Tag: libri

Festival Éntula: la storia del libertino più famoso d’Italia nel nuovo libro di Alessandro Marzo Magno, “Casanova”  (Laterza). Lunedi 25 marzo la presentazione a Cagliari
Cagliari, comunicati

Festival Éntula: la storia del libertino più famoso d’Italia nel nuovo libro di Alessandro Marzo Magno, “Casanova”  (Laterza). Lunedi 25 marzo la presentazione a Cagliari

Scrittore, esoterista, poeta, scienziato, alchimista, diplomatico, filosofo e persino agente segreto: Giacomo Casanova, il famoso cittadino della Repubblica di Venezia vissuto nel Settecento, ha avuto molte anime, sebbene sia passato alla storia prevalentemente per la sua fama di avventuriero. Nel suo nuovo libro, intitolato “Casanova”, il giornalista  Alessandro Marzo Magno indaga gli aspetti meno conosciuti del veneziano. L’autore presenterà l’opera a Cagliari per il festival Éntula lunedì 25 marzo nella sede della Fondazione di Sardegna alle 18. Al suo fianco ci sarà Gabriella Saba. L’incontro è realizzato in collaborazione con la casa editrice Laterza e la libreria Mieleamaro di Cagliari.   Il libro. Chi era Giacomo Casanova? Un avventuriero intraprendente, un letterato...
Libri. Esce “Carillon, il terzo romanzo di Claudio Demurtas
comunicati, Cultura

Libri. Esce “Carillon, il terzo romanzo di Claudio Demurtas

Carillon, terzo romanzo dello scrittore sardo Claudio Demurtas edito da Dialoghi, è uscito ieri 22 febbraio per la collana Intrecci. Protagonista di queste nuove pagine è Severino, professore tormentato da conflitti interiori che toccano l’assoluto sentimentale, vagheggiato come connubio perfetto di spirito e di corpo, cercato e mai trovato. La sua ricerca lo trascina in una fantasmagoria di avventure uccise dal sesso, che lo piombano in un tedio baudeleriano.  Caduto in forte depressione, tenta il suicidio. A questo punto, Bebo, il suo amico pittore, gli offre una via di fuga, rappresentata da una ballerina da lui conosciuta in Spagna: Estrella, fiore bellissimo ma stregato. Una improvvisa vaghezza punge Severino: deve andare a cercarla! Ma è inverno e, in quella stagione, lei si t...
“Scrittori al veleno / Mistero alle Cinque Terre”, il nuovo romanzo di Nicola Lecca: giovedì la presentazione al Teatro Massimo
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

“Scrittori al veleno / Mistero alle Cinque Terre”, il nuovo romanzo di Nicola Lecca: giovedì la presentazione al Teatro Massimo

Un giallo “letterario” per un ironico e spietato affresco del mondo dell'editoria con “Scrittori al veleno / Mistero alle Cinque Terre”, il nuovo romanzo di Nicola Lecca pubblicato da Mondadori, in libreria dallo scorso 23 gennaio: la parola all'autore, protagonista giovedì 8 febbraio alle 18 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, in dialogo con Alessandra Menesini (L'Unione Sarda) e con la lettura di alcune pagine significative affidata alla voce di Michela Atzeni sotto le insegne di Legger_ezza 2024 / Promozione della Lettura – VI edizione a cura del CeDAC Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. Viaggio tra le righe alla ricerca della verità sulla prematura scomparsa di quattro (sedicenti) scrittori – l'influencer catalano Alvaro Moret, la cantante svede...
 “La tesina di S. V.”, il nuovo romanzo di Alberto Capitta. Stasera la presentazione al Massimo
comunicati, Teatro

 “La tesina di S. V.”, il nuovo romanzo di Alberto Capitta. Stasera la presentazione al Massimo

Una trama avvincente che sfida la razionalità per addentrarsi nei territori dell'immaginazione o del sogno ad ogni aperti, con “La tesina di S. V.”, il nuovo romanzo dello scrittore, drammaturgo e regista Alberto Capitta, che sarà protagonista stasera alle 18.30 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari per un nuovo appuntamento sotto le insegne di Legger_ezza 2023 / Promozione della Lettura – V edizione a cura del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con la Libreria Edumondo. La parola all'autore (già finalista al Premio Strega con “Creaturine” e vincitore del Premio Brancati con “Alberi erranti e naufraghi”) che in un dialogo con lo scrittore Gianni Usai racconterà ispirazione e genesi del libro, ambientazione e personaggi di una s...
Libri, la classifica Amazon: Cagliari nella top 10 dove si legge di più
Cagliari, comunicati, Cultura

Libri, la classifica Amazon: Cagliari nella top 10 dove si legge di più

Che sia per evadere dalla vita quotidiana, per ricercare nuovi stimoli e lasciarsi ispirare o semplicemente per fare una pausa, leggere un libro è - e rimane - una delle più grandi passioni degli italiani. E anche quest’anno, Amazon.it ha stilato la lista delle città che hanno letto di più, i generi letterari preferiti e i libri più amati nel periodo da luglio 2022 a giugno 2023. Non vuole rinunciare al primo posto in classifica la città Meneghina che per l’undicesimo anno di fila resta in testa tra le città italiane che hanno letto di più nel corso dell’anno. Seguono quattro new entry inaspettate: la città dalle 100 torri, Pavia, si assesta al secondo posto, mentre chiude il podio la città toscana del celebre Palio, Siena, classificandosi al terzo. E le novità non finiscono qui, perché...
Fordongianus, Premio Forum Traiani: domenica la consegna dei riconoscimenti
comunicati, Cultura, eventi

Fordongianus, Premio Forum Traiani: domenica la consegna dei riconoscimenti

La macchina organizzatrice della seconda edizione del Premio Letterario Forum Traiani, in moto da ormai diversi mesi, si prepara a tagliare il traguardo celebrando i vincitori di un concorso che si sta ritagliando uno spazio importante tra gli eventi culturali sardi. A Fordongianus, ci sarà lo scrittore/linguista/attore Gavino Ledda che riceverà il premio per la Letteratura. Premio speciale della giuria per il libro Il giardino di Sophia di Sophie De Mello Breyner Andresen, scrittrice portoghese scomparsa qualche anno fa, tradotto da Roberto Maggiani. Riconoscimenti anche per Daria De Pellegrini, Paolo Valesio e Francesco Ottonello, vincitori delle rispettive categorie (narrativa, poesia e saggistica). La cerimonia, che sarà presentata da Giuliano Marongiu con la partecipazione dell...
Festival Neanche gli Dei. Al Lazzaretto, la terza edizione comincia stasera e termina domenica 30
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Festival Neanche gli Dei. Al Lazzaretto, la terza edizione comincia stasera e termina domenica 30

Al via a Cagliari la terza edizione di Neanche gli Dei, il festival letterario e incontri d'autore promosso dalla cooperativa Vox Day, che da giovedì 27 a domenica 30 luglio ritrova gli spazi del Lazzaretto, il Centro comunale di arte e cultura nel quartiere Sant'Elia, già sede della manifestazione un anno fa in questi stessi giorni. Un festival "ispirato dalla necessità di raccontare il presente per immaginare un futuro, offrire un viaggio tra diverse declinazioni della realtà, ridisegnare nuovi scenari sociali e antropologici, esplorare l'individuo per comprendere tutto ciò che lo circonda": un percorso da tracciare anche in questa edizione di Neanche gli Dei che si riconosce sotto il titolo "Risonanze", attraverso le quattro serate di fine luglio più un'appendice in programma il 3 s...
Lettura contemporanea, appuntamento al Teatro Massimo con Gemma Bovati
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Lettura contemporanea, appuntamento al Teatro Massimo con Gemma Bovati

Viaggio tra pensieri e emozioni, stati d'animo e considerazioni sulla realtà con “Milady e Fred. Le loro conversazioni appese” di Gemma Bovati (Bookabook – 2023) nell'incontro con la poetessa e scrittrice cagliaritana, in compagnia del giornalista Alberto Caboni, in programma stasera alle 19 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari, sotto le insegne di Legger_ezza 2023, il progetto di Promozione della Lettura a cura del CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna – giunto alla sua quinta edizione e realizzato in collaborazione con la Libreria Edumondo, con un focus sulla letteratura contemporanea per una riflessione su temi cruciali del presente, tra evoluzione culturale e contraddizioni della società. Focus su piccole e grandi tragedie e dilemmi del quotid...
comunicati, Cultura

Libri, Cagliari. Domani inaugura lo store della Feltrinelli

Al civico 11 di una delle vie più frequentate, via Roma, davanti al mare e di fronte al porto, nasce infatti una nuova Libreria Feltrinelli: 180 metri quadrati che offrono il meglio della narrativa italiana e straniera, le proposte della piccola editoria di qualità, ma anche la saggistica in tutte le sue declinazioni, e tanti libri per bambini nell’area dedicata. Oltre 15.000 titoli complessivi, con un’importante sezione di titoli che valorizza la ricchezza di pensiero e di racconto degli autori locali, da Grazia Deledda a Marcello Fois, da Michela Murgia a Milena Agus. In aggiunta, la libreria prevede uno spazio interamente rivolto alla Generazione Z e alle sue passioni, che vanta oltre 1.500 titoli, dai manga più “classici” come One Piece, Hanako Kun, Demon Slayer,Tokyo Revengers...
Libri. A fine mese la nuova rassegna chiamata “BookIn Cagliari”
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Libri. A fine mese la nuova rassegna chiamata “BookIn Cagliari”

Nasce in Sardegna, nel capoluogo di regione, una nuova rassegna letteraria e culturale. Si chiama "BookIn Cagliari" ed è in programma per il fine settimana del 26-28 novembre, con la direzione artistica di Isa Grassano, giornalista professionista e scrittrice (il suo romanzo è Un giorno sì un altro no per Giraldi), il coordinamento e organizzazione di Ileana Coiana di Ilda Events e in collaborazione con il Comune di Cagliari, Assessorato al Turismo. L'originale titolo gioca su una coincidenza verbale. Book, in inglese significa sia "libro", sia "prenotare" e "to book" è uno dei verbi più utilizzati nella terminologia turistica. Basti pensare che "booking" è uno dei portali più popolari per prenotare alberghi, viaggi e servizi legati al turismo. L'idea del format e il claim è di Paolo Ma...