Tag: londra

Londra. «Non ha il diritto di decidere di vivere». Un giudice lascia morire una 19enne
europa

Londra. «Non ha il diritto di decidere di vivere». Un giudice lascia morire una 19enne

Ansa - È morta a 19 anni la ragazza inglese affetta da una malattia rara a cui il tribunale britannico aveva negato l’autorizzazione a decidere di restare in vita. L’identità di S.T., queste sono le iniziali del suo nome, non può essere rivelata. I giudici che si sono occupati del caso hanno imposto un rigidissimo quanto inusuale ordine di riservatezza. È proibito fare accenno anche all’ospedale in cui la giovane è spirata. (Avvenire)
Funerali Elisabetta. Il biglietto di Re Carlo sul feretro: in amorevole e devota memoria
europa

Funerali Elisabetta. Il biglietto di Re Carlo sul feretro: in amorevole e devota memoria

Londra. Tra i fiori deposti sulla bara della Regina Elisabetta un biglietto con la scritta  "In loving and devoted memory" (In amorevole e devota memoria):   l’ultimo omaggio del re Carlo alla madre, un messaggio personale che racchiude l’ultimo saluto del figlio, ora diventato re.   Una ulteriore testimonianza del legame che Carlo aveva con la regina è la visibile commozione del sovranno durante la cerimonia funebre. Un'immagine che ha ricordato il funerale di Lady Diana quando tra i fiori fu visto un biglietto di Harry e William, con la scritta 'mammà.
Londra a secco di benzina tra panico e razionamenti, Italia a rischio?
Attualità, Cronaca

Londra a secco di benzina tra panico e razionamenti, Italia a rischio?

Scatta l’allarme carenza carburante in Gran Bretagna, una situazione non isolata, che rischia di colpire anche altri paesi europei, a causa di una crisi strutturale della logistica, colpita dalla carenza di camionisti che si è accentuata con la pandemia. Petrolio e carburanti alle stelle  Il prezzo del petrolio ha raggiunto gli 80 dollari al barile sui mercati internazionali, riportandosi ai massimi da ottobre 2018, mentre la benzina a Londra ha toccato i massimi degli ultimi 8 anni, portandosi a 136,6 pence al litro. Il diesel ha addirittura raggiunto i 138,6 pence al litro. Una dinamica innescata dalle carenze di offerta sui mercati delle materie prime energetiche, ma anche dai colli di bottiglia nella catena di distribuzione, che risente anche della man...
Rifiutano di baciarsi: coppia lesbica massacrata di botte a Londra
Attualità, Mondo

Rifiutano di baciarsi: coppia lesbica massacrata di botte a Londra

Due ragazze che si scambiavano un bacio su un autobus, sono state aggredite a Londra da un gruppo di individui che prima le hanno schernite ordinando loro di darsi ancora baci, e simulare atti sessuali, poi sono passati alla violenza fisica con pugni in faccia. "Volevano che ci baciassimo perché potessero guardarci": le ragazze si sono rifiutate e quindi i delinquenti le hanno massacrate di botte. La notizia - a partire dall’Independent e dalla Bbc - ha fatto il giro del mondo suscitando unanime condanna e sdegno: si è trattato di un vile attacco omofobo quello avvenuto lo scorso 30 maggio a Londra su un bus notturno, che ha visto come protagoniste due giovani donne, Melania Geymonat, 28enne assistente di volo di Ryanair e la compagna Chris, di rientro a casa a Camden Town. E' stato gra...
Ultim’ora: rinvenuti e disattivati a Londra tre pacchi bomba
Attualità, Cronaca, Mondo

Ultim’ora: rinvenuti e disattivati a Londra tre pacchi bomba

Dopo mesi di relativa calma sul piano del terrorismo internazionale, torna l'incubo attentati negli obiettivi sensibili delle grandi città europee: a Londra, nell'area aeroportuale di Heathrow, nella stazione della metropolitana di Waterloo e nell'aeroporto di London City, sono stati – nel corso della giornata - rinvenuti e disattivati dagli artificieri della polizia, tre pacchi-bomba; si tratta secondo le prime agenzie, di piccoli ordigni improvvisati. Il primo ordigno è stato rinvenuto poco prima delle 10:00 del mattino ad Heathrow; in seguito a un nuovo allarme per un altro pacco bomba, è stata disposta la chiusura dell'aeroporto di London City e della stazione della metropolitana di Waterloo, anche se voli e treni hanno continuato a viaggiare regolarmente. L’aeroporto di London Ci...
Pigliaru e Piras a Londra per “Sardinia Land of Innovation”
Politica, Sardegna

Pigliaru e Piras a Londra per “Sardinia Land of Innovation”

Trasferta londinese, oggi e domani, per il presidente della Regione, Francesco Pigliaru e per l’assessora dell’Industria, Maria Grazia Piras per partecipare ai lavori di “Sardinia Land of Innovation”, iniziativa finanziata e organizzata dall’Assessorato dell’Industria, in collaborazione con ICE-Agenzia, per favorire ulteriormente l’internazionalizzazione delle imprese sarde. Iniziata lunedì scorso, “Sardinia Land of Innovation” è una delle attività previste all’interno del Programma Triennale per l’Internazionalizzazione e presenta il sistema Sardegna, con alcune delle eccellenze del settore ICT, agli investitori britannici. Il Boot Camp si tiene a Londra fino al prossimo 28 settembre e il clou è la giornata di presentazione del sistema Sardegna in favore delle imprese innovative, previs...