Tag: lombardia

Fontana firma lo stato di emergenza per la Lombardia: “Non sprecate acqua”
Cronaca, Nazionale

Fontana firma lo stato di emergenza per la Lombardia: “Non sprecate acqua”

A causa della "grave situazione di deficit idrico", e "a sostegno della popolazione, dell'ambiente e delle attività produttive", la Regione Lombardia ha dichiarato lo stato di emergenza regionale. Lo prevede un decreto del presidente Attilio Fontana, valido fino al 30 settembre, che attiva il sistema regionale di protezione civile e raccomanda a tutti i cittadini "di utilizzare l'acqua in modo estremamente parsimonioso, sostenibile ed efficace, limitandone il consumo al minimo indispensabile". Ai Comuni è raccomandato inoltre di limitare l'impiego dell'acqua potabile per attività per le quali non ne sia necessario l'uso. "Ho appena firmato un decreto per dichiarare lo stato di emergenza regionale fino al prossimo 30 settembre", dice in un video pubblicato su Facebook il presidente di Re...
La Lombardia torna in zona arancione
Cronaca, Nazionale

La Lombardia torna in zona arancione

La Lombardia passerà in zona arancione da lunedì. La conferma arriva da fonti regionali. Ora si attende solo l'ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza. Con il passaggio in arancione, riapriranno tutti i negozi e i ragazzi degli ultimi due anni delle medie e delle superiori potranno tornare a scuola (seppure questi ultimi al 50%). Confermato invece solo asporto e delivery per bar e ristoranti. In zona rossa, quindi, Campania, Valle d’Aosta, Puglia e Sardegna. In zona arancione Lombardia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, , Piemonte, Toscana , Calabria, Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Sicilia, Umbria, Veneto, le province autonome di Bolzano e Trento. I cambi 'di colore' andranno in vigore a partire dal 12 aprile.
Nuova ordinanza di Fontana: Lombardia in arancione rinforzato da mezzanotte
COVID-19

Nuova ordinanza di Fontana: Lombardia in arancione rinforzato da mezzanotte

Tutta la Lombardia passerà in zona arancione rinforzato a partire dalla mezzanotte di oggi. E' quanto stabilisce una nuova ordinanza firmata dal presidente della Regione Attilio Fontana valida fino al 14 marzo. Scrive sui social, il presidente della Regione Lombardia, Fontana: - I dati sono in costante aumento con una forte presenza della variante inglese che coinvolge in particolare le scuole. È quindi necessaria una scelta decisa e rapida a protezione di ragazzi e famiglie. Ricevuta questa mattina l'analisi aggiornata dei dati regionali con le indicazioni tecnico-scientifico per il contrasto della crescita epidemiologica, disponiamo su tutto il territorio della Lombardia il rafforzamento della zona arancione con le seguenti disposizioni:Ordinanza N. 714 a decorrere dalle 00:00 de...
Covid. L’Italia cambia colore: Lombardia, Piemonte e Calabria arancioni
COVID-19

Covid. L’Italia cambia colore: Lombardia, Piemonte e Calabria arancioni

L'Italia cambia di nuovo colore e di conseguenza anche il grado di limitazioni dei cittadini e delle attività economiche nei diversi territori. Lombardia, Piemonte e la Calabria del neo commissario alla Sanità Guido Longo lasciano la zona rossa di massime restrizioni anti-Covid. Dall'arancione al giallo passano invece Liguria e Sicilia, sempre per effetto dell'ordinanza del ministro della Salute Roberto Speranza, visti i dati del monitoraggio settimanale analizzati dalla Cabina di regia. Restano rosse Valle d'Aosta, Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Abruzzo e Campania; arancioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Basilicata e Puglia; gialle Veneto, Provincia autonoma di Trento, Lazio, Molise e Sardegna. Come riporta l'Ansa, le decisioni sono l'effetto dell'i...
Coronavirus. Dopo la Campania, coprifuoco in Lombardia e Lazio
Cronaca, Nazionale

Coronavirus. Dopo la Campania, coprifuoco in Lombardia e Lazio

Coprifuoco in Lombardia. Scatta dalle 23 alle 5 a partire da giovedì 22 ottobre. Saranno consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d'urgenza ovvero per motivi di salute, in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza e autodichiarazione per certificare gli spostamenti: Queste sono le misure contenute nell'ordinanza emanata oggi in Lombardia e firmata dal ministro della Salute Roberto Speranza e dal presidente della Regione, Attilio Fontana valida fino al 13 novembre 2020. Nelle prossime ore dovrebbe essere firmata l'ordinanza per la Regione Lazio. Blocco della circolazione dalle 24 alle 5 da venerdì prossimo mentre le disposizione sulla dad alle superiori e all'Università scatteranno da lune...
Lombardia. Il presidente Fontana: “Obbligo delle mascherine sino al 30 giugno”
Politica

Lombardia. Il presidente Fontana: “Obbligo delle mascherine sino al 30 giugno”

Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia, ha deciso di mantenere l'obbligo delle mascherine sino al 30 giugno. Questo quanto ha detto durante un'intervista: "Una decisione difficile ma supportata da evidenze scientifiche e dal recente studio americano coordinato dal premio Nobel per la chimica Mario J. Molina dell'Università della California. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica dell'accademia americana delle scienze (Pnas), afferma che grazie all'uso delle mascherine abbiamo evitato 78.000 contagi e ovviamente altre vittime." Continua Fontana: "Ho chiesto questo ulteriore sacrificio ai lombardi, che dovranno sopportare anche il caldo di giugno ma non possiamo abbassare la guardia, non possiamo cedere ad un virus subdolo, invisibile e sempre pronto a colpirci. Il tem...
Lombardia. Fontana: ‘Sabato o domenica cabina di regia per riapertura’
Politica

Lombardia. Fontana: ‘Sabato o domenica cabina di regia per riapertura’

Lombardia. Ieri ho avuto un colloquio telefonico con il ministro Boccia e con lui abbiamo già iniziato a discutere di quelle che possono essere le modalità di riapertura e mi ha anticipato che sabato o domenica ci sarà la cabina di regia per parlare della riapertura del Paese". Così il governatore della Lombardia Attilio Fontana a SkyTg24. Quanto alla riapertura di aziende e attività produttive, "non competono a noi" e su "tutte le attività produttive decide esclusivamente il governo" e quindi "dovrò ascoltare quello che fa il governo", ha concluso  assicurando di non aver mai avuto "pressioni" sulla riapertura da parte del leader della Lega Matteo Salvini. Il Governatore, questa mattina, ha esternato il suo pensiero sui social: "Buongiorno amici!Per giorni ci hanno raccontato, anche da...
Coronavirus. 430 morti in 24 ore, Fontana chiama Conte:  serve l’esercito
COVID-19

Coronavirus. 430 morti in 24 ore, Fontana chiama Conte: serve l’esercito

In Italia il numero dei morti continua a crescere e arriva a superare addirittura quello della Cina. E sono giorni drammatici soprattutto in Lombardia, la prima linea di questa battaglia che ancora non si riesce a vincere. Il governatore Fontana telefona a Conte: "Esercito e misure straordinarie. Chiusura degli studi professionali e degli uffici pubblici, salvo per le attività indifferibili. Fermo dei cantieri. E, ancora, un'ulteriore limitazione delle attività commerciali". Oltre all'impiego dell'Esercito sono queste le ulteriori richieste avanzate al Governo dal presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in una telefonata con il premier Giuseppe Conte. "Un colloquio - ha spiegato Fontana - nel quale ho ancora una volta rappresentato al presidente del Consiglio la situazione se...
Lombardia al limite. Fontana: ‘A casa o chiediamo a governo restrizioni’
COVID-19

Lombardia al limite. Fontana: ‘A casa o chiediamo a governo restrizioni’

Per far fronte all'emergenza Coronavirus, alla mancanza di letti, alle terapie intensive che scoppiano e al primato del numero dei contagi in Italia, in Lombardia si corre contro il tempo per allestire gli ospedali da campo, mentre a Bergamo l'esercito organizza il trasporto delle bare dal cimitero Maggiore al forni crematori fuori regione. Il primo ospedale a partire, già entro il fine settimana, è quello donato da una Ong statunitense a Cremona. Ma va avanti il progetto per un hub di rianimazione da 400 posti in Fiera a Milano; l'associazione Alpini ha iniziato ad allestire un ospedale da campo negli spazi della fiera di Bergamo, dove la situazione è drammatica e ci sono progetti per Crema e anche a Piacenza. Questa mattina già di buon ora i volontari di Samaritan's Pursue, organizzazion...
Lombardia. Gallera: “Ogni giorno è sempre più difficile”
COVID-19

Lombardia. Gallera: “Ogni giorno è sempre più difficile”

Lombardia. "Tra poco arriviamo a un punto di non ritorno. Se ogni giorno abbiamo 85 persone in più che entrano in terapia intensiva e tendenzialmente ne escono due o tre, perché il dato è il 10% e il 15% considerato chi esce e chi muore, tutto questo non è sufficiente. È difficile per tutti ma, come noi stiamo facendo un grande sforzo, chiediamo la stessa intensità da tutti".    Lo ha detto a Sky TG24 l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Giulio Gallera.  "Ogni giorno è sempre più complicato e difficile perché il livello di saturazione dei nostri presidi è estremamente alto ma il sistema sta reagendo con tutte le capacità che ha, con forza e efficienza".     Gallera ha spiegato che "spostiamo e svuotiamo gli ospedali con maggiore pressione e portiamo via pazienti in altri presidi,...