Tag: Manifesto Sardo

Cagliari. 11 novembre –  il manifesto sardo presenta il libro “Violare gli spazi” di Aide Esu
Cagliari, eventi

Cagliari. 11 novembre – il manifesto sardo presenta il libro “Violare gli spazi” di Aide Esu

Lunedì 11 novembre 2024 alle ore 18.00 il manifesto sardo organizza la presentazione del libro della professoressa Aide Esu Violare gli spazi, militarizzazione in tempo di pace e resistenza locale. La presentazione si svolgerà alle ore 18.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta n°2. Roberto Loddo de Il manifesto sardo dialogherà con l’autrice Aide Esu e con le attiviste e gli attivisti di A Foras, movimento che si occupa di lottare contro l’occupazione militare della Sardegna. Sole, spiagge, mare e natura selvaggia è l’iconografia turistica della Sardegna, una narrazione che stride con la realtà della militarizzazione del suo territorio. Dalla fine degli anni Cinquanta...
Il manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”
eventi, Sardegna

Il manifesto sardo live presenta “Talking about Contemporary”

Il manifesto sardo live presenta Talking about Contemporary, incontro online per raccontare la manifestazione biennale d’arte d’avanguardia organizzata dall’associazione Brebus che si svolge a Donori a fine estate. Modera Roberto Loddo e intervengono l’ideatore Roberto Follesa, il direttore artistico Maurizio Coccia e la responsabile dell’organizzazione Silvia Schirru, insieme agli artisti Franko B e Vittoria Soddu. La diretta sarà visibile venerdì 12 Giugno alle ore 18:00 sulla pagina Facebook e YouTube del manifesto sardo e sui siti web del manifesto sardo (www.manifestosardo.org) e del Contemporary Festival D’Arte D’Avanguardia (www.contemporaryfestival.com). Contemporary - Festival di Arte e Avanguardia è una manifestazione biennale, della durata di tre giorni, che si tiene a D...
Il Manifesto Sardo omaggia Luigi Pintor, l’eretico che voleva cambiare il mondo
eventi

Il Manifesto Sardo omaggia Luigi Pintor, l’eretico che voleva cambiare il mondo

La redazione del Manifesto sardo, nella sua nuova veste “live”, terrà domenica 17 maggio alle ore 18 un confronto pubblico online dal titolo “Luigi Pintor, l’eretico che voleva cambiare il mondo”. Un confronto in diretta streaming dal sito, dalla pagina Facebook e YouTube, per ricordare l’eredità intellettuale e politica di Luigi Pintor e il rapporto con le giovani generazioni di oggi, coordinato da Roberto Loddo del manifesto sardo, con letture di alcuni testi e articoli di Luigi Pintor a cura di Veronica Podda e Eleonora Marroccu. Interverranno Luciana Castellina che de il manifesto è stata redattrice e collaboratrice. Il giornalista e scrittore Jacopo Onnis, l’attivista del Comitato di Iniziativa costituzionale e...