Tag: Mamoiada

Mamoiada, l’uffico postale è di nuovo operativo nella versine “Polis”
comunicati

Mamoiada, l’uffico postale è di nuovo operativo nella versine “Polis”

Ha riaperto oggi al pubblico l’ufficio postale di Mamoiada (piazza Europa). Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.  Nell’ambito degli interventi, si è proceduto a una completa riorganizzazione degli spazi finalizzata a ottimizzare la fruizione dell’ufficio con particolare attenzione al miglioramento del confort ambientale e alla facilitazione dell’accesso ai servizi. In quest’ottica, tra le altre opere, si inserisco...
Mamoiada. Un arresto per detenzione e porto abusivo di arma bianca, resistenza, oltraggio e minaccia
Cronaca

Mamoiada. Un arresto per detenzione e porto abusivo di arma bianca, resistenza, oltraggio e minaccia

Proseguono a ritmo serrato i servizi di controllo del territorio, prevenzione e repressione dei reati in genere che il Comando Provinciale di Nuoro ha predisposto nel capoluogo e nell’hinterland. Nei giorni scorsi i Carabinieri di Mamoiada, impegnati di servizio perlustrativo notturno hanno tratto in arresto un uomo che si aggirava per le vie del centro cittadino brandendo un’ascia e minacciando le persone. L’accusa è di porto abusivo di arma bianca, resistenza, oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale. All’arrivo della pattuglia l’uomo si è barricato in un garage della sua abitazione, ha inizialmente lanciato a terra l'arma in segno di resa, poi però l'ha riafferrata e si è avventato verso i militari che, con atteggiamento pronto e risolutivo, per bloccarlo, ammanettarlo e rende...
Mamoiada. XX anni Museo Civico delle Maschere, sala gremita per il convegno sulle maschere
eventi

Mamoiada. XX anni Museo Civico delle Maschere, sala gremita per il convegno sulle maschere

Sono iniziati presso le Cantine Sedilesu i festeggiamenti in occasione del ventennale della fondazioneMuseo Civico delle Maschere del mediterraneo a Mamoiada con una sala gremita per seguire ilconvegno “Dialoghi sulle maschere della Barbagia e del bacino del Mediterraneo”. Gli interventi, dialtissimo livello culturale, da parte di relatori provenienti da ogni parte d’Europa hanno potutosviluppare visioni e tesi sull’esistenza e lo sviluppo delle maschere nel mediterraneo.Felice di aver dato il via a questo evento il sindaco di Mamoiada Luciano Barone dichiara:“Il museo civico è un punto di riferimento importante per la nostra comunità perché ogni nostroconcittadino si identifica con il nostro museo e questo ci consente di relazionarci con il mondocontaminandoci culturalmente e permettendoc...
Mamoiada. Il Museo Civico delle Maschere festeggia 20 anni con due giornate ricche di eventi
eventi

Mamoiada. Il Museo Civico delle Maschere festeggia 20 anni con due giornate ricche di eventi

Il Museo Civico delle Maschere del Mediterraneo di Mamoiada compie 20 anni e festeggia il3 e 4 Giugno 2023 con due giornate ricche di eventi culturali, musicali ed enogastronomici.Nato nel gennaio 2002, con l'intento di costruire un luogo di contatto tra l'universo culturaledi Mamoiada e le regioni mediterranee, il museo ha portato avanti una politica culturale attivafatta di eventi e promozione del territorio attraverso una comparazione di reperti provenientida diversi paesi e l’evidenziazione gli elementi in comune.Il ricchissimo programma del ventennale partirà la mattina di Sabato 3 Giugno dallaconferenza: “Dialoghi sulle maschere della Barbagia e del bacino del Mediterraneo” conrelatori provenienti dal mondo culturale ed accademico. A seguire per tutta la giornata dalleore 17 verranno...
Maria Gungui, cliente ultracentenaria dell’ufficio postale di Mamoiada
Attualità

Maria Gungui, cliente ultracentenaria dell’ufficio postale di Mamoiada

È una giornata da ricordare, per Mamoiada. La Signora Maria Gungui, 106 anni compiuti lo scorso 18 settembre, ha ricevuto il Direttore della filiale provinciale di Nuoro di Poste Italiane Andrea Madeddu e la Direttrice dell’ufficio postale del paese, Angela Pina Lutzu, che le hanno voluto rendere omaggio con una breve e cordiale visita presso l’abitazione in cui risiede, a pochi passi dalla sede.  Nel corso dell’incontro, il responsabile provinciale e la direttrice hanno consegnato alla ultracentenaria un attestato, a suggello dell’affetto e della fiducia dimostrati nei confronti dell’Azienda nel corso degli anni. Nel testo della pergamena l’omaggio e i ringraziamenti: “Gentilissima Signora Maria, Poste Italiane Le porge i suoi omaggi e la ringrazia per la stima e la fiducia dimostra...
Autunno in Barbagia. Ondata di visitatori a Mamoiada. Il sindaco: non mettetevi in viaggio per raggiugere il paese
Cronaca

Autunno in Barbagia. Ondata di visitatori a Mamoiada. Il sindaco: non mettetevi in viaggio per raggiugere il paese

Autunno in Barbagia a Mamoiada. Migliaia di persone da tutta la Sardegna vogliono raggiungere il meraviglioso paese barbaricino ma l'arrivo di tanta gente ha messo in serissima difficoltà la viabilità in tutta la zona. E così il primo cittadino di Mamoiada, Luciano Barone, ha fatto un appello su Facebook: -Siamo al limite della capienza. La straordinaria manifestazione d'affetto, nei confronti della comunità di Mamoiada, da parte dei numerosissimi visitatori sta creando disagi sulla viabilità nei vari accessi del paese. Vorremmo avervi tutti nostri ospiti ma credo che questo non sia possibile, nonostante l'enorme sforzo da parte dell'organizzazione, ma una così imponente manifestazione di affetto mi costringe ad invitare tutti coloro che vorrebbero mettersi in viaggio verso Mamoi...
Incidente al bivio per Mamoiada, muore 42enne
Cronaca

Incidente al bivio per Mamoiada, muore 42enne

Mamoiada. Tragico incidente intorno alle 19, sulla Statale 389, all'altezza del bivio di Mamoiada. Per ragioni ancora da chiarire, un uomo ha perso il controllo dell'auto finendo fuori strada, riportando ferite che ne hanno provocato il decesso. Sul luogo i vigili del fuoco di Nuoro e i sanitari del 118 che hanno prestato i soccorsi all'uomo ma purtroppo ogni tentativo di rianimarlo si è rivelato inutile Sono intervenuti per i rilievi di legge anche i carabinieri del nucleo radiomobile della compagnia di Nuoro.
Festival dei borghi. ‘Abitare Connessioni’: dal 2 al 7 agosto a Orani, Mamoiada, Ottana e Orgosolo
eventi

Festival dei borghi. ‘Abitare Connessioni’: dal 2 al 7 agosto a Orani, Mamoiada, Ottana e Orgosolo

 Dal 2 al 7 agosto Mamoiada, Orani, Orgosolo e Ottana ospiteranno il festival ‘Abitare Connessioni’, progetto vincitore del bando del Ministero della Cultura ‘Borghi in festival’, l’unica proposta proveniente dalla Sardegna scelta, con altre 7, tra centinaia sul panorama nazionale. ‘Abitare Connessioni’, il cui programma è stato illustrato questa mattina a Cagliari nella sede della Fondazione di Sardegna, nasce da un’idea dello Spin off universitario Sardarch - Matteo Lecis Cocco Ortu, Nicolò Fenu- con Enrica Puggioni e con la direzione artistica di Maria Paola Zedda.  Con le amministrazioni comunali di Orani, Mamoiada, Orgosolo e Ottana è stata costruita una trama, un percorso che mette insieme tradizione e contemporaneità, tradizioni locali ed esperienze d’oltremare, form...
Intesa sull’acqua tra Regione, Abbanoa, Egas e comuni di Nuoro e Mamoiada
comunicati

Intesa sull’acqua tra Regione, Abbanoa, Egas e comuni di Nuoro e Mamoiada

Cagliari. “Considerato il perdurare della situazione di crisi a Nuoro ho chiesto l’anticipazione del tavolo tecnico, che si è svolto già ieri e che è proseguito questa mattina, finalizzato a trovare una soluzione immediata all’emergenza che da giorni causa una situazione di estremo disagio a cittadini, attività e strutture sanitarie e una più strutturale per garantire l’approvvigionamento idrico della città senza continue rotture di condotte”. Lo ha detto l’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia al termine dell’incontro che ha portato alla sottoscrizione di una intesa tra Egas, Ente di Governo d’ambito della Sardegna, Abbanoa, gestore del servizio idrico, e i Comuni di Nuoro e Mamoiada. “La Sardegna non può più permettersi sprechi di risorsa idrica – continua l’Assessore Frongia –. ...