Tag: Mandas

Maltempo: eccezionale grandinata nel Sud Sardegna
Cronaca

Maltempo: eccezionale grandinata nel Sud Sardegna

 Dopo una mattinata di sole, intervallata da qualche nube, e temperature che a Cagliari hanno raggiunto anche i 25 gradi, dal primo pomeriggio si sono abbattute vere e proprie bombe d'acqua sul Cagliaritano e sul Campidano con temporali e fulmini. Uno strano fenomeno atmosferico si è verificato a Mandas, a una sessantina di chilometri dal capoluogo sardo.    Qui le nuvole hanno scaricato grandi quantità di chicchi di grandine che hanno invaso le campagne e le strade. Poi è arrivata la pioggia che ha trasformato le vie del paese in fiumi d'acqua e ghiaccio. Ancora da valutare eventuali danni a immobili e auto e alla colture. "Con la Giunta stiamo abbiamo seguito la situazione del nubifragio e della violenta grandinata ha interessato Mandas e le sue campagne - spiega il sindaco Umberto Op...
Mandas intitola una via al martire Efisio Raccis. Cireddu UIL: iniziative che ci riempiono di orgoglio e soddisfazione
home

Mandas intitola una via al martire Efisio Raccis. Cireddu UIL: iniziative che ci riempiono di orgoglio e soddisfazione

Il Comune di Mandas, ieri ha intitolato una via al martire Efisio Raccis Agente della Polizia Penitenziaria (allora Agente di Custodia) morto nel campo di concentramento di Mauthausen il 23 marzo 1945. Cireddu UIL: sono iniziative che ci riempiono di orgoglio e di soddisfazione, è bello sapere che ci sono persone che sanno ricordare anche i gesti eroici della Polizia Penitenziaria!Accogliamo con profonda soddisfazione l’iniziativa del Comune di Mandas che ha intitolato una via al nostro Agente martire Efisi Raccis, morto nel campo di concentramento di Mauthausen il 23marzo 1945.Una manifestazione toccante che ha visto la partecipazione delle Autorità del territorio, dei familiari di Efisio Raccis, delle scolaresche, dei rappresentanti delle altre Forze dell’Ordine, del Provveditore de...
Mandas. 89enne picchiato e rapinato in casa
Cronaca

Mandas. 89enne picchiato e rapinato in casa

Comune di Mandas Mandas. La vittima, un anziano di 89 anni, è stato trasportato in codice giallo all'ospedale di San Gavino. Come riporta l'Ansa, l'episodio secondo una prima ricostruzione dei carabinieri della Compagnia di Dolianova e del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Cagliari, è avvenuto intorno alle 20. Un malvivente con il volto coperto - non si sa se fosse armato - ha sfondato la porta della casa del pensionato. Lo ha aggredito colpendolo con schiaffi, calci e pugni, poi lo ha minacciato obbligandolo ad indicare dove nascondeva il denaro. Presi soldi e il fucile è fuggito. L'anziano, nonostante le ferite, è riuscito a raggiungere l'abitazione dei vicini e dare l'allarme. Sul posto sono intervenuti i medici del 118, i carabinieri di Mandas e della Compagnia di...
L’assessore Lampis a Mandas: ‘la Sardegna dice no al deposito nazionale delle scorie nucleari’
Politica

L’assessore Lampis a Mandas: ‘la Sardegna dice no al deposito nazionale delle scorie nucleari’

 Assemblea dei sindaci dei comuni interessati alla localizzazione del Deposito Nazionale delle scorie nucleari Mandas- "L'ordine del giorno votato ieri all'unanimità dal Consiglio regionale si aggiunge ad alcuni documenti ufficiali della Regione e soprattutto al pronunciamento dei Sardi nel referendum consultivo del 2011 nel ribadire la volontà di un popolo: la nostra Isola non può e non vuole ospitare il deposito unico delle scorie radioattive". Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, questo pomeriggio, durante il suo intervento a Mandas in occasione dell'assemblea autoconvocata dei sindaci dei Comuni dove sono stati individuati i quattordici siti isolani della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi), elaborata dalla Sogin e approva...
Mandas. Claudia Aru: concerto in live streaming “Fascinating sounds in music”
eventi

Mandas. Claudia Aru: concerto in live streaming “Fascinating sounds in music”

Mandas. Mercoledì 30 dicembre 2020 a Mandas (presso la Biblioteca Comunale “Emilio Pisano” con inizio alle ore 21.30) si terrà il concerto in live streaming “Fascinating sounds in music” tenuto dalla cantautrice sarda Claudia Aru (voce) accompagnata da Simone Soro (violino) e Fabrizio Lai (chitarra). Il concerto prevede l’esecuzione di brani scritti dalla cantautrice che vengono proposti in lingua sarda campidanese e affrontano diverse tematiche fortemente legate alla nostra terra. Il concerto predetto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas (con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della P.I. e Spettacolo in collaborazione con la Scuola Civica “Luigi Boccherini” di Mandas), nell’ambito del progetto “Suoni e Voci per l’...
COVID: Al via da lunedì 25 maggio l’attività dell’USCA di Mandas
sanità

COVID: Al via da lunedì 25 maggio l’attività dell’USCA di Mandas

Al via, da lunedì 25 maggio, l’attività dell’USCA di Mandas, dedicata agli utenti del territorio del Distretto Sarcidano Barbagia di Seulo Trexenta.L’orario di attività è previsto dalle ore 8.00 alle ore 20.00, con turni di 12 ore per 7 giorni alla settimana. La sede individuata è la Casa della Salute di Mandas, sita nel Comune di Mandas Piazza 150 Unità d’Italia, dove saranno a disposizione i DPI, lo strumentario sanitario minimo e il materiale informativo e normativo. Nella sede sarà presente il personale infermieristico addetto alla centrale operativa che lavorerà in sinergia con i medici individuati. Per ogni turno sono presenti un medico e un infermiere. L’attività verrà svolta secondo quanto previsto nel Regolamento di attivazione dell’USCA allegato alla determinazione del Diretto...
Mandas. Morta la donna che ha ucciso i figli disabili
Cagliari, Cronaca

Mandas. Morta la donna che ha ucciso i figli disabili

Mandas. Angela Manca è morta, la donna di 64 anni che ieri a Mandas, nel sud Sardegna, ha ucciso i suoi due figli gemelli di 42 anni, disabili e allettati, e si è poi sparata con lo stesso fucile da caccia usato per il duplice omicidio, non ce l'ha fatta. Le sue condizioni sono precipitate nella tarda mattinata di oggi, dopo il lungo intervento chirurgico a cui era stata sottoposta ieri sera. Per tre ore i medici dell'ospedale Brotzu di Cagliari hanno lavorato per rimuovere i pallini conficcati nell'addome e ricomporre le ferite, ma Angela Manca aveva perso moltissimo sangue. Conclusa l'operazione, era stata trasferita nel reparto di Rianimazione, tenuta costantemente sotto osservazione ma purtroppo il suo cuore ha ceduto. Una tragedua, un raptus di disperazione dopo una vita - quara...