Tag: Liceo Alberti

​​Comitato Liceo Alberti Cagliari: bene proroga v.le Colombo, ma ora risposte nuova sede
comunicati

​​Comitato Liceo Alberti Cagliari: bene proroga v.le Colombo, ma ora risposte nuova sede

Comunicato del comitato “Una sede per il Liceo Alberti”: -Il Comitato “Una sede per il Liceo Alberti” accoglie con moderata soddisfazione l’annuncio della proroga dell’attuale sede di viale Colombo fino al 2027, dato nei giorni scorsi da Città metropolitana, Autorità portuale della Sardegna, Ufficio scolastico provinciale e Assessorato regionale della Pubblica istruzione. Se è stato senza dubbio importante ricevere garanzie sulla possibilità di ultimare il ciclo attuale di studi nella sede storica, tuttavia è necessario che gli enti preposti diano risposte chiare e tempestive sulla prossima e definitiva sede centrale del Liceo. E’ necessario attivarsi immediatamente per rispondere ai bisogni formativi dei nuovi iscritti e del personale scolastico: il 2027, in termini di programmazion...
Liceo Alberti Cagliari. Manifestazione il 9 marzo: subito una sede dignitosa
comunicati

Liceo Alberti Cagliari. Manifestazione il 9 marzo: subito una sede dignitosa

Duemila persone tra docenti, studenti, genitori, personale ATA del Liceo "Leon Battista Alberti" di Cagliari si mobilitano per avere finalmente una sede definitiva e adeguata, organizzando una manifestazione per giovedì 9 marzo (ore 10.30, Lungomare Su siccu) e scrivendo una lettera aperta al Ministro Valditara in risposta alle sue recenti dichiarazioni sulle scuole confortevoli, accoglienti, sostenibili. Il Comitato spontaneo del Liceo, nato su impulso di un gruppo di docenti, riporta l'attenzione sulle difficoltà quotidiane dell'Alberti, non estranee a tante altre scuole italiane: problemi strutturali importanti dell'edificio di viale Colombo, distribuzione su più sedi assegnate in via temporanea e dal futuro incerto, comunque insufficienti per le tante richieste di iscrizione. A q...
Licei “Alberti”  ed “E. d’Arborea”: la Polizia di Stato di Cagliari contro la violenza di genere
Cagliari

Licei “Alberti”  ed “E. d’Arborea”: la Polizia di Stato di Cagliari contro la violenza di genere

Cagliari. Anche quest’anno, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione al contrasto del fenomeno della violenza di genere denominata “Questo non è amore”, promossa dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che ricorre il 25 novembre, la Polizia di Stato di Cagliari ha intrapreso numerose iniziative di prevenzione delle condotte riconducibili alla violenza di genere e/o domestica. In particolare, la Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari nei giorni scorsi ha organizzato incontri con gli studenti dei Licei "Alberti"  ed "E. d'Arborea", al fine di sensibilizzarli ed informarli sugli strumenti giuridici previsti dal nostro ordinamento, sia sul fronte della prevenzione che su quello r...
Il progetto Wep per l’ospitalità. Lina, sedicenne svizzera, da settembre al Liceo Alberti di Cagliari per imparare l’italiano.
Cagliari, Cronaca

Il progetto Wep per l’ospitalità. Lina, sedicenne svizzera, da settembre al Liceo Alberti di Cagliari per imparare l’italiano.

È iniziata a settembre l’avventura di Lina Lutz, svizzera di sedici anni che ha deciso di studiare la nostra lingua presso il Liceo Leon Battista Alberti di Cagliari, vivendo con una famiglia sarda. La ragazza partecipa al programma ospitalità di WEP, l’organizzazione internazionale che si occupa di scambi culturali e linguistici nel mondo. Lina, che ha scelto l’Italia per vivere un’esperienza di formazione all’estero, racconta: “Ho sempre detto che una volta entrata al liceo avrei fatto un anno all’estero. L’ idea concreta è nata insieme ad una mia amica, compagna di classe. Lei è andata in Canada per imparare l’inglese e io ho deciso di andare a Italia. È una lingua che si usa spesso dove abito in Svizzera, perché Italia è molto vicina. Non sono mai stata molto brava ma mi è sempre pi...