi su Air Italy richiesto al Governo dalla Regione e al quale hanno preso parte i vertici di Air Italy e le rappresentanze sindacali. Per il Ministero hanno partecipato il vice-capo di gabi...
Air Italy, fissato l’incontro con il Mise
comunicati, Economia, Politica, Sardegna

Air Italy, fissato l’incontro con il Mise

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato il 3 agosto prossimo a Roma il tavolo di crisi ex Meridiana. La lettera di invito è indirizzata al presidente della Regione Francesco Pigliaru, al Ministero dei Trasporti, alla direzione aziendale di Air Italy e ai rappresentanti dei lavoratori della compagnia aerea. "Abbiamo appreso con soddisfazione della convocazione del tavolo, sede istituzionale deputata a trattare con l'azienda e ad affrontare tutte le tematiche relative alla tutela dei lavoratori e alle ricadute sullo sviluppo del territorio - dice l'assessore dei Trasporti Carlo Careddu -. Riteniamo a questo punto ancor più urgente e necessario anche un faccia a faccia diretto con gli azionisti al fine di comprendere le loro reali intenzioni sul radicamento e sulla crescita della...
Unilever, dal 2 luglio al 18 Settembre aperte le candidature per l’Hackathon 2018
bandi e avvisi

Unilever, dal 2 luglio al 18 Settembre aperte le candidature per l’Hackathon 2018

Una sfida di 24 ore che vedrà 36 team confrontarsi su tre challenge, per la prima volta in Italia, in tre diverse città italiane connesse tra loro. Cosi la multinazionale Unilever intende selezionare su tutto il territorio nazionale 216 i giovani, tra laureandi e neolaureati, per partecipare all’Hackathon “Sai immaginare il futuro?”, Unilever, che vanta importanti brand nel suo portafoglio tra cui Dove, Sunsilk, Knorr, Algida, Magnum, Lipton, Mentadent, Svelto e Coccolino, ha aperto oggi le candidature per partecipare all ’iniziativa, che punta a una partecipazione record e che si svolgerà contemporaneamente a Milano, Roma e Napoli il 27 e il 28 settembre, dando inizio alla rivoluzione digitale dell’azienda. Durante l’hackathon i partecipanti raccoglieranno idee nuove per le attività...
Concorso per 10 posti di agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato a Cagliari
bandi e avvisi, Cagliari

Concorso per 10 posti di agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato a Cagliari

Concorso per 10 posti di agente di Polizia Municipale a tempo indeterminato a Cagliari In Comune di Cagliari ha aperto i termini per la presentazione delle domande per partecipare al concorso pubblico per esami per la copertura a tempo indeterminato di 10 posti di istruttore agente di Polizia Municipale da inquadrare nella categoria C, posizione giuridica e economica iniziale C1. Gli interessati hanno tempo sino a tutto giovedì 19 luglio 2018 per presentare la propria candidatura. Le domande di ammissione devono pervenire esclusivamente in modalità on-line, compilando l'apposito modulo, tramite la piattaforma disponibile nell’area tematica “Comune” alla sezione “Bandi di concorso” sul Portale istituzionale. “L’accesso alla compilazione – è precisato nel bando - avverrà dopo l’autentica...
Concorsi Comune di Cagliari, a breve le domande di partecipazione
Cagliari

Concorsi Comune di Cagliari, a breve le domande di partecipazione

Sono pubblicate sull'albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Cagliari le determinazioni dirigenziali per i concorsi relativi al piano delle assunzioni 2017. I termini per la presentazione delle domande di partecipazione scatteranno ufficialmente dal momento della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale: la prima, relativa al posto di funzionario geologo, è presumibilmente prevista per l'8 giugno, in seguito si andrà avanti con la pubblicazione delle altre sino al 26 giugno. Le assunzioni previste interessano le seguenti figure: un posto per funzionario geologo da inquadrare nella categoria D; un posto di funzionario ingegnere idraulico da inquadrare nella categoria D; dodici posti di istruttore amministrativo contabile da inquadrare nella categoria C; dieci posti di istruttore a...