Tag: lingue minoritarie

Premio “Kentzeboghes”, online il bando per la V edizione
comunicati, Sardegna

Premio “Kentzeboghes”, online il bando per la V edizione

Fino al primo ottobre 2022 sarà possibile inviare i progetti per la realizzazione di film e documentari nelle lingue della Sardegna e nelle lingue minoritarie italiane. La partecipazione al concorso, organizzato dall'associazione culturale Babel, è gratuita. I progetti verranno valutati da una giuria di professionisti del settore che attribuiranno tre premi in denaro: premio Kentzeboghes Sardegna, premio Kentzeboghes Italia e premio Kentzeboghes Rts (Radio televisione sarda). I progetti selezionati dovranno poi essere trasformati in film entro un anno. La novità di quest’anno è la possibilità di partecipare al premio con prodotti audiovisivi in forma di spot o videoclip musicali già realizzati. Ma sono tante anche le attività collaterali del premio: laboratori scolastici sul linguagg...
Lingue minoritarie: riapertura termini partecipazione avviso per la costituzione catalogo laboratori culturali
bandi e avvisi

Lingue minoritarie: riapertura termini partecipazione avviso per la costituzione catalogo laboratori culturali

Cagliari. L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – Direzione Generale dei Beni Culturali – Servizio Lingua e Cultura Sarda, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle domande ai fini dell’aggiornamento per l'Annualità 2021  del Catalogo di Laboratori Culturali  pubblicato sul portale della Regione alla pagina: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1347&id=86847. Al fine di valorizzare e diffondere il sardo, il catalano di Alghero e le varietà alloglotte sassarese, gallurese e tabarchino, la Regione sostiene la realizzazione di laboratori culturali svolti esclusivamente nelle forme linguistiche sopra citate, destinate a tutta la cittadinanza. Dovranno riguardare tematiche di attual...