Tag: lombardia

La Lombardia chiede la chiusura totale per 15 giorni
Cronaca, Nazionale

La Lombardia chiede la chiusura totale per 15 giorni

Le misure per il contenimento del contagio da coronavirus, prese dal governo non sono ancora sufficienti per la Lombardia, che chiede provvedimenti ancora più drastici con lo stop a tutte le attività non essenziali: chiusura dei negozi quindi – ad eccezione di quelli di generi alimentari, prima necessità e farmacie – e limitazioni anche per i mezzi pubblici. «È il tempo della fermezza. Ho incontrato i sindaci dei capoluoghi lombardi e il presidente di Anci Lombardia, chiedono tutti la stessa cosa: chiudere tutto adesso (tranne i servizi essenziali) per ripartire il prima possibile»: lo ha scritto su Facebook il presidente della Lombardia Attilio Fontana. «Le mezze misure, l'abbiamo visto in queste settimane - haaggiunto - non servono a contenere questa emergenza». Al Governo «la chi...
Coronavirus, Conte firma il decreto nella notte: chiude la Lombardia e 14 province
Politica

Coronavirus, Conte firma il decreto nella notte: chiude la Lombardia e 14 province

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il nuovo Dpcm recante ulteriori misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19  sull'intero territorio nazionale. La firma del decreto del presidente del Consiglio, frutto dell'accorpamento di due dpcm inizialmente previsti, è arrivata dopo una lunga giornata di contatti con le Regioni. "Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo", ha detto il premier.  "Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Ridotta mobilità, polizia potrà controllare"Le forze di p...
Coronavirus.  Chiuse Lombardia e 11 province: spostamenti bloccati
Politica

Coronavirus. Chiuse Lombardia e 11 province: spostamenti bloccati

A fronte dell'emergenza coronavirus,  il Governo ha messo a punto un nuovo decreto per cercare di arginare la diffusione dell'epidemia. Il nuovo provvedimento del governo estende la zona rossa. Spostamenti bloccati, permessi solo in caso di emergenza. Chiuse palestre, piscine e centri benessere, musei, centri culturali, cinema, teatri e stazioni sciistiche. Centri commerciali aperti solo dal lunedì al venerdì Nel primo articolo della bozza del decreto che dovrebbe essere varato questa sera, il governo vieta in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dalla Lombardia e da altre unidici province (Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria), nonché gli spostamenti all'interno degli stessi...
Coronavirus, sei contagiati in Lombardia: appello a restare a casa
salute

Coronavirus, sei contagiati in Lombardia: appello a restare a casa

Primi contagiati in Italia. "Sono sei i casi di positività al coronavirus" in Lombardia: lo ha spiegato l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera. "Il paziente ricoverato al Sacco sta bene" e la situazione della moglie del primo ricoverato "è positiva". "Il messaggio che diamo a chi abita in questi paesi è di rimanere a casa - ha spiegato l'assessore Gallera -. Chiediamo di rimanere al proprio domicilio e a chi è stato in contatto con questi casi di chiamare il 112. La situazione è estremamente nuova, particolare per il nostro paese, invitiamo alla calma". Ed è risultato negativo al tampone il dipendente della Mae di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza), attualmente isolato all'ospedale Sacco di Milano: lo afferma la Regione Emilia-Romagna in ...
Referendum, quattro milioni al voto per l’autonomia
home, Politica

Referendum, quattro milioni al voto per l’autonomia

Seggi aperti in Lombardia e Veneto per votare fino a stasera alle 23 sui referendum regionali consultivi che, a norma di Costituzione, puntano a vincolare le Giunte delle due Regioni a contrattare con il governo nazionale forme di maggiore autonomia regionale. A norma (altro…)