Tag: libri

“Il giro del mondo in 80 cani”. Andrea Montefusco presenta il suo libro
Cagliari, eventi

“Il giro del mondo in 80 cani”. Andrea Montefusco presenta il suo libro

“Il giro del mondo in 80 cani” è il libro di Alfonso Montefusco che sarà presentato venerdì 21 febbraio 2020 alle ore 18 nell'Aula consiliare di via Roma a Cagliari. L'evento si inserisce nelle manifestazioni cinofile internazionali che si terranno nei giorni 22 e 23 febbraio alla Fiera di Cagliari.Il Comune di Cagliari ha sempre avuto a cuore la cura e il benessere degli animali che passa anche tramite la conoscenza della loro storia e delle loro peculiarità. Attraverso la divulgazione di questo volume, alla cui presentazione sono invitate le scuole di ogni ordine e grado, verranno rese note le caratteristiche peculiari di alcune delle razze più note del mondo canino, accostate alla localizzazione geografica ed abbinate alla storia della loro nascita e selezione. L’autore, noto cino...
Bibliobus, servizio esteso agli ospedali alla Casa di Riposo di Terramaini
Cagliari, Cronaca, Politica

Bibliobus, servizio esteso agli ospedali alla Casa di Riposo di Terramaini

Percorso più lungo per il Bibliobus da questo dicembre fino a marzo 2020. Alle tappe già consolidate della biblioteca itinerante, si aggiungono le strutture ospedaliere in città e la Casa di Riposo “Vittorio Emanuele II” di Terramaini. L'idea è nata da un confronto tra Paola Piroddi e Viviana Lantini, che guidano rispettivamente gli Assessorati alla Cultura e ai Servizi Sociali del Comune di Cagliari. Le due esponenti della Giunta comunale hanno coinvolto l'Azienda Ospedaliera Brotzu, per arrivare ad una nuova veste di un progetto che è stato presentato oggi, lunedì 9 dicembre, nella Sala del Retablo al secondo piano del Palazzo Civico. “Volavamo portare un supporto in un momento come quello delle festività che, per chi lo vive in certe condizioni, può essere molto triste. E allora – ha ...
“Nel dubbio uccidi”, venerdì Erriu presenta la sua autobiografia
Cultura, eventi

“Nel dubbio uccidi”, venerdì Erriu presenta la sua autobiografia

“Nel dubbio uccidi”. Questo il titolo dell''autobiografia di Manrico Erriu, che sarà presentata a Cagliari venerdì 13 dicembre 2019, alle ore 18:00, presso la Sala Search in largo Carlo Felice, 2. Nelle pagine di questo libro, è compresa la straordinaria vicenda personale del cagliaritano Manrico Erriu che sin da bambino ottiene un durissimo addestramento fisico e spirituale presso una potente famiglia giapponese. A ciò, si sussegguono intense esperienze come operatore di scorta nelle aree più pericolose del pianeta e come addestratore di sicurezza per enti governativi e privati, fino ai successi nelle vesti di imprenditore. Sempre sospesa tra Occidente e Oriente, un'eccezionale avventura che è anche un percorso iniziatico di rafforzamento, attraverso la costruzione di un'identità e ...
Alla Mem, Giuseppe Montaldo presenta il suo libro”I viaggi del Matto”
Cagliari, Cultura, eventi

Alla Mem, Giuseppe Montaldo presenta il suo libro”I viaggi del Matto”

Giovedì 22 novembre alle ore 18 nello Spazio Eventi al primo piano della MEM Mediateca del Mediterraneo, sarà presentato il libro di Giuseppe Montaldo " I viaggi del Matto". "Nella sua essenzialità il libro è un viaggio nelle emozioni, sull'importanza di viverle pienamente anche quando sono dolorose. L’amore tra i due protagonisti supera la crisi della fine della relazione. È un sentimento che si evolve, aprendo entrambi a nuove esperienze e incontri, liberi dalla coppia ma legati per sempre da un sentimento reciproco di una forma diversa di amore. La capacità di lasciar andare, di non trattenere l’altro, ma anche di non reprimere le proprie emozioni per paura della sofferenza. Andare incontro ad esse e viverle pienamente permette anche la guarigione nel corpo, sciogliendo i conflitti i...
Cagliari, riparte la biblioteca itinerante
Cagliari, comunicati, Cultura

Cagliari, riparte la biblioteca itinerante

Da lunedì 17 settembre, Bibliobus riprenderà i consueti stalli e orari invernali. Ecco le tappe: piazza Giovanni XXIII, lunedì dalle 15 alle 19; piazza Islanda, martedì dalle 15 alle 19; Mercato via Quirra, giovedì dalle 9 alle 13; Ex Distilleria (Pirri), venerdì dalle 15,30 alle 19,30; via Euro (Quartiere La Palma), sabato dalle 9 alle 13. Su Bibliobus, servizio di promozione alla lettura e all’informazione, è possibile la consultazione e il prestito di libri e riviste, il supporto per la compilazione di modulistica online, la consultazione delle opportunità di lavoro e i concorsi a livello locale e nazionale. A disposizione degli utenti anche due postazioni informatiche dotate di collegamento internet. Sono inoltre presenti postazioni gioco per i più piccoli. Co...
“Fideliade”, il nuovo libro di Roberto Pili
comunicati, Cultura

“Fideliade”, il nuovo libro di Roberto Pili

E' fresco di stampa e in fase di distribuzione “Fideliade” la nuova fiaba, terzo volume di una di una collana di testi di Medicina Narrativa in italiano e nella lingua Sarda scritti dal medico e ricercatore della Comunità Mondiale della Longevità Roberto Pili. Impreziosito dalle illustrazioni a colori realizzate da Regina Obino e che si avvale della traduzione in lingua Sarda, a cura di Quintina Culurgioni, il libro “Fideliade” può essere preso come un testo di riferimento nelle scuole per favorire la conoscenza della lingua Sarda. E' una fiaba per una nuova narrazione di vita e ancora per trasmettere cultura, tradizioni e infine trarre beneficio dagli effetti che il bilinguismo ha sulle abilità generali e sulla cosiddette "riserve cognitive” delle persone in tutte le fasce d'età. “L...
Villacidro, 402 opere iscritte al concorso letterario “Giuseppe Dessì”
Cultura, Sardegna, sud sardegna

Villacidro, 402 opere iscritte al concorso letterario “Giuseppe Dessì”

Villacidro - Eventi, spettacoli,musica e libri. Sono ancora loro gli elementi portanti del Premio “Giuseppe Dessì”, in programma a Villacidro da lunedì 24 a domenica 30 settembre. Nella 33^edizione del concorso letterario, sono iscritte 263 opere nella sezione Narrativa e 139 nella sezione Poesia. Per ogni categoria, la commissione presieduta da Anna Dolfi sceglierà tre autori che si contenderanno la vittoria finale e i cinquemila euro in palio (agli altri finalisti andranno invece 1.5oo euro). Insieme alle due sezioni strettamente letterarie, sono confermati il Premio Speciale della Giuria (sempre dell'importo di cinquemila euro) e il Premio Speciale della Fondazione di Sardegna. Il primo, che la giuria si riserva di attribuire a un autore o a un'opera di vario genere letterario, in ...
“Neoneli – “Un(in)canto”, il libro di Culicchia presente al Salone del libro torinese
Cultura

“Neoneli – “Un(in)canto”, il libro di Culicchia presente al Salone del libro torinese

"Neoneli - Un (in)canto" è il ritratto-racconto sull'affascinante borgo, immerso nelle colline del Barigadu, firmato da Giuseppe Culicchia ,che arriva al Salone internazionale del libro di Torino. Il libro, edito dal Comune di Neoneli, è presentato dallo scrittore torinese in due appuntamenti: il primo è giovedì 10 maggio alle 20 al Bar Pietro (in via San Domenico 34) nell'ambito del Salone Off, il "FuoriSalone" del Libro; intervengono, con l'autore, il Sindaco di Neoneli Salvatore Cau, l'assessora comunale Mariella Demontis e il consigliere Ivano Piras, il presidente della consulta giovanile di NeoneliPaolo Satta ed Enzo Cugusi per l'associazione culturale dei Sardi "A. Gramsci"; il secondo è invece in agenda lunedì 14 maggio a mezzogiorno nello stand della Regione Autonoma della Sardegna...
Francesco Abate e il regalo di Natale
Attualità, Cultura, home

Francesco Abate e il regalo di Natale

C’è uno scrittore che ogni giorno esce di casa per andare al lavoro. E fin qui sembra tutto normale. C’è uno scrittore che ogni giorno, a Cagliari, quando esce di casa per andare al lavoro porta con sé un libro e lo regala, fino a Natale, a chi glielo chiede. E questo non è normale, questo è Francesco Abate. Un nuovo modo di vivere la lettura, un nuovo avvento letterario che si abbatte sulla città di Cagliari con forza e semplicità. Lo scrittore si aggira per la città, immortala le sue vittime con il libro in mano e ne fa una raccolta di sorrisi e buon umore. Di solito il lettore forte si identifica con una libreria zeppa di libri, prima ordinati, poi uno sull’altro quando non ci stanno più nella fila orizzontale, poi sopra la libreria, poi sopra il comodino, poi sopra la scrivania, poi in...