Tag: longevità

DNA100, la longevità sarda in mostra all’aeroporto di Cagliari
eventi

DNA100, la longevità sarda in mostra all’aeroporto di Cagliari

La Sardegna della Blue Zone, con i suoi volti e le sue storie, è in mostra al piano terra del molo imbarchi grazie alla collaborazione tra l’Aeroporto di Cagliari e la fotografa Andrea Spiga. Fino a ottobre la zona imbarchi in prossimità dei gate 7 e 8 ospita l’installazione DNA 100 in cui 38 scatti raccontano 19 soggetti: i volti e le mani dei centenari sardi ritratti parlano della semplicità con cui è possibile attraversare un’epoca di grandissime trasformazioni socioeconomiche senza perdere il senso di sé. Lo scopo è quello di stimolare, in chi riparte dalla Sardegna, la curiosità di tornare per scoprire la vera essenza di una terra unica. Il lavoro di Andrea Spiga, iniziato nel 2017 come progetto per dare un volto alla ricerc...
Laconi, al via il progetto Cronos Valetudo
comunicati, salute, Sardegna

Laconi, al via il progetto Cronos Valetudo

Dopo la presentazione e la firma degli accordi lo scorso febbraio 2019 tra Roberto Pili, Presidente della Comunità Mondiale della Longevità e Rinaldo Mereu, Segretario della Uil Pensionati Sardegna, parte formalmente il progetto “Cronos Valetudo”. L'iniziativa nata da una collaborazione di studio e ricerca tra la Comunità Mondiale della longevità (CmdL) e la Uil pensionati della Sardegna, si apre con un incontro operativo in programma sabato sabato 27 aprile alle ore 10 presso il Salone del Pellegrino a Laconi. All'appuntamento, preceduto da una serie di incontri preparatori e di condivisione, si entrerà nel vivo delle attività di studio e sarà attivato una sorta di “Laboratorio naturale” con il coinvolgimento degli anziani iscritti al sindacato delle popolazioni del Sarcidano, della Bar...
Benessere, al via il corso di Promotori della Longevità
Cagliari, comunicati, Cultura, sanità, Sardegna

Benessere, al via il corso di Promotori della Longevità

La longevità, l'invecchiamento attivo e la formazione di figure professionali specializzate nell'assistenza e supporto agli anziani sono i punti chiave della Scuola dei Promotori della Longevità e dell'invecchiamento attivo, in partenza sabato 15 dicembre 2018 alle ore 8,30 presso la Sede Ierfop in via Platone 1/3 a Cagliari. Nella prima giornata, aperta a tutti, saranno trattati i temi della Salutogenesi e delle Contrattualità Sociale insieme all'intero programma e ai contenuti del corso di promozione della salute. "La volontà di promuovere e diffondere in maniera capillare la cultura degli stili di vita salutogenici rappresenta uno dei pilastri che ci caratterizzano – sottolinea Roberto Pili Presidente della Comunità Mondiale della Longevità e Direttore della Scuola – questo inoltre ci ...
Bielorussia, Roberto Pili (Comunità Mondiale della Longevità) porta l’esperienza sarda
comunicati, salute, Sardegna

Bielorussia, Roberto Pili (Comunità Mondiale della Longevità) porta l’esperienza sarda

Anziani da coinvolgere nel mercato del lavoro e negli aspetti produttivi della società per renderli protagonisti di un percorso di benessere e longevità in salute. Magari supportati da politiche di formazione continua, apprendimento lifelong e tutelati, se disabili, da specifiche normative. Sono questi i temi sviluppati l’8 e 9 settembre scorso, a Bobruysk e Minsk in Bielorussia nell'ambito di una nuova missione della delegazione della Comunità Mondiale della Longevità guidata dal Presidente Roberto Pili, con il supporto del Consolato della Repubblica di Bielorussia in Sardegna diretto da Giuseppe Carboni. Il paese dell'ex repubblica socialista si presenta con grandi progressi in termini di longevità e la Sardegna , oltre ad un valido importante strumento di promozione territoriale ...