Tag: Macchiareddu

Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo
Regione Sardegna

Sanac di Macchiareddu, 100 lavoratori a rischio. Anita Pili scrive al ministro Giorgetti: scongiurare il fermo

 Cagliari. Scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento, e la possibile cassa integrazione per i 70 dipendenti. intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti viene richiesto dall’assessora all’industria Anita Pili, che oggi ha incontrato le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Macchiareddu. "A seguito della difficile e delicata situazione creatasi nella Società SANAC in A.S., principale fornitrice di materiale refrattario per l’acciaieria ex ILVA, ora Acciaierie d’Italia per l’ingresso dello Stato attraverso la Società Invitalia, considerato - scrive l’assessore Pili - che Acciaierie d’Italia non effettua alcun ordinativo dal mese di giugno, richiedo un incontro urgente finalizzato a scongiurare il rischio di fermo dello stabilimento." "Preoccupa - prose...
Operazione Underground: tonnellate di rifiuti pericolosi sotterrati a Macchiareddu
Cronaca

Operazione Underground: tonnellate di rifiuti pericolosi sotterrati a Macchiareddu

Cagliari. I finanzieri della Stazione Navale di Cagliari hanno concluso una complessa attività di polizia ambientale ed economico - finanziaria a tutela dei territori della Sardegna, constatando sanzioni, rispetto al tributo evaso, di circa 815.000,000 euro (c.d. “Ecotassa”) per il conferimento in discarica di rifiuti, effettuato su mandato dell’obbligata in solido della Società “Sanac S.p.a.”, in località “Macchiareddu - Grogastu” (Cagliari), appartenente oggi al Gruppo ILVA. Tutto ebbe inizio tra la prima e la seconda decade degli anni 2000, dove i rifiuti pericolosi industriali, riconducibili al ciclo produttivo dello stabilimento in questione, venivano abilmente occultati attraverso l’interramento nel sottosuolo. Solo grazie agli interventi delle Fiamme Gialle, effettuati tra il...
Cagliari. Incidente mortale a Macchiareddu: un morto e un ferito grave
Cronaca

Cagliari. Incidente mortale a Macchiareddu: un morto e un ferito grave

Cagliari. Un morto e un ferito grave, questo il bilancio dell'incidente stradale avvenuto poco prima delle 14 lungo la Statale 195 all'altezza di Giorgino, all'uscita di Cagliari. Dai primi rilievi svolti dagli agenti della Polizia locale di Cagliari, una Ford Focus con al volante un 30enne cagliaritano, Gianmarco De Agostini, viaggiava verso il capoluogo quando si è trovato sulla carreggiata contromano. In quel momento sopraggiungeva una Fiat 500 guidata da B.G., 47enne residente a Capoterra. Inevitabile l'impatto tra le due auto.   Immediata la richiesta di soccorsi e l'arrivo sul posto delle ambulanze del 118, dei vigili del fuoco e della polizia municipale. Purtroppo per il giovane non c'è stato nulla da fare. La vittima Gianmarco De Agostini, trentenne cagliaritano, era un app...
Cessione Eni Macchiareddu, l’assessore Pili: “Gestione superficiale, Eni deve risposte alla Sardegna”
Sardegna

Cessione Eni Macchiareddu, l’assessore Pili: “Gestione superficiale, Eni deve risposte alla Sardegna”

E' il commento dell'assessore dell’Industria, Anita Pili, che evidenzia il disinteresse e la trascuratezza dimostrate da Eni, non solo sul futuro dello stabilimento, ma anche nei confronti delle parti sindacali e dei lavoratori Cagliari. Forti perplessità e totale disappunto per la condotta che Eni ha assunto nei confronti della Regione Sardegna in merito alla cessione dell’asset clorosoda di Macchiareddu. E’ il commento dell’Assessore all’Industria, Anita Pili, che evidenzia il disinteresse e la trascuratezza dimostrate da Eni, non solo sul futuro dello stabilimento, ma anche nei confronti delle parti sindacali e dei lavoratori. Un atteggiamento che, sottolinea Anita Pili, dimostra tutta la superficialità del management societario nel valutare gli impatti dell’operazione sul territorio...
Eni saluta Macchiareddu?          Comandini (PD): “Grave ricaduta economica”
comunicati, Economia, Politica

Eni saluta Macchiareddu? Comandini (PD): “Grave ricaduta economica”

Piero Comandini, esponente del Partito Democratico in Consiglio Regionale, primo firmatario, insieme ai consiglieri del gruppo del Partito Democratico, dei Progressisti e dei pentastellati, di una mozione urgente sulla politica aziendale intrapresa da ENI, che vede la cessione del ramo d’azienda ad un privato, strategia questa che non garantisce certezze di alcun genere. “Nel corso degli anni abbiamo assistito - denuncia l’esponente DEM - a drastiche riduzioni degli organici e tagli di asset importanti, nelle more di consentire all’azienda il processo di riconversione e sviluppo del sito di Assemini, mai completato, dietro accordi e promesse, sempre disattesi, circa uno sperato rilancio, con investimenti su nuovi progetti e cospicui finanziamenti sostitutivi Ora, la decisione da part...
Lottomatica, sciopero nella sede di Macchiareddu
Economia, Sardegna

Lottomatica, sciopero nella sede di Macchiareddu

Anche i 17 dipendenti della sede Lottomatica a Macchiareddu aderiscono allo sciopero nazionale indetto domani per protestare contro il rischio di chiusura delle sedi territoriali paventato dall’azienda. “La crisi legata alla pandemia ha colpito solo parzialmente l’azienda, che farà utili anche quest’anno – sottolinea la Fiom Cgil Cagliari – perciò consideriamo inaccettabile che si scarichi tutto il peso sui lavoratori, prima mettendoli in cassa integrazione, poi negandogli il premio di produzione e adesso con una pesante riorganizzazione che potrebbe significare la chiusura della sede di Macchiareddu”. Lottomatica è un azienda che vive di concessioni pubbliche e negli anni ha generato dividendi per gli azionisti di controllo e una crescita esponenziale tanto da diventare un...
Sardinia Green Island, manifestazione di interesse da parte di una azienda
Cagliari, Cronaca, Economia

Sardinia Green Island, manifestazione di interesse da parte di una azienda

Un'azienda di logistica interessata allo stabilimento di Sardinia Green Island e più in generale a Macchiareddu. E' trapelato questo nell'incontro odierno tra sindacati e l'assessore Spanu. Inoltre il presidente Alberto Scanu si è reso disponibile a presentare la documentazione utile per la Valutazione di impatto ambientale qualora il Governo dovesse prevedere  gli incentivi sul solare termodinamico. Entrambi i punti saranno al centro di due nuovi incontri da convocarsi entro il 20 di gennaio. “In seguito a queste novità – ha detto il segretario Filctem Cgil Cagliari Giampiero Manca  – abbiamo deciso, insieme all’assemblea dei lavoratori riunita a Macchiareddu nel pomeriggio, di sospendere qualsiasi iniziativa di protesta per attendere tutti i chiarimenti necessari”. La Filctem ha ino...