Tag: lockdown

Lockdown per i non vaccinati. Il Codacons contrario annuncia battaglia legale “lo step successivo potrebbe essere il carcere”
Attualità, COVID-19

Lockdown per i non vaccinati. Il Codacons contrario annuncia battaglia legale “lo step successivo potrebbe essere il carcere”

Il Codacons è totalmente contrario all’ipotesi di un lockdown per i non vaccinati sul modello dell’Austria”. L’associazione dei consumatori è pronta alla battaglia legale contro qualsiasi misura del Governo che dovesse andare in una direzione che vuole imitare il paese con cui confiniamo. "Siamo da sempre favorevoli alla vaccinazione anti-Covid, ma al tempo stesso siamo contrari alla violenza di Stato contro chi, in assenza di un obbligo di legge, decide di non vaccinarsi, cittadini che non sono certo estremisti no-vax, ma soggetti che hanno problemi di salute o che, per paura o altre motivazione, hanno scelto al momento di rimandare la vaccinazione", spiega il presidente Carlo Rienzi. "Se infatti non esiste una norma nazionale che obbliga i cittadini a sottoporsi al vaccino contro il C...
Coldiretti Sardegna. Fauna selvatica fuori controllo: + 15% cinghiali con lockdown
comunicati

Coldiretti Sardegna. Fauna selvatica fuori controllo: + 15% cinghiali con lockdown

E’ emergenza fauna selvatica. Un fenomeno incontrollato che sta assediando le campagne ma diventato ormai sempre di più un problema sociale visto che stanno invadendo anche i centri abitati e le strade. E’ l’allarme lanciato questa mattina da Coldiretti scesa in piazza in tutta Italia con migliaia di agricoltori per urlare la propria rabbia davanti ad un’ulteriore calamità che sta distruggendo raccolti, campi, recinzioni e utensili da lavoro ma anche per proporre soluzioni concrete alla politica. Una manifestazione che in Sardegna si è tenuta a Cagliari, davanti al Consiglio regionale ma collegati con tutti gli altri capoluoghi di provincia e piazza Montecitorio a Roma. Il problema della fauna selvatica riguarda tutta la Penisola, Sardegna compresa, invasa da nord a sud: cinghiali...
Covid. Sardegna: salgono a 10 i comuni in lockdown
home

Covid. Sardegna: salgono a 10 i comuni in lockdown

Salgono a dieci i comuni sardi in zona rossa: oggi si sono aggiunti Gavoi, nel Nuorese, Villa San Pietro, nella città metropolitana di Cagliari, Soleminis e Burcei, nella provincia del sud Sardegna. In lockdown ci sono già Sarroch (Cagliari), Samugheo (Oristano), Sindia (Nuoro), Bono, Golfo Aranci, Uri e Pozzomaggiore, tutti nel Nord dell'Isola. GAVOI - Fino al 6 aprile Gavoi è in zona rossa Lo ha deciso, con un'ordinanza, il sindaco Salvatore Lai dopo l'impennata dei contagi. Il provvedimento sospende le attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado prevedendo la Dad. Stop all'asporto a bar, ristoranti e pasticcerie, ma è possibile effettuare il servizio a domicilio con prenotazione telefonica. Vietato il consumo bevande e alimenti nelle aree pubbliche e sospeso il co...
Cagliari. Cambiamonete e distributori automatici saccheggiati in pieno lockdown: 39enne ai domiciliari
Cronaca

Cagliari. Cambiamonete e distributori automatici saccheggiati in pieno lockdown: 39enne ai domiciliari

Cagliari. Gli investigatori della Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Cagliari nei confronti di un 39 enne residente nella città metropolitana di Cagliari, per essersi reso responsabile, nel corso dell’ultimo anno, di numerosi episodi di danneggiamento e furti aggravati ai danni di apparecchiature cambiamonete e distributori automatici di alimenti e bibite e per il quale lo stesso, persona ben nota per i suoi precedenti proprio in materia di reati contro il patrimonio, era stato più volte denunciato. L’attività di indagine, scaturita dalle molteplici denunce presentate da diversi gestori e per la quale è stata fondamentale l’acquisizione delle ...
Coronavirus. Anche Ovodda in lockdown: stop alle messe
COVID-19

Coronavirus. Anche Ovodda in lockdown: stop alle messe

Ovodda. Aumentano i paesi in lockdown, dopo Silanus, Orani e Oliena, solo per citare gli ultimi in ordine di tempo, anche Ovodda chiude tutto da oggi e fino all'8 dicembre. Con l'ordinanza n.29, la sindaca Cristina Sedda, ha vietato gli spostamenti fuori del territorio di Ovodda salvo che per comprovati motivi di salute, lavoro, studio e situazioni di necessità e tutte le uscite di casa dovranno essere giustificate con autocertificazione. Sono sospese le attività come ristoranti bar pub pasticcerie ed è consentita solo la ristorazione da asporto. Chiudono inoltre i mercati, gli uffici comunali - che riceveranno per appuntamento - gli impianti sportivi e il cimitero. Sospese anche le Messe, oltre alle cerimonie civili e religiose e i riti funebri si potranno fare in presenza dei soli f...
Covid. Orani e Oliena in lockdown: ordinanze di chiusure
Sardegna

Covid. Orani e Oliena in lockdown: ordinanze di chiusure

A Orani e Oliena i sindaci hanno emanato nuove ordinanze, che mettono i paesi in lockdown. Atti ritenuti utili e necessari garantire un elevato livello di protezione e distanziamento sociale al fine di contenere il diffondersi dell'epidemia di Covid-19 nel territori comunali. Orani, paese di 2806 abitanti in provincia di Nuoro, da oggi è in lockdown per l'alto numero di contagi da Covid 19. A deciderlo è stato il sindaco Antonio Fadda attraverso una ordinanza che sarà in vigore fino al 22 novembre. 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀: 𝐌𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐩𝐢𝐝𝐞𝐦𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝 Considerato che, da comunicazioni informali, risulta nel nostro territorio un numero di circa 60 soggetti risultati positivi al tampone, tra tamponi rapidi eseguiti da studi privati e tamponi molecolar...
Ordine dei medici: lockdown nazionale
COVID-19

Ordine dei medici: lockdown nazionale

“Lockdown totale in tutto il Paese”. La richiesta – alla luce degli ultimi dati, sui ricoveri in ospedale e nelle terapie intensive – arriva da Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei Medici: “Se consideriamo i dati di questa settimana come andamento-tipo e li proiettiamo senza prevedere ulteriori incrementi, la situazione fra un mese sarà drammatica e quindi bisogna ricorrere subito ad una chiusura totale – ha detto Anelli all’Ansa – O blocchiamo il virus o sarà lui a bloccarci, perché i segnali ci dicono che il sistema non tiene e anche le regioni ora gialle presto si troveranno nelle stesse condizioni delle aree più colpite. Con la media attuale, in un mese arriveremmo ad ulteriori 10mila decessi”. Intanto, i tecnici del ministero della Salute e dell’I...
Nuovo DPCM, lockdown a macchia di leopardo
Economia

Nuovo DPCM, lockdown a macchia di leopardo

Il nuovo DPCM porta con sé un lockdown vero e proprio, seppure a macchia di leopardo, con misure diverse a seconda delle aree geografiche. È stata infatti definitivamente abbracciata la tesi, già da tempo annunciata, di una modulazione delle misure restrittive in base alla gravità della situazione epidemiologica, secondo un meccanismo che vede il Ministero della Salute, con propria ordinanza, suddividere le Regioni in tre gradi di rischio, dai quali discendono misure più o meno severe.Ricordando che le nuove regole entreranno in vigore giovedì 5 novembre, il futuro di molte aziende è “appeso” all’area di destinazione della propria Regione, area che peraltro potrebbe essere rivista se variano i dati evolvono, in meglio o in peggio; le misure introdotte, comunque, resteranno in vigore per un...
Cappellacci (FI): imprese massacrate, così il lockdown uccide più del virus
Politica

Cappellacci (FI): imprese massacrate, così il lockdown uccide più del virus

“Il decreto sulle chiusure non risolve l’emergenza sanitaria e aggrava quella economica”. Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, deputato e coordinatore regionale di Forza Italia. “Dopo mesi di comitati scientifici, task force e conferenze stampa, è sconcertante che l’unica ricetta del Governo sia un nuovo ‘lockdown’ che scarica sulle partite IVA tutta l’inerzia della politica. Il blocco imposto ai ristoratori e alle altre attività appare non solo ingiusto e inutile – osserva l’esponente azzurro-, perché punisce chi rispetta le regole e assicura le distanze tra le persone, ma anche dannoso. Così si rischia che la cura si riveli peggiore del male e che si muoia più per il lockdown che per il virus stesso. Nessuno conta le conseguenze delle visite rinviate per altre malattie, della mancata gestio...
Nuovo DPCM: ecco le misure, quasi lockdown
Economia

Nuovo DPCM: ecco le misure, quasi lockdown

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha firmato un nuovo DPCM, immeditatamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale, che intensifica le restrizioni imposte contro la diffusione del contagio da Covid-19. Le nuove disposizioni sono in vigore da oggi, 26 ottobre 2020, e sino al 24 novembre 2020, e vanno sostituire integralmente le previsioni dei due precedenti DPCM del 13 e 18 ottobre scorsi. Le limitazioni riguardano soprattutto il mondo della ristorazione, con la chiusura anticipata alle ore 18, ma suscita grande disappunto anche lo stop di palestre e piscine, che nella scorsa settimana si sono viste puntare i riflettori, con controlli a tappeto che lasciavano sperare fino alla fine in una “gentile concessione” da parte del Governo. Una delle ...