Tag: Macomer

Studente di Macomer giura alla scuola militare “Teuliè” di Milano
Cronaca

Studente di Macomer giura alla scuola militare “Teuliè” di Milano

Anche un giovanissimo figlio della Sardegna ha giurato, ieri, fedeltà alla Repubblica nella storica cornice dell’Istituto di formazione scolastica dell’Esercito “Teulié” di Milano. Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare “Teulié”, nei suoi due secoli di storia, ha perseguito l’ambizioso progetto pedagogico di dare ai propri allievi una formazione globale, in cui i valori morali sono la base su cui si incardinano la preparazione culturale, fisica e caratteriale. Dalle sue aule sono usciti non solo comandanti valorosi, ma soprattutto uomini di cultura, politici, capitani d’industria, professionisti e diplomatici, alcuni dei quali sono entrati nella storia, accomunati da una visione della vita incentrata sul dovere e sull’onore. Si ricordano, tra gli alli...
Unione del Marghine, ll progetto Sai continua ad aiutare i migranti nel percorso d’inclusione nella comunità ospitante
comunicati, Sardegna

Unione del Marghine, ll progetto Sai continua ad aiutare i migranti nel percorso d’inclusione nella comunità ospitante

Vitto, alloggio, assistenza materiale e psicologica, ma anche percorsi di istruzione per facilitare l’inserimento lavorativo, con tanto di baby parking dove a prendersi cura dei loro piccoli mentre i genitori sono a scuola sono gli operatori sociali. Sono queste le azioni a favore delle famiglie migranti del territorio che la cooperativa sociale Il Sicomoro ha portato avanti dal dicembre 2021 a oggi all’interno del progetto SAI (Sisema accoglienza integrazione) adottato dall’Unione dei comuni del Marghine. A fare il punto della situazione è stato oggi l’incontro “Il mondo in comune” che Il Sicomoro, in collaborazione con l’Unione dei comuni del Marghine, ha organizzato nel Centro polifuzionale di Macomer, una giornata che rientra tra le azioni di sensibilizzazione del Progetto SAI sui t...
Macomer, CeDAC presenta la stagione 2024-2025
comunicati, eventi, spettacoli

Macomer, CeDAC presenta la stagione 2024-2025

Guido Coraddu OLYMPUS DIGITAL CAMERA Omaggio a Federico Fellini e al genio di Molière, tra classici del Novecento e testi contemporanei, incursioni nel nouveau cirque, intriganti coreografie, canzoni d'autore e musica jazz con la Stagione 2024-2025 di Prosa | Musica | Danza e Circo Contemporaneo organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna al Teatro Costantino di Macomer con la direzione artistica di Valeria Ciabattoni. Quattordici titoli in cartellone da dicembre ad aprile tra divertenti commedie e brillanti monologhi, originali creazioni di danza contemporanea e concerti, accan...
Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Macomer. Codice rosso, 41enne arrestato dai Carabinieri

Un uomo di 41 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer per una vicenda di maltrattamenti in famiglia. L’indagato è accusato di aver preso di mira la sorella, vittima di percosse, offese e minacce, perpetrate anche attraverso l’utilizzo del sistema di messaggistica istantanea WhatsApp. Nell’ultimo episodio, il 41enne aveva contattato telefonicamente la centrale operativa dei carabinieri di Macomer, proferendo minacce di morte nei confronti della sorella, che si trovava negli uffici della Stazione dei carabinieri per sporgere denuncia contro il congiunto. E’ stato fermato dai militari nei pressi della caserma. Per lui è scattato l’arresto in flagranza differita. Il procedimento penale nei confronti dell’indagato è tuttora pendente nella fase di indagini p...
Macomer.  Mostra regionale del libro, gli editori sardi alle istituzioni: “Meno tagli di nastri e più sostegno all’editoria sarda”
comunicati

Macomer.  Mostra regionale del libro, gli editori sardi alle istituzioni: “Meno tagli di nastri e più sostegno all’editoria sarda”

Bilancio caratterizzato da luci e ombre quello della XXI edizione della Mostra regionale del Libro “edito” in Sardegna, che ha evidenziato forti e innegabili criticità legate all’impianto della manifestazione. La fiera ha registrato nel complesso una scarsa affluenza di pubblico e visitatori per quanto concerne gli appuntamenti legati al programma degli editori sardi, che rappresenta di fatto il cuore della manifestazione e la ragione di esistere della Mostra. Ciò malgrado, i dati di vendita sono nella media e registrano anzi un lieve incremento dovuto senz’altro al forte interesse del mondo della scuola, che ha aderito convintamente alle iniziative. Queste criticità impongono al coordinamento e alle istituzioni di riflettere sulla necessità di adottare correttivi ...
Mostra del libro Macomer: sabato Gavino Murgia e Lugi Lai in concerto con Marcello Peghin e Daniele Russo
eventi

Mostra del libro Macomer: sabato Gavino Murgia e Lugi Lai in concerto con Marcello Peghin e Daniele Russo

MACOMER   Un omaggio al “Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry nell’anniversario degli ottanta anni dalla prima pubblicazione. Il concerto “Il suono dei centenari” che vedrà insieme sul palco il Trio Megalitico di Gavino Murgia, Marcello Peghin, Daniele Russo e il maestro delle launeddas Luigi Lai. La presentaziome delle novità editoriali e gli incontri con gli autori, tra cui lo scrittore sassarese Alberto Capitta (Premio Angioni alla carriera). Sabato 25 novembre, terza giornata della Mostra regionale del libro organizzata dal Comune di Macomer e dall’Associazione editori sardi col patrocinio della Regione Sardegna è ricchissima di appuntamenti adatti a un pubblico di tutte le età: dalla narrativa alla saggistica alle sonorit...
 Macomer. XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna, giovedì l’inaugurazione 
eventi

 Macomer. XXI Mostra regionale del libro edito in Sardegna, giovedì l’inaugurazione 

Macomer. Si apre con un tributo a Peppino Fiori nel centenario della nascita la ventunesima edizione della Mostra del libro edito in Sardegna, che per quattro giorni, da giovedì 23 a domenica 26 novembre, riunisce nel Centro servizi culturali di viale Gramsci gli stati generali dell’editoria sarda grazie alla presenza di 34 editori e a un ricco calendario di ben 26 appuntamenti letterari. Tema di quest’anno è “Sardegna. Isola allo specchio”, e Giuseppe Fiori _ “Peppino” Fiori come chiamato affettuosamente da amici e colleghi – nella sua professione di giornalista e di scrittore (tra i suoi libri, “Baroni in laguna”, “Vita di Antonio Gramsci”, “Vita di Enrico Berlinguer”, “La società del malessere”) seppe raccontare magistralmente i cambiamenti in atto nella società sarda, e più in ...
Macomer. Mucca in un dirupo recuperata dai Vigili del Fuoco
Cronaca

Macomer. Mucca in un dirupo recuperata dai Vigili del Fuoco

Vigili del fuoco per recuperare una mucca caduta in un dirupo in località Tanca Manna nelle campagne di Macomer, Dopo la segnalazione di ieri mattina, sul posto è giunta la settima la squadra del distaccamento di Macomer e l'equipaggio dell'elicottero Drago 144 del Reparto Volo di Alghero. Il bovino è stato imbragato e sollevato dal velivolo che ha preso l'animale e l'ha posizionato in un luogo sicuro.    Dopo il recupero, la mucca è stata visitata dal medico veterinario chiamato sul posto.
Coldiretti Nu-Og. Macomer, il 16 marzo la nuova Pac e le politiche sindacali illustrate ai soci del Marghine e Planargia
comunicati

Coldiretti Nu-Og. Macomer, il 16 marzo la nuova Pac e le politiche sindacali illustrate ai soci del Marghine e Planargia

Prosegue il tour di Coldiretti Nuoro Ogliastra che sta promuovendo incontri in tutti il suo ampio territorio che va dal Sarcidano alla Baronia e la Planargia per presentare la nuova Pac e le politiche sindacali che stanno ponendo in campo. Giovedì prossimo, 16 marzo, sarà la volta di Macomer, alle 11 alle ex Caserme Mura, in Via Gramsci alle 11, per incontrare i soci del Marghine e Planargia. Ad animare l’incontro che sarà moderato dal direttore provinciale Alessandro Serra, ci saranno il responsabile provinciale del Centro di assistenza agricola Mario Golosio che avrà il compito di presentare la nuova Politica comunitaria 2023 – 2027 che ha preso il via dal primo gennaio con tantissime novità. Farà anche delle simulazioni per far vedere concretamente come inciderà la nuova politica com...
Macomer. Carabinieri: controlli antidroga nelle scuole
Cronaca

Macomer. Carabinieri: controlli antidroga nelle scuole

Prosegue senza sosta l’attività preventiva e repressiva dei Carabinieri della Compagnia di Macomer allo spaccio e consumo di sostanze stupefacenti. Solo nel 2022 i Carabinieri hanno segnato in quel campo 20 arresti, 18 denunce, circa 1.500  kg di marijuana e 6.000 piante sequestrate tra il Marghine e la Planargia. Oggi i militari, d’intesa con i dirigenti scolastici, nell’ambito delle iniziative rivolte agli studenti nel percorso della legalità hanno effettuato diversi controlli in alcune scuole di Macomer. Le ispezioni, compiute con il prezioso ausilio di una unità cinofila dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori di Sardegna, hanno permesso di appurare il possesso, da parte di alcuni studenti, di sostanza stupefacente del tipo marijuana. Complessivamente sono stati sequestrati circa 30 g...