Tag: Legambiente Cagliari

9, 12 e 20 maggio – Spiagge e Fondali Puliti 2023 a Quartu Sant’Elena
comunicati

9, 12 e 20 maggio – Spiagge e Fondali Puliti 2023 a Quartu Sant’Elena

Anche quest’anno, lungo il litorale di Quartu Sant’Elena, si svolgerà Spiagge e Fondali Puliti 2023, la manifestazione promossa da Legambiente con l’intento di fare opera di sensibilizzazione rivolta a tutti sull'importanza di proteggere e salvaguardare spiagge e mare dal loro nemico numero uno, i rifiuti, soprattutto da quelli più presenti, costituiti da plastica. “Il 09, 12 e 20 maggio 2022 torna Spiagge e Fondali Puliti, la campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio e alla pulizia dei rifiuti abbandonati lungo le nostre bellissime coste, quest’anno al grido di “Riprendiamoci la spiaggia”! Sono ancora tanti, troppi, i rifiuti abbandonati sulle spiagge.” dichiara Ahmed Naciri presidente di Legambiente Cagliari. “L’iniziativa vedrà impegnati 13 classi (260 bambini) della Scuo...
Giornata mondiale dell’acqua 2023. Legambiente Cagliari: visita all’impianto di potabilizzazione di S.Michele
Cagliari

Giornata mondiale dell’acqua 2023. Legambiente Cagliari: visita all’impianto di potabilizzazione di S.Michele

"In occasione della giornata mondiale dell'acqua del 22 marzo Legambiente Cagliari  organizza una visita all'impianto di potabilizzazione di S.Michele, nel contesto  delle iniziative  di  IMPIANTI APERTI che Legambiente  con Abbanoa  ha svolto per tanti anni .Sarà l’occasione per approfondire come viene prodotta l’acqua che arriva nei rubinetti. L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Essa ingloba 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile –Sustainable Development Goals, SDGs – L'attenzione durante la visita di domani sarà focalizzata su questo obiettivo: - Obiettivo 6 Acqua pulita e servizi igienico-sanitari " Partire dall’ambiente urbano per adat...
Iglesias. “Puliamo il mondo”: pulizia spazi pubblici e salvaguardia ambientale promossa da Legambiente
Sardegna

Iglesias. “Puliamo il mondo”: pulizia spazi pubblici e salvaguardia ambientale promossa da Legambiente

Ritorna ad Iglesias “Puliamo il mondo”, con la partecipazione dei volontari impegnatinella manifestazione di pulizia degli spazi pubblici e salvaguardia ambientale promossada Legambiente.Al centro dell’iniziativa, edizione italiana della maratona mondiale “Clean up the world”,il lavoro di tanti volontari impegnati a dare il proprio contributo per la pulizia delle vie,delle piazze, delle aree verdi e degli spazi comuni.Appuntamento a sabato 8 ottobre per tutti i partecipanti, in collaborazione con glioperatori del Comune e con le associazioni della società civile, per un appuntamento cheogni anno cresce grazie anche al contributo delle scuole cittadine.La manifestazione di sabato 8 infatti, sarà preceduta venerdì 7 ottobre da una giornatadedicata alle scuole ed in particolare agli studenti,...
Legambiente Cagliari. La Giornata della Terra: volontari puliscono dai rifiuti Calamosca
Attualità, Cagliari

Legambiente Cagliari. La Giornata della Terra: volontari puliscono dai rifiuti Calamosca

Cagliari. Ieri mattina a Calamosca, i volontari di Legambiente in collaborazione con Despar Sardegna e il Comune di Cagliari si sono riuniti per fare attività di volontariato in occasione della Giornata mondiale delle Terra. La Giornata della Terra è il nome usato per indicare il giorno in cui si celebra l'ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. I volontari in questa occasione hanno ripulito da tutti i rifiuti la spiaggia cagliaritana di Calamosca. A tutti i partecipanti è stato consegnato un kit e l'attrezzatura per la pulizia.
La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM
Cagliari

La posizione di Legambiente circa il taglio dei finaziamenti regionali al CTM

Per Legambiente Cagliari, è motivo di viva preoccupazione la notizia secondo la quale è in programma da parte della Regione Sardegna, un taglio di oltre 4 milioni di euro per ognuno dei prossimi due anni, per il rinnovo del contratto biennale di servizio della società di trasporti CTM. Come noto, CTM è una società che si è impegnata soprattutto in questi ultimi anni in progetti innovativi mirati al trasporto sostenibile tanto da risultare ultimamente una vera e propria eccellenza per la città Metropolitana di Cagliari. I programmi dell’azienda, sempre in sintonia con quelli del Comune di Cagliari e dei Comuni limitrofi, sono sempre più rivolti al miglioramento e l’utilizzo dei mezzi pubblici, magari anche in simbiosi con altre modalità di trasporto (il cosiddetto “sharing mobility”) ...
Legambiente Cagliari: venerdì 12 novembre giornata dedicata all’esame del Rapporto Ecosistema Urbano 2021
eventi

Legambiente Cagliari: venerdì 12 novembre giornata dedicata all’esame del Rapporto Ecosistema Urbano 2021

Cagliari. Venerdì 12 novembre, dalle ore 9 alle 12:30 presso il Parco Ex Vetreria di Pirri, verrà presentato il rapportoannuale di Legambiente Ecosistema Urbano relativo alla città di Cagliari.Si tratta di un rapporto che, analizzando la qualità dell’aria, i rifiuti, il verde pubblico, la rete idrica, iltrasporto pubblico e la mobilità attiva, lo sviluppo della produzione di energia, fornisce ogni anno uncontributo alla riflessione globale sul futuro delle città, partendo dalle esperienze positive, da chi èriuscito negli anni a realizzare significative azioni e cambiamenti in chiave green.L’incontro sarà coordinato da Ahmed Naciri, presidente di Legambiente Cagliari e prevede gli interventidi:Mirko Laurenti, - Responsabile nazionale Ecosistema UrbanoAndrea Minutolo, - Coordinatore Scientif...
Legambiente Cagliari a Monte Urpinu per la settimana dedicata<br>all’iniziativa “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi”
Attualità

Legambiente Cagliari a Monte Urpinu per la settimana dedicata
all’iniziativa “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi”

Cagliari. Ha avuto luogo domenica 26 settembre 2021 l’appuntamento cagliaritano del celebre cleanup organizzato da Legambiente Cagliari con l’intento dare valore ad uno dei punti panoramicidi maggiore attrattività della città, creando altresì un’occasione di incontro, scambio eintegrazione.Oltre sessanta i partecipanti. Presenti il Sindaco di Cagliari e della Città MetropolitanaPaolo Truzzu, il Vicesindaco Giorgio Angius e l’Assessore dell'innovazione tecnologica,ambiente e politiche del mare Alessandro Guarracino, presenza volta a sancire lacollaborazione tra Legambiente Cagliari e l’amministrazione comunale per l’ambiente. Hannoaderito con entusiasmo volontari, cittadini e associazioni. di Cagliari e non solo. Sul luogoinsieme a Legambiente Cagliari, Croce Rossa Cagliari, Casa Nazareth, ...
Legambiente Cagliari. “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi” arriva a Calasetta e Cagliari
eventi

Legambiente Cagliari. “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi” arriva a Calasetta e Cagliari

La pulizia di spiagge e aree urbane all’insegna delle iniziative “Spiagge e Fondali Puliti” e “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi” rappresenta una delle storiche attività di LegambienteCagliari.Il primo appuntamento, realizzato di concerto con il Comune di Iglesias, ha vistoimpegnati oltre 100 volontari che sabato 18 settembre 2021 si sono dati appuntamento nellaspiaggia di Masua per ripulire in poche ore l’area da oltre 50 sacchi di rifiuti.Mercoledì 22 settembre 2021, Legambiente Cagliari andrà alla volta di Calasetta dove è inprogramma la pulizia della spiaggia Sottotorre. L’incontro con i partecipanti avrà luogo inpiazza Pietro Belly alle ore 9.30. L’evento è organizzato nell’ambito del ciclo di eventi,laboratori e attività divulgative proposto dall’Amministrazione comunale “Calasetta -Ac...