Tag: macron

Napoleone 2.0? Putin sfida Macron con la storia
europa, Mondo

Napoleone 2.0? Putin sfida Macron con la storia

Vladimir Putin ha recentemente tirato fuori dal cilindro della storia un paragone velenoso: Emmanuel Macron come Napoleone Bonaparte. L’affondo, pronunciato il 5 marzo 2025 in risposta a un discorso bellicoso del presidente francese, sembra voler dipingere Macron come un leader spaccone e guerrafondaio, un novello imperatore pronto a marciare verso il disastro, proprio come il suo predecessore corso nel 1812. Ma cosa c’è dietro questa frecciata? Un semplice colpo retorico o un monito con radici profonde? Il contesto è incandescente. Macron, con la sua solita aria di grandeur, ha appena sventolato la bandiera di una Francia pronta a guidare l’Europa contro la "minaccia russa". Nel suo discorso del 5 marzo, ha rilanciato l’idea di un ombrello nucleare europeo e ha lasciato intendere che t...
Bayrou nuovo primo ministro di Francia, l’ultima spiaggia di Macron
europa

Bayrou nuovo primo ministro di Francia, l’ultima spiaggia di Macron

La Francia si trova nel bel mezzo di una crisi politica ed economica senza precedenti. Dopo la caduta di Michel Barnier, che ha lasciato l'incarico a seguito della sfiducia del Parlamento, il presidente Emmanuel Macron ha nominato François Bayrou come nuovo primo ministro. Si tratta del terzo capo di governo designato nel solo 2024, un dato che riflette l'instabilità politica in corso. Veterano della politica francese, Bayrou è noto come il “terzo uomo” per il suo tentativo, nelle elezioni presidenziali del 2007, di posizionarsi tra la destra e la sinistra. Fondatore del partito MoDem e attuale sindaco di Pau, Bayrou ha una lunga carriera politica che include ruoli di rilievo come ministro dell'Educazione e membro del Parlamento europeo. La sua nomina è stata accolta con favore dai sost...
Notre Dame, riapertura dopo 5 anni di restauro. I leader del mondo a Parigi
europa

Notre Dame, riapertura dopo 5 anni di restauro. I leader del mondo a Parigi

La cattedrale di Notre Dame di Parigi riapre i battenti, a cinque anni dal tragico incendio che il 15 aprile del 2019 la devastò. Dopo le immagini scioccanti del rogo, trasmesse in tutto il mondo, il presidente Emmanuel Macron promise ai francesi una Notre Dame “ancora più bella entro cinque anni” e la promessa è stata mantenuta a suon di numeri da capogiro. Macron, durante il suo discorso del 29 novembre, ha riconosciuto la "sfida folle" di un rinnovamento in cinque anni. Il presidente ha parlato di uno “shock da riapertura” che dovrebbe essere “forte come quello dell'incendio, ma che sarà comunque uno shock di speranza”. Attesi decine di ospiti internazionali e capi di Stato, da Trump a Zelensky La cerimonia di riapertura si svolgerà alle 18.00 e l'occasione vedrà...
Francia: Barnier sfiduciato, cade il governo.  Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”
europa

Francia: Barnier sfiduciato, cade il governo.  Marine Le Pen: “Abbiamo scelto di proteggere i francesi”

L'Assemblea nazionale francese ha fatto cadere il governo del primo ministro conservatore Michel Barnier, in carica da soli tre mesi. Un gesto senza precedenti dal 1962, che fa precipitare il Paese in un periodo di forti incertezze politiche e finanziarie, sei mesi dopo le elezioni anticipate. Il governo, che lunedì si era impegnato ai sensi dell'articolo 49, paragrafo 3 della Costituzione, a far approvare senza votazione il bilancio della previdenza sociale, è stato rovesciato dal voto di 331 deputati, col Rassemblement National di Marine Le Pen che ha scelto di appoggiare la mozione di sfiducia presentata dall'alleanza di sinistra Nfp. Sinistra radicale: "Chiediamo a Macron di andarsene"   "L'unico sovrano nella Repubblica è il popolo, che in qualsiasi momento può decidere che po...
Francia: stravince Le Pen, Macron scioglie il Parlamento e convoca le elezioni
europa, Politica

Francia: stravince Le Pen, Macron scioglie il Parlamento e convoca le elezioni

Boom della destra in Europa. In Francia il Rassemblement National di Jordan Bardella e di Marine Le Pen è in testa alle elezioni Europee accreditato del 31,5% secondo le stime di Ipsos per France Televisions, Radio France, France 24/Rfi, Public Senat/Lcp. Valérie Hayer, la candidata della maggioranza del presidente Emmanuel Macron, raggiungerebbe il 15,2% mentre Raphaël Glucksmann (Partito socialista-Place publique), otterrebbe il 14. La France insoumise guidata da Manon Aubry avrebbe l'8,7% mentre François-Xavier Bellamy (Les Républicains) si aggiudicherebbe il 7,2 %. Marion Maréchal (Reconquête), otterrebbe il 5,5%. Seguono Marie Toussaint (Europe Ecologie-Les Verts) con il 5,2%. L'affluenza è in crescita al 52,5%, 2 punti in più rispetto al 2019. Le destre vincono anche in Germania e...
Macron predica bene e razzola male, impone sobrietà ma è in vacanza nella magione da 250mila euro l’anno
europa

Macron predica bene e razzola male, impone sobrietà ma è in vacanza nella magione da 250mila euro l’anno

Emmanuel Macron ha chiesto ai suoi ministri un basso profilo per le ferie estive ma lui si gode gli agi e i lussi della dimora presidenziale sul Mediterraneo. Come da tradizione dei radical chic, Emmanuel Macron chiede sacrifici agli altri ma quando si tratta della sua persona non ci sono limitazioni che tengano. L'ultimo caso riguarda le vacanze: il presidente francese ha da poco concluso un rimpasto di governo dopo i tumulti dei mesi precedenti e ora che è iniziata la pausa estiva, vuole evitare polemiche sui nuovi ministri. Visto il clima non proprio rilassato nel Paese, il presidente ha chiesto ai membri del governo di non "svaccanzare", ossia di condurre ferie all'insegna della sobrietà a non più di due ore da Parigi, sia per questioni di immagine che di praticità, i...
Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”
crisi umanitaria

Parigi insiste. Foti: “Dimostrano miopia”. Rampelli: “Perché Marsiglia non accoglie i migranti?”

Da Parigi continuano a occuparsi troppo dell’Italia. E non certo con toni degni di un partner europeo. Dopo l’incidente diplomatico scoppiato per le parole del ministro Gerard Darmanin contro il premier Meloni e la ricetta italiana all’immigrazione arriva il bis. A poco servono gli sforzi di ricucitura del ministero degli Esteri, con la mediazione della premier Borne, se altri ministri continuano a polemizzare con Roma E a voler dare lezioni al governo italiano,magari per distogliere l’attenzione sui guai casalinghi. Francia-Italia: Parigi insiste. La misura è colma Prima fra tutti la ministra della Transizione energetica, Agnes Pannier-Runacher. “Non credo che questa dichiarazione creerà un problema con l’Italia”, ha detto difendendo le dichiarazioni ‘di guerra’ di Darmani...
Francia a ferro e fuoco, il popolo si ribella: scontri violenti e feriti 
europa

Francia a ferro e fuoco, il popolo si ribella: scontri violenti e feriti 

AGI - Nella nona giornata di mobilitazione generale contro la riforma delle pensioni, approvata senza il voto del Parlamento, è scoppiata ancora più forte la rabbia dei francesi contro il presidente Emmanuel Macron e il suo governo. Scontri violenti si sono verificati nella manifestazione parigina, dove un migliaio di black bloc ha creato forti tensioni lanciando sampietrini e sparando fuochi d'artificio contro gli agenti in assetto antisommossa, che hanno risposto con gas lacrimogeni. Il bilancio degli scontri Il ministro dell'interno Gerard Darmanin, citato da Le Figaro, ha riferito che è di 123 poliziotti feriti e 80 persone fermate, 58 delle quali a Parigi, il bilancio delle proteste in Francia. Un agente è stato colpito alla testa da un sampietrino ed è stato...
Macron: “La riforma pensioni prosegue il suo cammino democratico, rispettiamo le proteste ma non la violenza”
home

Macron: “La riforma pensioni prosegue il suo cammino democratico, rispettiamo le proteste ma non la violenza”

La riforma pensioni voluta da Emmanuel Macron "proseguirà il suo cammino democratico". Lo ha ribadito il presidente francese intervistato in diretta su France 2 e TF1. La mozione di censura (sfiducia) contro il governo è "fallita". Ora "bisogna aspettare il pronunciamento del consiglio costituzionale". "Dobbiamo andare avanti: è nell'interesse superiore della nazione", ha aggiunto Macron. "Bisogna che la riforma delle pensioni entri in vigore da qui a fine anno" ma ora "bisogna attendere la decisione del Consiglio costituzionale". Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, intervistato da Tf1 e France 2 all'Eliseo. È la prima volta che Macron parla dopo l'adozione definitiva della contestata riforma delle pensioni, conseguenza del fatto che lunedì il governo è sopravvissuto al...
Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi
europa

Francia, esplode la rivolta contro riforma pensioni: 234 arresti a Parigi

Parigi brucia: è salito a 234 il numero delle persone fermate nei disordini scoppiati in seguito alla bocciatura all'Assemblea Nazionale delle mozioni di sfiducia presentate contro il governo per la riforma delle pensioni. Lo rendono noto fonti della polizia. Il presidente francese Emmanuel Macron, anche sopravvissuto alla sfiducia, deve ancora affrontare forti pressioni sulla gestione di una controversa riforma delle pensioni. La riforma ha "compiuto il cammino democratico" ed è già stata portata alla firma dalla presidente del Consiglio. La scorsa settimana il primo ministro Elisabeth Borne aveva infiammato l'opposizione annunciando che il governo avrebbe imposto la controversa riforma senza un voto in Parlamento, scatenando accuse di comportamento antidemoc...