Tag: Manifattura Tabacchi

Manifattura Tabacchi, due giorni “A Scuola d’informazione”
Cagliari, comunicati, eventi

Manifattura Tabacchi, due giorni “A Scuola d’informazione”

Al via “A Scuola d’informazione”, l’evento di promozione della cittadinanza attiva e del dibattito sul futuro dell’Europa ideato, con i giovani del territorio, dal magazine Sardegnagol. L’iniziativa, in programma il 14 e il 15 marzo alle 09.30 in “Sa Manifattura” a Cagliari, è inserita nell’ambito del progetto europeo “Conferenza sul futuro dell’UE e disinformazione tra i giovani. I giovani affrontano e nuove sfide europee”, sostenuto dall’Agenzia Nazionale per la Gioventù.  Nel corso dell’iniziativa, rivolta agli studenti delle scuole superiori dell'Area Vasta di Cagliari, attraverso l’incontro con esperti del settore, si discuterà sul rapporto esistente tra accesso consapevole alle informazioni e partecipazione democratica.   Nella prima giornata, dedicata alla ...
Manifattura Tabacchi di Cagliari: martedì giornata conclusiva della rassegna Racconti e Paesaggio
eventi

Manifattura Tabacchi di Cagliari: martedì giornata conclusiva della rassegna Racconti e Paesaggio

Con tre appuntamenti alla Manifattura Tabacchi di Cagliari martedì 28 dicembre si conclude la terza edizione della rassegna Racconti e Paesaggio, organizzata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano. Fino al 31 dicembre aperte le candidature per il Premio nazionale Linee di Paesaggio. Martedì 28 dicembre si inizia alle 10 con la presentazione del libro In Compagnia da 30 anni. Is Mascareddas: una storia (Edizioni Is Mascareddas - Grafica e Stampa Arti Grafiche Pisano). La compagnia, fondata nel 1980, ha contribuito in maniera determinante all’introduzione e alla diffusione del teatro di figura in Sardegna. Il volume racconta la storia della compagniaIs Mascareddas ripercorrendo, anche con il supporto di un ricco a...
Venerdì a Cagliari presentazione del libro di Jerome K. Jerome “Su e giù dal palco”
Cultura, eventi

Venerdì a Cagliari presentazione del libro di Jerome K. Jerome “Su e giù dal palco”

Aggiornamento: a causa delle avverse condizioni meteo la presentazione del libro "Su e giù dal palco" di Jerome K. Jerome (Janus Editore, trad. Domenica Fadda e Simeone Latini) ieri - venerdì 10 - non si è potuta svolgere. L'iniziativa è stata riprogrammata per lunedì 13 settembre, stesso luogo, nella corte di Sa Manifattura a Cagliari, e stesso orario, alle 18. Cagliari. Se si pronuncia il nome di Jerome K. Jerome, considerato uno dei maggiori scrittori umoristici inglesi, viene subito in mente “Tre uomini in barca”, la sua opera più famosa, un best seller già nell’Inghilterra vittoriana di fine Ottocento. Ma nella carriera letteraria di Jerome esistono altri lavori importanti e “gioiellini” come SU E GIU' DAL PALCO - La breve carriera di un aspirante attore, che segnò i suoi esordi....
“Cosa rimane ?” alla Manifattura Tabacchi
Attualità, Cagliari

“Cosa rimane ?” alla Manifattura Tabacchi

A vent'anni dalla chiusura della Manifattura Tabacchi di Cagliari in scena l'ultima produzione artistica di Impatto Teatro; un viaggio itinerante tra passato presente e futuro COSA RIMANE? Dopo le prove del 16 giugno e l'anteprima generale del 17 giugno dal 18 al 20 giugno si svolgerà, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari lo spettacolo “Cosa Rimane?” a cura di Impatto Teatro insieme a Sardegna Ricerche con il contributo della Fondazione di Sardegna. Come per l'anno precedente anche quest'anno l'evento è andato subito sold-out.   Il primo spettacolo site specific tra le mura della Manifattura Tabacchi andrà nuovamente in scena, arricchito di nuove testimonianze e memorie. Uno spettacolo itinerante, con la regia di Karim Galici, in cui si scaverà tra il passato, il presente e il ...
Seminario a Cagliari: La Cina e le opportunità per le produzioni tradizionali: tutela e ingresso nel mercato cinese
home

Seminario a Cagliari: La Cina e le opportunità per le produzioni tradizionali: tutela e ingresso nel mercato cinese

Giovedì 30 gennaio alla Manifattura Tabacchi di Cagliari è in programma una giornata di lavori sul tema "La Cina e le opportunità per le produzioni tradizionali: tutela e ingresso nel mercato cinese".L'iniziativa è organizzata dallo Sportello Proprietà intellettuale e dallo sportello Enterprise Europe Network di Sardegna Ricerche, in collaborazione con China IPR Helpdesk ed EU SME Centre. Il seminario è dedicato a tutte le imprese, e in particolare alle imprese artigiane, che sono interessate al mercato cinese e che desiderano approfondire i temi della tutela della proprietà intellettuale nei settori tradizionali e in particolare nell’artigianato.Le relazioni saranno tenute da: Jun Jie Yang (Orcom C&A Advisors) e Alessandra Chies (St...
Scuola scientifica del CRS4 ‘Exploring Artificial Intelligence in Art’ alla Manifattura Tabacchi
Attualità, Cagliari, Cultura

Scuola scientifica del CRS4 ‘Exploring Artificial Intelligence in Art’ alla Manifattura Tabacchi

Nei locali della Manifattura Tabacchi, si è aperta oggi la Summer School Eia Exploring Artificial Intelligence in Art, scuola scientifica del CRS4 di alta formazione, che si rivolge a creativi, ai tecnologi, agli umanisti disposti a interrogarsi sulle implicazioni sociali e culturali di questa stagione artistica contemporanea, per indagare nuove forme di collaborazione tra creatività umana e creatività computazionale. Stamani, il benvenuto è stato a cura di Linda Di Pietro, manager culturale Manifattura di Cagliari che ha spiegato come la Manifattura nasce per diventare centro multifunzionale di ospitalità, produzione e promozione delle attività legate alla creatività artistica, culturale, scientifica e dell’innovazione digitale, con l’obiettivo di posizionare a Cagliari una infrastruttur...
Sinnova, presentata la sesta edizione del Salone dell’Innovazione
eventi, Tecnologia

Sinnova, presentata la sesta edizione del Salone dell’Innovazione

Giunto alla sesta edizione, SINNOVA, il Salone dell’innovazione della Sardegna promosso da Sardegna Ricerche in collaborazione con l’assessorato regionale della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del territorio, è in programma a Cagliari negli spazi della Manifattura Tabacchi l’11 e 12 ottobre 2018 con le oramai consolidate Innovazioni, discussioni, condivisione e nascita di nuovi progetti per gli imprenditori. “Solo qualche anno fa SINNOVA era una scommessa. Oggi è una solida realtà, punto di riferimento regionale ormai fortemente attrattivo anche per imprese nazionali e internazionali che sull’innovazione tecnologica puntano per il loro presente e il loro futuro. L’innovazione tecnologica abbatte le barriere e crea connessione, permette di essere in contatto con tutto il mond...