Tag: Luce

Contratti luce e gas: sospese le modifiche unilaterali
Economia

Contratti luce e gas: sospese le modifiche unilaterali

I fornitori di luce e gas non potranno, almeno fino ad un certo periodo, modificare unilateralmente i contratti. La sospensione delle modifiche unilaterali è stata formalizzata dal Decreto Aiuti-bis convertito nella Legge n. 142 del 21 settembre 2022 pubblicata nella Gazzetta ufficiale dello stesso giorno. Vediamo più nel dettaglio che cosa dice la norma. Sospensione delle modifiche unilaterali dei contratti di luce e gas L’art. 3 della Legge 142/2022 stabilisce che anche in presenza di una clausola presente nel contratto che consente al fornitore di luce e gas di modificare unilateralmente le condizioni relative al prezzo dell’energia, questa è sospesa fino alla data del 30 aprile 2023. L’art. 3, al comma 2, specifica inoltre che, sempre fino alla medesima data e cioè 30 aprile i...
Luce e gas: stangata per le famiglie
Cronaca, Nazionale

Luce e gas: stangata per le famiglie

Nel 2021, a causa dei forti aumenti scattati a partire dall’ultimo trimestre dell’anno, la bolletta del gas ha raggiunto i 1.162 euro a nucleo, 802 euro quella della luce (per un totale di 1.964 euro a famiglia). Nel 2022, per effetto dei rincari delle tariffe e nonostante le misure adottate dal Governo, la spesa complessiva per l’energia sale a 2.558 euro a nucleo (1.516 euro per il gas, 1.042 euro per la luce).  Ciò significa, secondo Assoutenti, che nel biennio 2021-2022 ogni singola famiglia ha pagato complessivamente 1.231 euro in più rispetto al 2020 (+92,7%) per le forniture di gas ed energia elettrica (+731 per il gas, +500 euro per la luce), un conto che potrebbe ulteriormente aggravarsi ad ottobre, quando Arera renderà noti gli aggiornamenti delle tariffe per l’ultimo per...
Calano i prezzi Luce e Gas dopo 21 mesi: cosa succederà nei prossimi mesi?
Cronaca, Nazionale

Calano i prezzi Luce e Gas dopo 21 mesi: cosa succederà nei prossimi mesi?

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti (ARERA) ha pubblicato il nuovo aggiornamento delle condizioni economiche e contrattuali di tutela per il secondo trimestre 2022. Le nuove tariffe luce e gas sono indirizzate ai clienti domestici e non domestici che hanno sottoscritto un’offerta luce e gas del mercato tutelato e saranno valide per il prossimo trimestre, ovvero dal 1 aprile al 30 giugno 2022. ARERA è infatti l’organo che, tra le diverse funzioni, ha il compito di stabilire le tariffe luce e gas che vengono applicate nel servizio di maggior tutela che, ricordiamo, non sarà più disponibili da gennaio 2023 per le microimprese e da gennaio 2024 per i clienti domestici. Tali tariffe vengono aggiornate ogni tre mesi principa...