Tag: Macchiareddu

Tavolo di confronto tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari per la competitività delle Aree industriali di Sarroch e Macchiareddu
comunicati

Tavolo di confronto tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari per la competitività delle Aree industriali di Sarroch e Macchiareddu

La scorsa settimana si è tenuto l’incontro tra Confindustria Sardegna Meridionale e i Segretari Confederali di Cagliari della CGIL, CISL e UIL dedicato all’analisi e al confronto sulle dinamiche industriali del territorio. Il Tavolo ha rappresentato un'importante occasione di dialogo e approfondimento sulle sfide attuali del settore industriale, in un contesto sempre più complesso sia a livello nazionale che locale, e in uno scenario internazionale in continua e imprevedibile evoluzione. Nel corso dei lavori è emersa con chiarezza l'importanza di un impegno congiunto per delineare un percorso volto a rafforzare l'attrattività e la competitività delle imprese localizzate nel territorio. In questo processo, il ruolo delle Parti sociali si conferma centrale, contribuendo in modo de...
Macchiareddu. Cambia la viabilità a causa dei lavori sulla Conti Vecchi
comunicati

Macchiareddu. Cambia la viabilità a causa dei lavori sulla Conti Vecchi

Proseguono i lavori per rendere a doppio senso la strada Conti Vecchi di Macchiareddu. Per consentire agli operai della ditta che sta realizzando l’opera per conto del Cacip di lavorare in tutta sicurezza e completare i lavori in tempi celeri grazie alla chiusura di entrambi i sensi di marcia, da lunedì 10 di marzo sino al prossimo 18 aprile la rampa di uscita sulla Strada statale 195 - all’altezza della zona di Sa Illetta - che si immette sulla strada Conti Vecchi verrà interdetta al traffico. Contestualmente, nella zona di Macchiareddu, verrà chiuso anche lo svincolo della Strada provinciale 2 all’altezza dello stabilimento industriale della Syndial. Il divieto di accesso ai due svincoli resterà in vigore per tutta la durata dei lavori. Gli itinerari per raggiungere l’agglomerato industr...
Macchiareddu. Al via la 10ª edizione della “Coppa Col Cronometro tra i Denti”
eventi

Macchiareddu. Al via la 10ª edizione della “Coppa Col Cronometro tra i Denti”

Trenta chilometri di strada, cinquantaquattro rilevamenti al centesimo di secondo e quarantadue equipaggi pronti a sfidarsi sul filo della precisione. La 10ª edizione della Coppa Col Cronometro tra i Denti porta in gara numeri importanti e una passione che non conosce tempo per l’Associazione Automoto d’Epoca Sardegna. Un’edizione da record per il numero di iscritti, un evento che continua a crescere, raccogliendo intorno a sé i migliori specialisti della regolarità su auto storiche. Domenica 2 marzo, alle 9:30, i primi equipaggi partiranno dall’area industriale di Macchiareddu, quartier generale della Sardinia Green Island, per un percorso che metterà alla prova la loro capacità di dominare il tempo. Il tracciato, lungo 30 chilometri, includ...
Incidente mortale Macchiareddu, Ledda (Cisl Sardegna) ‘numeri drammatici, serve risposta strutturale e impegno concreto della politica’
comunicati

Incidente mortale Macchiareddu, Ledda (Cisl Sardegna) ‘numeri drammatici, serve risposta strutturale e impegno concreto della politica’

Cagliari. “I numeri, drammatici in Sardegna, degli incidenti mortali sul lavoro richiedono una risposta strutturale, un impegno della politica e risorse per un piano che preveda i controlli insieme alla formazione e all’educazione alla sicurezza”. Lo dichiara il segretario generale della Cisl, Pier Luigi Ledda, dopo il tragico incidente avvenuto stamane a Macchiareddu e nel quale ha perso la vita un giovane operaio di Iglesias. “Esprimiamo vicinanza alla famiglia e ai colleghi del giovane deceduto sul lavoro, in attesa che si accerti l’esatta dinamica di quanto accaduto. Il problema delle morti bianche in Sardegna si ripropone, in tutta la sua gravità. Non si può pensare di risolverlo con ulteriori interventi legislativi - rimarca Ledda -, servono interventi strutturali, un piano di azion...
Incidente sul lavoro a Macchiareddu, muore un operaio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Macchiareddu, muore un operaio

Un operaio di 42 anni di Iglesias, Simone Furia Calledda, è morto questa mattina nella zona industriale di Macchiareddu, nella Città Metropolitana di Cagliari. La dinamica dell'incidente sul lavoro è ancora poco chiara. Da quanto si apprende l'operaio stava lavorando all'interno di una ditta che si occupa del riciclaggio di rifiuti come vetro e alluminio.    Forse mentre veniva spostato il materiale è stato urtato dalla pala di un escavatore. Immediata la richiesta di soccorsi e l'arrivo del 118, ma per l'operaio non c'è stato nulla da fare.    Sul posto sono anche le forze dell'ordine. (Ansa.it)
Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa
comunicati, lavoro

Macchiareddu, lavoratori Cim dal 1 luglio a casa

Senza stipendio da maggio e poi costretti a mettersi in ferie ma senza alcuna comunicazione ufficiale, dal 1 luglio i lavoratori della Cim, azienda metalmeccanica che fornisce in appalto le attività di manuntenzione per Eni Rewind a Macchiareddu, hanno ricevuto l’ordine di non recarsi a lavoro. Una situazione inaccettabile per la Fiom Cgil di Cagliari e per i lavoratori che stamattina si sono dati appuntamento davanti ai cancelli Eni di Macchiareddu per una protesta che chiama in causa la Cim, il Consorzio Cmci di cui fa parte ma anche Eni Rewind. La vertenza, che coinvolge anche i colleghi che operano nell’area industriale di Porto Torres, va avanti da inizio anno, quando la Cim ha iniziato a ...
A Macchiareddu nasce un polo per la logistica
comunicati

A Macchiareddu nasce un polo per la logistica

Sessanta ettari pronti ad essere messi a disposizione delle imprese, un’intera area destinata a diventare un grande polo logistico: con il completamento dei lavori per la realizzazione delle Strade 11 e 12 di Macchiareddu, il Cacip è pronto ad aprire le porte ai giganti del settore. Nella zona dove lo scorso anno sono cominciati i lavori per la costruzione del primo magazzino della Lidl in Sardegna – una struttura da 37mila metri quadri, alimentata al 100% da fonti rinnovabili grazie con un pannello fotovoltaico da 1.100 kilowatt, che darà supporto ai 21 supermercati presenti nell’Isola, per un investimento da 70 milioni – il Consorzio industriale di Cagliari ha completato i lavori di urbanizzazione che rendono i terreni della zona di Grogastu pronti ad accogliere altre imprese. “I lavori,...
Assemini. Incidente auto-furgone a Macchiareddu: un uomo in codice rosso
Cronaca

Assemini. Incidente auto-furgone a Macchiareddu: un uomo in codice rosso

Intervento dei Vigili del fuoco alle 13:30 di oggi per un incidente stradale a Macchiareddu in territorio di Assemini. Per cause ancora da accertare un autovettura e un furgone sono rimasti coinvolti in uno scontro nella strada Provinciale 92 (pressi Antica Casa Marini) dove il conducente di una Fiat Grande Punto è rimasto ferito, incastrato all'interno dell'abitacolo. Illeso il conducente del furgone.Sul posto è intervenuta una squadra di pronto intervento della sede centrale del Comando dei di Cagliari dove gli operatori hanno estratto l'uomo affidandolo al personale medico sanitario inviato dal servizio territoriale di emergenza trasportato in ospedale con un codice rosso.I Vigili del fuoco hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli e della sede stradale.Sul posto anche la Pol...
Incendi e black-out, colonna di fumo nero nel Cagliaritano
home

Incendi e black-out, colonna di fumo nero nel Cagliaritano

Un incendio e una serie di black-out hanno provocato non pochi disagi questa mattina nella zona compresa tra l'area industriale di Macchiareddu e Sarroch, nella Città metropolitana di Cagliari. Il cielo si è riempito di fumo nero sia a causa delle fiamme, poi domate dai vigili del fuoco, sia per le colonne di scarico dello stabilimento Saras, i cui impianti a causa di un blocco per mancanza di energia elettrica hanno rilasciato un intenso fumo nero. Tra Sarroch e Capoterra il cielo si è riempito di fumo come documentato in un video pubblicato sul sito di Sardegna e libertà dall'ex assessore regionale Paolo Maninchedda. Le fiamme si sono sviluppate non troppo distante dalla centrale Terna e hanno coinvolto sterpaglie e terreni incolti. Non è chiaro se sia stata coinvolta anche una ...
Zona industriale Macchiareddu. Entro fine anno completata la strada ex Conti Vecchi
comunicati

Zona industriale Macchiareddu. Entro fine anno completata la strada ex Conti Vecchi

DCIM101MEDIADJI_0199.JPG La strada ex Conti Vecchi di Macchiareddu diventerà presto un’alternativa alla Strada statale 195: prima della fine dell’anno verranno completati i lavori che rivoluzioneranno la viabilità della zona industriale alle porte di Cagliari. L’opera, commissionata al Cacip dall’assessorato regionale ai Lavori pubblici, e finanziata con 12 milioni di euro, permetterà di allargare il vecchio percorso che si affaccia sulle saline, mettendo così in collegamento in tempi rapidi la Strada provinciale 92 con lo svincolo del Porto canale sulla Strada statale 195. I lavori sono cominciati il 16 gennaio, e si sono interrotti nei giorni scorsi nel rispetto delle prescrizioni ambientali legate al periodo di nidificazione dell’avifauna presente nelle zone umide di Macchiareddu. Il...