Tag: Mandas

Mandas, fine settimana con i falò di Sant’Antonio e San Sebastiano
comunicati, Cultura, eventi

Mandas, fine settimana con i falò di Sant’Antonio e San Sebastiano

L'inverno avanza ed il nuovo anno è giunto. Religiosi e atei, tra fede e scaramanzia, salutano con grande rispetto l'anno passato e l'anno nuovo, per propiziarsi migliori fortune nella vita. Lo fanno con la semplicità di riti d'altri tempi e tramandati, oggi come sempre curati in ogni minimo dettaglio, dalle varie componenti sociali che li organizzano e li animano. Una tradizione ancestrale, pagana. Una religiosa devozione, coerente, verso due Santi, Antonio l'Abate e Sebastiano, nelle due rispettive ricorrenze, per vivere momenti unici, tra fede e folclore. Per le comunità, momenti di divertimento e mistica scaramanzia rituale. Esperienze extra ordinarie e memorabili, per chiunque non sia avvezzo a questi contesti, che diventano accoglienti verso tutti. Preambolo del carnevale, retagg...
Mandas. Eventi culturali e treno speciale dedicati a Gigi Riva
eventi

Mandas. Eventi culturali e treno speciale dedicati a Gigi Riva

Il Comune di Mandas, in collaborazione con ARST, comunica che domani, mercoledì 6novembre 2024 alle ore 11, davanti alla Stazione Metro Cagliari-San Gottardo aMonserrato, si terra la presentazione di una serie di eventi culturalidedicati a Gigi Riva, mitico campione del mondo del calcio.La cerimonia e il ciclo di iniziative (tra cui sabato 9 novembre, alle ore 11,l’intitolazione della prima piazza dedicata in Italia a Rombo di Tuono e la messa inopera di un’artistica statua), è stata ideata dal Comune di Mandas che, appuntodomattina, presenterà in anteprima il Treno speciale dedicato a Gigi Riva, presentealla fermata di Gottardo, realizzato grazie ad ARST, la maggiore azienda di trasportopubblico della Sardegna,
Su Fogadoni, rito ancestrale e religioso a Mandas il 16 e 20 gennaio
eventi

Su Fogadoni, rito ancestrale e religioso a Mandas il 16 e 20 gennaio

Su Fogadoni. Tradizione ancestrale. Esperienza unica di fede e folclore  Extra ordinari, momenti di divertimento e mistica scaramanzia rituale. Preambolo del carnevale, retaggio pagano di purificazione e rigenerazione delle antiche comunità rurali, legato al rinnovamento della natura, ai cicli solstiziali e soprattutto al culto del dio sole, di cui i falò sono un'allegoria per via della luce e del calore che emanano. Certamente tradizione diffusa dalla figura di Sant'Antonio abate (eremita nel deserto, nato in Egitto intorno al 250 e cristiano pellegrino nelle terre che guardano il mar Mediterraneo). A Mandas, dalla grande kermesse di Saboris Antigus 2023, si è passati direttamente alle correnti festività in cui approfittare dell'ottima Enogastronomia e delle visite guidate nei tre M...
Mandas, tutto pronto per Sant’Antonio e San Sebastiano: falò, enogastronomia e divertimento
comunicati, eventi

Mandas, tutto pronto per Sant’Antonio e San Sebastiano: falò, enogastronomia e divertimento

Extra ordinari, momenti di divertimento e mistica scaramanzia rituale. Preambolo del carnevale, retaggio pagano di purificazione e rigenerazione delle antiche comunità rurali, legato al rinnovamento della natura, ai cicli solstiziali e soprattutto al culto del dio sole, i falò sono un'allegoria per via della luce e del calore che emanano. Certamente tradizione diffusa dalla figura di Sant'Antonio abate (eremita nel deserto, nato in Egitto intorno al 250 e cristiano pellegrino nelle terre che guardano il mar Mediterraneo). A Mandas, dalla grande kermesse di Saboris Antigus 2023, si è passati direttamente alle correnti festività in cui approfittare dell'ottima enogastronomia e delle visite guidate nei tre musei (sempre tutti aperti: martedì, venerdì, sabato, domenica, festivi). Tutta la ...
Saboris Antigus a Mandas: il 17 dicembre Treno Speciale ARST in partenza da Monserrato
bandi e avvisi

Saboris Antigus a Mandas: il 17 dicembre Treno Speciale ARST in partenza da Monserrato

Domenica 17 dicembre ARST ha programmato un treno speciale con partenza da Monserrato e arrivo a Mandas in occasione della penultima tappa della X edizione di Saboris Antigus 2023 organizzato dall’Assessorato Regionale al Turismo. Il treno partirà dalla stazione di San Gottardo alle 9:00 e arriverà a Mandas alle 10:40 per poi ripartire alle 18:00 da Mandas. Il servizio sarà effettuato con i nuovi treni Stadler e tramite la nuova piattaforma di booking sarà possibile scegliere il proprio posto a sedere. La piattaforma sarà disponibile a partire da martedì 5 dicembre sul sito aziendale.
Mandas, Historical Museum: sabato l’inaugurazione del Percorso Museale. E domenica arriva Roberto Giacobbo
comunicati, Cultura, eventi

Mandas, Historical Museum: sabato l’inaugurazione del Percorso Museale. E domenica arriva Roberto Giacobbo

La cerimonia di inaugurazione del Mandas Historical Museum ha appena due mesi ed il forte interesse suscitato, lo vede ben avviato nel percorso di musealizzazione e valorizzazione in chiave turistico-culturale, come esposizione permanente e sale laboratoriali dedicate a turisti e scolaresche. Il prossimo sabato 12 agosto alle 19:00, si inaugura così la Gestione del Percorso Museale, pronti per accogliere il giorno seguente (domenica) l'attesissimo intervento di Roberto Giacobbo (Rai 1 - Freedom), nella veste consueta di curioso oltre le ovvietà, che legge alcuni dei reperti più controversi, tra i tanti contenuti nella mostra. Il MaHMu sarà visitabile anche il giorno di Ferragosto (martedì prossimo), per arricchire la giornata prima o dopo il tipico pranzo mandalese in agriturismo. L...
Agricoltura, l’Assessore Valeria Satta a Mandas per incontrare i lavoratori del comparto
Regione Sardegna

Agricoltura, l’Assessore Valeria Satta a Mandas per incontrare i lavoratori del comparto

Mandas. Dobbiamo testimoniare ciò che funziona e risolvere, con impegno, le criticità”. Lo ha detto l’Assessore dell’Agricoltura, Valeria Satta, che oggi si è recata a Mandas dove è stata ricevuta in municipio dal Sindaco, Umberto Oppus, e in seguito ha fatto visita ad alcune aziende della zona tra cui un caseificio, un agriturismo e un allevamento ovino. “Oggi siamo a Mandas per testimoniare tutto ciò che ci propone il territorio – ha dichiarato Valeria Satta – ho voluto incontrare personalmente gli allevatori e gli agricoltori, e visitare le aziende per confrontarmi direttamente con gli operatori del settore e ascoltare da loro, senza filtri, le problematiche relative al comparto ma anche le storie di successo che si traducono in prodotti unici, che solo la Sardegna è in grado di offrire...
Mandas. Firmato protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”
comunicati

Mandas. Firmato protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A”

Mandas. Siglato nella mattina di oggi tra trentotto comuni della Sardegna il protocollo d’intesa “La Sardegna del pallone: i Comuni della serie A.” con tutti i Sindaci dei Comuni sardi che hanno dato i natali a calciatori della Serie A di calcio. A ospitare l’iniziativa l’ex Convento San Francesco a Mandas dove sono in corso di svolgimento le tante iniziative organizzate dal comune per celebrare i cento anni dalla nascita di Renato Raccis. Mandas può, infatti, vantare di avere dato alla massima serie il primo bomber sardo e con la firma del protocollo, il Sindaco Umberto Oppus ha voluto coinvolgere tutti i suoi colleghi in modo da creare una rete che possa dare risalto ai campioni nati in Sardegna. Presenti Sindaci e Assessori delegati, come quello allo Sport del Comune di Cagliari, ...
A Mandas via alle celebrazioni per Renato Raccis
Sardegna

A Mandas via alle celebrazioni per Renato Raccis

Hanno preso il via dallo stadio che porta il suo nome, le celebrazioni in onore di Renato Raccis inoccasione del centenario della sua nascita. Il calcio d'inizio del IX° Torneo di calcio giovanilededicati ai calciatori in erba è stata la cornice più colorata del pomeriggio di Mandas, prosguito conl'intitolazione all'attaccante che ha militato tra le altre squadra anche nel Milan e nel Livorno, lastrada che porta all'impianto sportivo. In serata nella sala conferenza della Biblioteca Comunale“Emilio Pisano” si è tenuta la premiazione del concorso letterario dedicato a Renato Raccis eriservato agli alunni dell'Istituto Comprensivo di Mandas “Un paese in un pallone”.A fare gli onori di casa è stato il primo cittadino di Mandas, Umberto Oppus, che ha ricevuto inumerosi ospiti arrivati da tutta...
Mandas. Quattro giorni di celebrazioni per Renato Raccis
eventi

Mandas. Quattro giorni di celebrazioni per Renato Raccis

Mandas. Ha preceduto attaccanti sardi come Pietro Paolo Virdis, Gianfranco Zola e Gigi Piras ma non sono tanti a ricordare le sue gesta. E allora Mandas ha voluto celebrare, in occasione del centenario della nascita, il suo campione Renato Raccis in una quattro giorni di appuntamenti e iniziative a lui dedicate. Il programma, che si snoderà da giovedì 16 a domenica 19 giugno, è stato presentato questa mattina nell'Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. L'Assessore Gianni Chessa, affiancato dal Sindaco di Mandas Umberto Oppus che si è occupato di organizzare l'evento, ha accolto i figli del bomber di Mandas, Giorgio e Donatella che, pur ormai lontani dalla Sardegna, non sono voluti mancare all'appuntamento. “La nostra famiglia – ha commentato Giorgio Raccis – non può che espri...