Tag: Lino Cianciotto

‘Una Guida in Gamba’: Lino Cianciotto presenta il suo libro
Cultura

‘Una Guida in Gamba’: Lino Cianciotto presenta il suo libro

Presso il centro sportivo 'Sa Duchessa' in via Is Mirrionis 3 alla Biblioteca del CUS Cagliari (al primo piano della sede sociale), martedì 29 novembre alle ore 17:30 si terrà la presentazione del libro di Lino Cianciotto intitolato 'Una guida in gamba – Storie di un uomo diversamente disabile”. L'incontro fa parte delle iniziative della Biblioteca dello Sport. Il libro autobiografico racconta la storia di Lino Cianciotto, guida escursionistica, che il 3 febbraio 2013 mentre accompagnava un gruppo di persone a fare trekking sulle montagne di Buggerru in Sardegna, ha subito un infortunio che ad un comune mortale avrebbe stravolto la vita: un masso di quasi una tonnellata si stacca dalla roccia e precipita rovinosamente sulla gamba destra di Lino; il risultato è che l'arto è com...
Il Keep Clean and Run for Peace 2022 che arriva in Sardegna, ha come testimonial Lino Cianciotto
Attualità, Italia, Sardegna

Il Keep Clean and Run for Peace 2022 che arriva in Sardegna, ha come testimonial Lino Cianciotto

Organizzato con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, il Keep Clean and Run for Peace 2022, quest'anno per la prima volta è cominciato e terminerà in un'isola: ha preso il via nell'Isola d'Elba, lo sbarco ad Olbia è previsto per domani e da quel momento, ad essere protagonista sarà il territorio della Sardegna, dove si svolgeranno le ultime tre tappe in programma. Martedì 3 maggio, percorso da Olbia con arrivo a Calangianus; mercoledì 4 maggio, da Bortigiadas a Chiaramonti, mentre giovedì 5 maggio, gran finale con partenza da Cargeghe e arrivo previsto sulla spiaggia di Stintino. Quest'anno, si correrà raccogliendo rifiuti per sensibilizzare sui temi del marine littering, del cambiamento climatico, portando in particolare, un messaggio di pace quanto mai attual...
Una Guida in Gamba – storie di un uomo diversamente disabile
Cultura

Una Guida in Gamba – storie di un uomo diversamente disabile

Promo dell'intervista a Lino Cianciotto, l'autore de Una Guida in Gamba, prossimamente su queste pagine. Quando la disabilità non è considerata come un limite, ma è la testimonianza di cosa significhi resilienza. https://youtu.be/1O-tPkOb2p8 Un libro autobiografico, mai autocelebrativo del fotografo e guida naturalistica fluminense Lino Cianciotto. Il racconto della sua vita, ricca di innumerevoli avventure ed esperienze outdoors, prima e dopo l'incidente che gli è costato l'amputazione della gamba destra. Raggiungere sempre nuovi traguardi, porsi nuove sfide sportive e di vita, non mollare mai, basta volerlo: solo in questo modo ci si trasforma da disabili convenzionali in diversamente disabili. Questa è la forza della vita, per viverla al 100% senza limiti, occorrono solo volo...
Al via ‘Tor in Gamba’, il trail running contro il pregiudizio e la disabilità – presente l’atleta sardo Lino Cianciotto
Attualità, Sport

Al via ‘Tor in Gamba’, il trail running contro il pregiudizio e la disabilità – presente l’atleta sardo Lino Cianciotto

Giovedì 3 settembre alle ore 18:30, presso il rafting Adventure di Villeneuve, si terrà la conferenza stampa di presentazione del 'Tor in Gamba', 1° trail running riservato esclusivamente ad atleti amputati, che si svolgerà in Valle d'Aosta dal 12 al 19 settembre 2020. Interverranno alla serata, Danilo Barmaz presidente dell'asd team 3 gambe in spalla, Francis Desandre e Moreno Pesce, ideatori dell'evento; Pietro Bordon coordinatore generale, Sergio Enrico ideatore-responsabile delle tappe ed Renato Jorioz organizzatore accompagnatori/guide e logistica. Il progetto 'Tor in Gamba Le Tour de la Vallée D’Aoste for Amputees', vede la partecipazione di 9 amputati che si cimenteranno nei 342 chilometri del percorso con 24 mila metri di dislivello positivo, che uniscono Courmayeur attravers...
Sul tetto della Sardegna con la  ‘Sardinia24oreExperience – Gennargentu’
Attualità, Sardegna

Sul tetto della Sardegna con la ‘Sardinia24oreExperience – Gennargentu’

Chi ama davvero la Sardegna non la tiene per se, la fa conoscere a tutti quelli che vogliono lasciarsi ammaliare dal fascino straordinario che solo questa nostra terra sa regalare: questo, in qualche modo, è l'obiettivo della 'Sardinia24oreExperience – Gennargentu', innovativo progetto ad oggi mai realizzato in Sardegna, unico nel suo genere. L’idea ha come sottotitolo, 4 Comunità in cammino, cioè i Comuni di Villagrande Strisaili, Arzana, Desulo e Fonni sotto la cui responsabilità amministrativa ricadono i territori interessati dal percorso. Queste 4 Comunità, cammineranno simbolicamente a fianco della squadra di escursionisti protagonisti del progetto, sposandone appieno messaggi e prospettive che esso rappresenta. Si pensa ad una montagna finalmente senza confini, valorizzata e...
Al via il progetto ‘La Rotta dei tonni’
Sardegna, Sport

Al via il progetto ‘La Rotta dei tonni’

Riprendersi la vita dopo una sospensione forzata di 2 mesi, la 'Rotta dei tonni' è anche questo; prima è stato necessario sciogliere i mille dubbi interpretativi delle norme di questa 'ripartenza' spesso contraddittorie, circa l'utilizzo del mare e delle spiagge. Capito che "si può fare", è stato un attimo, presa la decisione si parte: il team è composto da due amici differenti per età, capacità psicofisiche e storie personali, Carlo Coni, canoista di provata esperienza con al suo attivo anche il periplo della Sardegna e Lino Cianciotto, guida turistico-ambientale ed autore di varie pubblicazioni sulla Sardegna, fotografo appassionato di esperienze outdoor. 'La Rotta dei Tonni', passeggiata in kayak di 280 km (150 miglia marine) coast to cost ad occidente della Sardegna, ha tante def...
Il Cammino esperenziale della 24 ore Costa delle Miniere – Sardegna sud ovest
Attualità, sud sardegna

Il Cammino esperenziale della 24 ore Costa delle Miniere – Sardegna sud ovest

Oltre 60 km di spettacolo della natura nel sud-ovest della Sardegna, da Portoscuso alle dune sabbiose del litorale di Piscinas. Un Cammino tra il mare e l’entroterra su e giù per scogliere, paesaggi selvaggi e maestosi sistemi dunali tra i più estesi ed integri del Mediterraneo con tanta, tanta sabbia dorata, bellissima, impalpabile e soffice tanto da affondare ad ogni passo; e poi ancora falesie e strapiombi con passaggi non consigliati ai deboli di cuore e la vista di testimonianze minerarie tra le più importanti in Europa. Lino Cianciotto - guida ambientale di trentennale esperienza, fluminense di nascita e conoscitore come pochi del territorio del sulcis-iglesiente nonchè autore di varie guide turistiche - responsabile del progetto in collaborazione con Pierpaolo Putzolu, era stato...
Niente è impossibile, la disabilità si può sconfiggere
Attualità, Sardegna, Sport, sud sardegna

Niente è impossibile, la disabilità si può sconfiggere

Chi è diversamente abile, chi è considerato anormale perchè disabile motorio deve avere una vita normale e può - se lo vuole - cimentarsi anche in specialità fisiche considerate estreme perchè praticate in ambienti non protetti, immersi in contesti aperti, in montagna, alle intemperie, in mare anche sott'acqua. Certo, potrebbe obiettarsi che non è proprio per tutti, ma in realtà se si approfondisce il concetto si scopre che nella maggioranza di questi casi – senza retorica – conta più la testa del corpo: se il destino a volte sembra voler imporre uno stop, occorre reagire, sfidare i propri limiti e spingersi avanti; solo così gli schemi convenzionali dell'essere anormale o - come usa dire oggi - diversamente abile, rimangono meri concetti astratti, contrapposizioni linguistiche e problemi...