Tag: lula

Natale a Lula: il programma
comunicati, eventi

Natale a Lula: il programma

Lula e il Natale. Lula e San Francesco. Binomi che quest’anno si fondono in un programma ricco di iniziative e manifestazioni con momenti di spettacolo, riflessione, cultura e socialità. Partendo dal presepe, per la prima volta rappresentato a Greccio, comune della provincia di Rieti, nel 1223 proprio per volontà del poverello. Un filo lunghissimo che unisce Lula al Santo, con i presepi realizzati nei rioni del paese e con la natività del ‘bambinello di Betlemme’ che innerva il cartellone teatrale: il 22 dicembre, nel salone Mureddu, la lezione dimostrativa ed il laboratorio Natale a teatro, a cure di Ilos, poi la Natività, di e con Gianluca Medas, quindi il 27 nella Chiesa Santa Maria Assunta, Cantu de Paschixedda, canti  natalizi religiosi e filastrocche con Gianluca Podda, ancora il...
Formazione, al via a Lula le attività formative per addetto alle miniere del sottosuolo. L’Assessore Lai: “Si concretizza un progetto fondamentale per l’Einstein telescope”
lavoro, Sardegna

Formazione, al via a Lula le attività formative per addetto alle miniere del sottosuolo. L’Assessore Lai: “Si concretizza un progetto fondamentale per l’Einstein telescope”

Cagliari. Al via le attività formative finalizzate alla qualifica di 20 lavoratori per la nuova figura di “addetto alle miniere del sottosuolo”, inserita nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni nel maggio scorso. Grazie alla convenzione firmata con il Comune di Lula, l’Assessorato del Lavoro ha potuto disporre di un finanziamento regionale di 240mila euro per 800 ore di formazione per un percorso professionalizzante particolarmente strategico per il progetto dell’Einstein Telescope. L’importanza di questo ambizioso progetto internazionale è tale da rendere ancora più urgente la formazione di nuove professionalità, offrendo al contempo delle opportunità di lavoro a persone altrimenti escluse dal mercato, ma soprattutto per rispondere alla sfida globale di un nuovo modello di svilup...
Lula, nasce la figura di addetto alle miniere del sottosuolo. Alessandra Zedda: “Importante per il progetto dell’Einstein Telescope”
Regione Sardegna

Lula, nasce la figura di addetto alle miniere del sottosuolo. Alessandra Zedda: “Importante per il progetto dell’Einstein Telescope”

Cagliari. Prenderà avvio entro l’estate il piano pilota che inaugura, attraverso un percorso di formazione ad hoc, la nuova figura di “Addetto alle miniere del sottosuolo” nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni (RRPQ). È stata presentata oggi all’Assessorato del Lavoro la convenzione firmata con il Comune di Lula, frutto di un finanziamento regionale di 240mila euro per 800 ore di formazione, che introduce il nuovo corso professionalizzante e che avrà un’importanza strategica per il progetto dell’Einstein Telescope. “Il corso risponde all’intenzione di arrivare a una piena valorizzazione della miniera di Sos Enattos e rientra quindi in un più ampio piano di formazione della figura del minatore, senza cui tutti i progetti ambiziosi messi in campo per Lula non si potrebbero realizz...
Lula. Sanzionata perché non vaccinata, ma è morta nel 2004
Cronaca

Lula. Sanzionata perché non vaccinata, ma è morta nel 2004

Lula. Una multa da 100 euro perché non vaccinata, ma lei è morta nel 2004. Il grossolano errore burocratico è stato svelato da La Nuova Sardegna. L'avviso sanzionatorio, che l'Agenzia delle Entrate sta recapitando agli over 50 che non hanno adempiuto all'obbligo di vaccinarsi contro il Covid, è arrivato A Maria Sedda, una signora di Lula morta quando non aveva compiuto neppure 38 anni. La comunicazione del 9 marzo 2022 - racconta il quotidiano - è stata aperta dalla figlia Antonella che, assieme al padre, si è rivolta ad un legale per dipanare la matassa burocratica. Probabilmente dovranno presentare un certificato di morte per chiedere di depennare la deceduta dagli elenchi ancora in possesso della pubblica amministrazione.
Einstein Telescope, cresce il consenso attorno alla candidatura sarda di Lula
Sardegna

Einstein Telescope, cresce il consenso attorno alla candidatura sarda di Lula

Cagliari. Cresce il consenso attorno alla candidatura di Lula, che potrebbe ospitare l'Einstein Telescope, il progetto per il più grande e sensibile telescopio di onde gravitazionali mai realizzato, già compreso tra le grandi infrastrutture di ricerca sulle quali l'Europa ha deciso di puntare nel prossimo futuro. “Una grande speranza per la Sardegna, che conquisterebbe un ruolo di rilievo assoluto nel mondo scientifico. Sappiamo di avere le carte in regole e attendiamo fiduciosi gli esiti della procedura – ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas - Dal profondo della terra si vedrà l’universo: pensare che a Sos Enattos possano nel prossimo futuro sorgere i laboratori per l’ET ha un significato enorme per la Sardegna e per i sardi”, ha aggiunto il Presidente.A Roma, con la par...
Lula. Laboratorio Sargrav, Pili: “può trasformare Sardegna in punto di riferimento per comunità scientifica internazionale”
Politica

Lula. Laboratorio Sargrav, Pili: “può trasformare Sardegna in punto di riferimento per comunità scientifica internazionale”

Cagliari. “La Giunta regionale segue con attenzione l’attività del laboratorio ‘SarGrav’ nel cuore della miniera di Sos Enattos, vicino a Lula, candidata anche ad ospitare il nuovo interferometro di onde gravitazionali”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria. Anita Pili, in occasione della “Notte europea dei ricercatori”, quest’anno organizzata con solo eventi on line dall’Università di Sassari, che ha visto la partecipazione di numerosi ricercatori e delle istituzioni di ricerca con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica. Tra i temi dei seminari di quest’anno anche un collegamento dal laboratorio ‘SarGrav’ con la presentazione di alcuni aspetti relativi alla fisica delle onde gravitazionali e di alcuni esperimenti. “Il laboratorio sotterraneo – ha aggiunto l’asses...