Tag: Liliana Segre

Individuati due degli autori dei post di odio razziale nei confronti della senatrice a vita Liliana Segre
Cronaca, Nazionale

Individuati due degli autori dei post di odio razziale nei confronti della senatrice a vita Liliana Segre

Si erano scatenati nel commentare la foto rimbalzata sul web della senatrice Liliana Segre, sopravvissuta ad Aushwiz, ritratta nell’atto di sottoporsi a vaccinazione anti Covid, con sentimenti antisemiti e di profondo odio razziale, come emerso dalla costante attività di monitoraggio della rete svolta dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Come noto, la senatrice a vita è stata vaccinata al Fatebenefratelli di Milano il 18 febbraio e subito dopo era partita via social una valanga di minacce e insulti, tanto violenti da indurre la Procura della Repubblica di Milano ad aprire un fascicolo per minacce aggravate dalla discriminazione e dall’odio razziale. Tra i messaggi d’odio più raccapriccianti sicuramente quello in cui testualmente si afferma “Aveva paura di morire la stron...
“Il mare nero dell’indifferenza”, ovvero la storia di una bambina milanese espulsa dalla scuola nel 1938 per l’esplosione delle leggi razziali
Attualità, Cagliari, Cultura

“Il mare nero dell’indifferenza”, ovvero la storia di una bambina milanese espulsa dalla scuola nel 1938 per l’esplosione delle leggi razziali

Liliana Segre è la protagonista di questa "dolorosa" narrazione di ricordi, venuti alla luce dopo un faticoso silenzio d'elaborazione durato quarant'anni. La presentazione del libro, uscito in occasione del giorno della memoria, il 23 gennaio scorso, pubblicato dalla casa editrice People, è avvenuta oggi nel foyer del teatro Massimo a Cagliari, alla presenza dell'autore Pippo Civati che ha dialogato con il giornalista Jacopo Onnis. E' il racconto lucido della esperienza di una sopravvissuta al campo di sterminio nazista di Auschwitz, e del suo pensiero che il libro riporta - per opera dell'autore - in maniera fedele e puntigliosa, perchè ciò che conta è sì la conoscenza della testimonianza degli orrori patiti, ma anche conservare i toni personali della protagonista che devono essere...