Tag: Loceri

Brazilian Jiu-Jitsu, festa a Loceri: Filippo Mocci campione italiano nella cintura gialla per adolescenti
Sport

Brazilian Jiu-Jitsu, festa a Loceri: Filippo Mocci campione italiano nella cintura gialla per adolescenti

Filippo Mocci, giovanissimo atleta di Loceri, ha conquistato il titolo di Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu nella categoria adolescenti cintura gialla -65 kg. La competizione si è svolta presso il Nelson Mandela Forum di Firenze.Sotto la guida esperta dell'istruttore Alessandro Fadda, Filippo ha dimostrato incredibili capacità e determinazione, superando avversari di alto livello e guadagnandosi la medaglia d'oro. La sua vittoria è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione che caratterizzano i membri della palestra Budo Clan Sardegna."La vittoria di Filippo - commenta il sindaco di Loceri Gianfranco Lecca - è un esempio di come la dedizione e il duro lavoro possano portare a risultati eccezionali. Siamo fieri di avere giovani così talentuosi nella nostra comunità, e contin...
Loceri festeggia Filippo Mocci, nuovo Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu
Sport

Loceri festeggia Filippo Mocci, nuovo Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu

Loceri. Un trionfo che riempie di orgoglio la comunità di Loceri: Filippo Mocci, giovanissimo atleta di Loceri, ha conquistato il titolo di Campione Italiano di Brazilian Jiu-Jitsu nella categoria adolescenti cintura gialla -65 kg. La competizione si è svolta presso il Nelson Mandela Forum di Firenze.Sotto la guida esperta dell'istruttore Alessandro Fadda, Filippo ha dimostrato incredibili capacità e determinazione, superando avversari di alto livello e guadagnandosi la medaglia d'oro. La sua vittoria è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione che caratterizzano i membri della palestra Budo Clan Sardegna."La vittoria di Filippo – commenta il sindaco di Loceri Gianfranco Lecca - è un esempio di come la dedizione e il duro lavoro possano portare a risultati eccezionali. Siamo fier...
27 e 28 aprile 2024  – 7^ edizione dello Slalom di Loceri
Sport

27 e 28 aprile 2024 – 7^ edizione dello Slalom di Loceri

Weekend di sport nel prossimo fine settimana per la 7^ edizione dello Slalom di Loceri, gara confermata tappa del Campionato Italiano. I dettagli sono stati presentati questa mattina nella conferenza stampa tenutasi nella sala consiliare del Comune di Loceri: la prima tappa del Campionato Italiano, le verifiche tecniche uniche nel nuovo regolamento Aci e la presenza dell’Università di Cagliari sono solo alcune delle novità di questa edizione. Arriva lo sport nell'entroterra ogliastrino, il 27 e il 28 aprile 2024 con la settima edizione dello Slalom di Loceri. Ogliastra Racing con la collaborazione dell'Associazione Arbus ProMotors riporterà i piloti nel paese ogliastrino. Tutti gli amanti dei motori saranno coinvolti in una gara a base di adr...
Loceri dice addio alla sua centenaria Maria Mulas
comunicati

Loceri dice addio alla sua centenaria Maria Mulas

Loceri. Si è spenta ieri all'età di 101 anni Maria Mulas, la nonnina di Loceri, lasciando il ricordo di sé ai parenti e al paese intero di cui era diventata la memoria storica. Maria Mulas era conosciuta e amata da tutti nel paese ogliastrino dove aveva sempre vissuto e dove era la nonna adottiva di molti. Il 4 agosto 2022 per il compimento del suo centesimo anno aveva fatto una festa per tutti i cittadini. Lascia la nipote Rosanna Mulas con cui abitava nella casa del centro storico, altri 5 nipoti e l’intera comunità che la stimava. Discendente da una famiglia che viveva a Loceri da generazioni, Maria Mulas era entrata nel cuore dei suoi compaesani: "Ha custodito parte della storia del nostro paese, - dicono il sindaco Gianfranco Lecca, gli assessori e i consiglieri comuna...
Loceri. Go blue! La luce blu illumina un’opera artistica in difesa dei diritti dei bambini
comunicati

Loceri. Go blue! La luce blu illumina un’opera artistica in difesa dei diritti dei bambini

Loceri s’illumina per i diritti dei bambini, il prossimo 20 novembre il monumento “La Traccia” sarà l’emblema dei diritti dell’infanzia per il progetto ‘Go blue’. L’opera che Lazzaro Leccis ha realizzato per il Comune di Loceri, si colorerà di luce blu per aderire alla campagna mondiale di Unicef che ‘accende’ i monumenti più noti al mondo in occasione della ricorrenza che celebra l’anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L'opera La Traccia riproduce il segno che lascia lo pneumatico del trattore al suo paesaggio nella terra fangosa. L’impronta si trasforma in una serie di mani incrociate partendo dalle prime ben definite e man mano sempre più squadrate fino ad ottenere l’impronta della gomma dando luogo a una metamorfosi. La rappresentazio...
“Uno sguardo amico”: la prevenzione della vista, l’Anpvi Onlus a Loceri
bandi e avvisi

“Uno sguardo amico”: la prevenzione della vista, l’Anpvi Onlus a Loceri

Loceri. Il tema della prevenzione diventa il cuore della giornata organizzata dall’Associazione Nazionale Privi della Vista ed Ipovedenti Onlus incollaborazione con la Fondazione di Sardegna e il Comune di Loceri.  Venerdì 27 ottobre 2023 l’occasione segna un appuntamento importante: l’associazione con ormai più di 40 anni di storia in difesa dei diritti delle persone che vivono la condizione di svantaggio, porterà nel paese ogliastrino il suo camper oculistico per una mattinata di visite e controlli dedicati ai bambini delle scuole elementari. Dalle ore 8.30 il camper metterà a disposizione degli scolari un ambulatorio nel quale medici oculisti effettueranno i controlli della vista a titolo gratuito. L'Anpvi Onlus da oltre 40 anni si batte sulle tematiche di prevenzione d...
Loceri, sabato pomeriggio Giovanna Simonetti presenta il suo libro ” Il segreto della casa”
comunicati, Cultura

Loceri, sabato pomeriggio Giovanna Simonetti presenta il suo libro ” Il segreto della casa”

“Il segreto della casa” è il titolo del romanzo di Giovanna Simonetti, edito da Paola Tantulli che verrà presentato sabato 30 settembre nella Piazza Matteotti di Loceri alle ore 17.00. Il racconto è ambientato nel paese ogliastrino e narra le vicende nate tra le mura della Sardegna e della Carnia. La ristrutturazione della casa di famiglia del marito, porta Cristina - giovane architetto originaria della Carnia - in un piccolo paese della Sardegna, dove per anni, ogni estate ha trascorso le vacanze. Questa volta però è sola, suo marito non potrà mediare i rapporti familiari e guidarla nella complessa rete di regole che governano la vita quotidiana, e Cristina dovrà non solo realizzare un compito apparentemente impossibile, ma anche muoversi in un contesto culturale co...
Loceri. Campo di calcio comunale San Bachisio precisazioni del sindaco
comunicati

Loceri. Campo di calcio comunale San Bachisio precisazioni del sindaco

“Le dichiarazioni di Accademia prima a mezzo social poi sulla stampa, confermano, ancora una volta, che i suoi rappresentanti non fanno pace con la verità, forniscono ai cittadini di Loceri e alle famiglie degli iscritti, una lettura distorta della realtà per coprire le loro difficoltà interne. Il campo comunale di San Bachisio è una risorsa strategica per Loceri e come tale è a disposizione delle società sportive che sono ospiti e da esse ci aspettiamo rispetto per le persone e le regole”.Lo ha ribadito l’amministrazione comunale di Loceri durante il primo l’incontro con il presidente dell’Accademia Ogliastra Salvatore Morlè con il quale il Comune aveva concordato per un uso condiviso della struttura: tre giorni per l’Accademia e due giorni per la Società C.O.S. rispettando la convenzione...
comunicati, eventi

Ogliastra, arriva il Dorian Festival. In arrivo il duo Dorian, il poeta -giornalista Claudio Moica e il duo Puglia-Meloni

Dopo il grande successo dei primi eventi a Quartu Sant’Elena, il Dorian Festival, manifestazione letteraria e musicale (vanta una programmazione di 30 eventi tra Presentazioni di Libri, Reading, Corsi Laboratoriali e Concerti dislocati in sette diversi comuni), giunto alla quinta edizione e organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” di Quartu Sant’Elena, con la presidenza di Doriana Follesa e la Direzione Artistica dei Maestri Cristina Scalas e Davide Mocci, approda in Ogliastra, nei suggestivi scenari di Lotzorai e Loceri, con cinque nuovi appuntamenti all’insegna della sinergia tra la musica e la cultura. Si parte il 12 agosto a Lotzorai, dove alle ore 22, nell’elegante Aula Magna “Andrea Lusso”, annessa alla Biblioteca comunale, il Duo Dorian, formato dai Maestri Cristina Scala...
Il sindaco di Loceri a favore della privatizzazione del servizio idrico regionale
comunicati

Il sindaco di Loceri a favore della privatizzazione del servizio idrico regionale

Loceri. Il sindaco di Loceri Gianfranco Lecca interviene sulle indiscrezioni relative al piano di privatizzazione del servizio idrico regionale che, citando fonti stampa, ‘potrebbe essere oggetto di un’operazione di modifica delle condizioni di salvataggio di Abbanoa’, la società pubblica che dal 2004 è gestore del servizio idrico in Sardegna. Secondo alcune notizie sarebbe in itinere il piano per l'affidamento ai privati, attraverso una gara internazionale della gestione dell'acqua in Sardegna. Nel comune di Loceri, dove l’acqua è razionata per la maggior parte dei mesi estivi e dove si susseguono le richieste d’intervento da parte degli uffici per le manutenzioni della rete idrica. Il primo cittadino guarda con favore l’operazione: “per noi il concetto fondamentale è che i cittadini –...