Tag: legge

Mattarella firma la legge per la riduzione del numero dei parlamentari
Politica

Mattarella firma la legge per la riduzione del numero dei parlamentari

Il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, ha firmato, ieri, la legge costituzionale che prevede la riduzione dei parlamentari e modifica gli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione. Il testo, oggetto dell'ultimo referendum, ha avuto il via libera definitivo da Montecitorio l'8 ottobre 2019 e prevede il taglio del 36,5% dei componenti di entrambi i rami del Parlamento: da 630 a 400 seggi alla Camera, da 315 a 200 seggi elettivi al Senato. La legge di revisione costituzionale è stata approvata in doppia lettura da entrambe le Camere a maggioranza assoluta, secondo quanto previsto dall’ex articolo 138 comma 1 della Costituzione. Tuttavia, visto che in seconda deliberazione, al Senato (11 luglio 2019), il testo non è stato approvato a maggioranza qualificata dei due t...
Sardegna. La maggioranza  di centrosinistra difende la legge sulla valorizzazione della suinicoltura
home

Sardegna. La maggioranza di centrosinistra difende la legge sulla valorizzazione della suinicoltura

La maggioranza del centrosinistra, con in testa il presidente della commissione Attività produttive, Luigi Lotto (Pd); il capogruppo Pds, Gianfranco Congiu; l’assessore dell’Agricoltura, Pier Luigi Caria ed i consiglieri Frabrizio Anedda (Misto); Piscedda, Moriconi e Tendas (Pd), nel corso di una conferenza stampa tenutasi questa mattina in Consiglio regionale ha escluso –  con riferimento anche alle accese polemiche che sono seguite all’approvazione della legge sulla valorizzazione della suinicoltura sarda (legge regionale n. 28/2018) –  rischi per la produzione del tipico maialetto sardo ed ha difeso obiettivi e finalità della norma approvata dall’Assemblea sarda lo scorso 24 luglio, con due soli voti di astensione, 39 favorevoli e nessuno contrario.«Nessuno dovrà smettere di allevare ma...
“Legge regionale sugli Appalti”. Per gli ingegneri è a rischio di impugnazione
Economia

“Legge regionale sugli Appalti”. Per gli ingegneri è a rischio di impugnazione

Un’accelerazione improvvisa che non ha consentito di proseguire in un iter che aveva sino ad ora previsto diversi e apprezzati momenti di aperto confronto. La procedura condivisa avrebbe certamente ridotto il rischio di impugnazione della nuova norma da parte del Governo, ma ora «il testo approvato ieri sera dal Consiglio Regionale è a forte rischio impugnazione – conferma il presidente dell’Ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari Sandro Catta –. Non siamo solo noi a dirlo: l’Autorità nazionale anticorruzione lo ha sottolineato in una nota, inviata alla Regione il 2 marzo scorso, nella quale vengono evidenziate in particolare le criticità contenute negli articoli 35 (sulla commissione giudicatrice) e 43 (sulle stazioni appaltanti) della nuova normativa». Sarebbe stata nece...
“Da consumare preferibilmente…”. Anche i ricchi possono mangiarli,  non  fanno male!
editoriali, home, Politica

“Da consumare preferibilmente…”. Anche i ricchi possono mangiarli, non fanno male!

Tranquilli, la povertà esiste in Italia, il Governo Renzi è riuscito  ad aumentare il numero dei poveri e dei bisognosi ed ora occorre razionalizzare gli interventi a loro favore, utilizzando anche derrate alimentari che stanno per scadere o a rischio di andare fra i rifiuti. Il Governo però non può intervenire creando lavoro ( non sia mai) e occorre allora affidarsi al buon cuore altrui. Questa legge rende l'idea della realtà, diamo ai poveri ciò che i ricchi buttano no, si dice, sfruttare a favore di altri le eccedenze alimentari. C'è differenza sostanziale tra alimenti con la dicitura "consumare entro e non oltre" e alimenti con la dicitura "da consumare preferibilmente", la legge si riferisce a questi ultimi, e allora che li consumino tutti senza differenze di reddito. Dobbiamo combatt...