Tag: Mara Lapia

Sanità, Lapia a Costa: «Oliena senza medici di base, Governo vigili sulla Regione Sardegna»
Politica

Sanità, Lapia a Costa: «Oliena senza medici di base, Governo vigili sulla Regione Sardegna»

Ieri la deputata sarda del Gruppo Misto Mara Lapia, durante il question time tenutosi in Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, ha interrogato il Ministero della Salute in merito all’emergenza legata alla carenza dei medici di base, citando il caso del comune di Oliena dove i medici ci sono ma inspiegabilmente la Regione Sardegna non procede con le nomine. La replica è toccata al Sottosegretario alla Salute Andrea Costa, che ha raccolto le preoccupazioni della deputata e ha assicurato la presenza e l'impegno del Governo sul tema. «Nella mia terra non si riesce nemmeno ad avere il medico di famiglia. Le faccio l'esempio di Oliena – ha affermato la deputata Lapia durante il question time - in cui addirittura i medici ci sarebbero, ma non possono entrare in servizio perché la...
Sanità, la deputata Lapia al Ministro: «Vigilate perché i soldi del Pnrr non vadano al Mater Olbia»
comunicati, Politica

Sanità, la deputata Lapia al Ministro: «Vigilate perché i soldi del Pnrr non vadano al Mater Olbia»

«Ieri il Ministro Speranza durante l'audizione in Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, ha esposto gli aspetti positivi che deriveranno dall'utilizzo dei fondi del Pnrr, in particolare quelli dedicati alla sanità territoriale. - spiega l'onorevole Lapia - Il Ministro ha illustrato come gli effetti del Decreto ministeriale 70, quello che stabilendo parametri come il numero minimo di pazienti, ha portato alla chiusura di tanti piccoli ospedali in Sardegna, verranno mitigati o risolti con il Decreto ministeriale 71. Personalmente da quando mi occupo di sanità ho sempre osteggiato la riforma stabilita dal Dm 70». L'entusiasmo del Ministro Speranza però, molto ottimista sul fatto che con i fondi del Pnrr e le nuove regole del Decreto 71, si ripristinerà la sanità territoriale e s...
Ambiente in Costituzione, la Deputata Lapia alla Camera: «In Sardegna grave rischio ambientale»
Politica

Ambiente in Costituzione, la Deputata Lapia alla Camera: «In Sardegna grave rischio ambientale»

La deputata Mara Lapia è intervenuta alla Camera sulla modifica dell'articolo 9 della Costituzione, sulla tutela ambientale, denunciando la speculazione in atto nell'Isola: con le rinnovabili un giro d'affari enorme, di cui ai sardi restano le briciole, ma l'ambiente viene devastato Una vera e propria ondata di “colonizzazione energetica” che si sta diffondendo nell'Isola. La Deputata Mara Lapia, Gruppo Misto, ha denunciato la situazione di grave rischio ambientale che corre la Sardegna, oggi alla Camera, dove era in discussione la modifica dell'articolo 9 della Costituzione al quale si propone di aggiungere al comma 3 “ Tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela...
Piano europeo contro il cancro: il Ministro Speranza favorevole all’adesione dell’Italia proposta dalla Deputata Lapia
comunicati, Politica

Piano europeo contro il cancro: il Ministro Speranza favorevole all’adesione dell’Italia proposta dalla Deputata Lapia

La deputata Mara Lapia, componente della Commissione affari sociali e sanità, dopo aver seguito costantemente i lavori della BECA, la Commissione speciale sulla lotta contro il cancro del Parlamento europeo, e aver presentato una mozione per l'adesione dell'Italia al nuovo “Piano europeo di lotta contro il cancro” frutto del lavoro della BECA, ieri ha interrogato il Ministro della Salute sulle intenzioni del Governo in merito a questo importantissimo tema «Mi sono sempre occupata dei malati oncologici – afferma la deputata Mara Lapia- partendo dalle gravi carenze che ci sono in Sardegna e le disparità di accesso a screening e terapie tra le diverse zone di un singolo territorio e tra regione e regione nel nostro Paese. Il Piano europeo se adottato in Italia, abbatterebbe queste differen...
«Sì all’eolico ma l’Isola non sia la “batteria” del Nord» l’alt a Cingolani della deputata Lapia e del sindaco di Villanovaforru
home

«Sì all’eolico ma l’Isola non sia la “batteria” del Nord» l’alt a Cingolani della deputata Lapia e del sindaco di Villanovaforru

“Consideriamo il sostegno e il reinserimento dei lavoratori che hanno perso il posto di lavoro a causa di ristrutturazioni aziendali e della globalizzazione una condizione necessaria per garantire la tenuta del sistema sociale ed economico sardo”, ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas accogliendo con favore il risultato ottenuto del fronte europeo. “Grazie a una intensa interlocuzione avviata dalla Regione su più fronti e più livelli istituzionali – ha continuato il Presidente - e grazie all’impegno del Governo e di tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nelle due vertenze che ci riguardano, oggi riusciamo a sostenere circa 800 lavoratori in difficoltà, un risultato straordinario che si aggiunge alle misure già studiate e programmate per sostenere i lavoratori e accompa...
Cancer Policy Award: premiata Mara Lapia
comunicati

Cancer Policy Award: premiata Mara Lapia

“Per aver riconosciuto l’importanza dello Europe Beating Cancer Plan e il suo potenziale impatto positivo sul Piano Oncologico Nazionale”: questa la motivazione con la quale i dieci membri della Giuria tecnico-scientifica hanno deciso di assegnare il prestigioso riconoscimento alla deputata sarda Mara Lapia. «I pazienti oncologici, tra i più fragili, sono sempre stati una mia priorità, e ho sempre pensato che devono esserlo anche per il nostro sistema sanitario nazionale. Per questo – ha affermato la deputata alla consegna del Premio- mi sono impegnata moltissimo a livello nazionale e regionale su questo tema, in particolare perché trovo insopportabile il fatto che vi siano opportunità diverse di accesso alle cure da regione a regione. La lotta contro il cancro è un'autostrada in cui tu...
La denuncia della Deputata Lapia: “Un altro schiaffo agli ospedali del Centro Sardegna e a quelli periferici: l’Aou di Sassari scippa altri 45 anestesisti”
Politica

La denuncia della Deputata Lapia: “Un altro schiaffo agli ospedali del Centro Sardegna e a quelli periferici: l’Aou di Sassari scippa altri 45 anestesisti”

La denuncia della Deputata Lapia: «È ufficiale e pubblico: l'Aou di Sassari ha approvato una delibera il 12 novembre scorso – dichiara la Parlamentare- con la quale procedere alla rimodulazione della dotazione organica e decide di passare da 86 a 131 anestesisti. Coincidenza! Tra poco si svolgerà un concorso bandito dalla Aou di Cagliari per 75 anestesisti destinati alle Aou di Cagliari e Sassari, all'Ats Sardegna e a ARNAS Brotzu». «Peccato che nel bando – fa notare Mara Lapia- non sia scritto in quale proporzione i medici anestesisti verranno assegnati alle diverse aziende e dunque non si sa a quali strutture ospedaliere saranno assegnati. Inoltre il candidato ha la possibilità in base all'ordine in graduatoria di scegliere tra le destinazioni disponibili. Diventa difficile credere...
Sanità nuorese: niente elisoccorso, la deputata Mara Lapia invita la Giunta ad andare a casa
Politica

Sanità nuorese: niente elisoccorso, la deputata Mara Lapia invita la Giunta ad andare a casa

Ancora un duro colpo alla sanità nuorese, niente elisoccorso. La deputata Mara Lapia invita la Giunta ad andare a casa. Secondo la componente della Commissione affari sociali e sanità della Camera la misura è colma, la deputata sarda chiede un'assunzione di responsabilità da parte di chi sta distruggendo la sanità dell'isola. “La misura è colma: la vicenda dell’elisuperficie di Nuoro la cui chiusura è stata disposta dall’Enac per le inadempienze dei gestori è l’ennesimo sintomo della situazione agonica cui versa la gestione della sanità in Sardegna. I sintomi della malattia c’erano tutti ora è arrivato il colpo di grazia. Chi ha la responsabilità di tutto questo e mi riferisco non solo ai vertici di Ats, Assl e Areus, all’assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu ma anche all’intera ...
Riforma Sanitaria: duro attacco della Deputata Mara Lapia alla Giunta Solinas
comunicati

Riforma Sanitaria: duro attacco della Deputata Mara Lapia alla Giunta Solinas

«Nella Sanità sarda solo tanta incoerenza: ieri si chiedeva aiuto al Governo, oggi si presenta una riforma faraonica» ha affermato La Deputata Mara Lapia.«Le manifestazioni di protesta dei comitati cittadini sono sempre più frequenti e si svolgono in tutta l'Isola – spiega Lapia – non passa giorno che i giornali non riportino notizie di disservizi, chiusure e smantellamenti di prestazioni o interi reparti ospedalieri. Solo ieri il presidente Solinas attribuiva la causa della disastrosa situazione al numero chiuso della Facoltà di Medicina e incredibilmente oggi apprendiamo di una imminente riforma sanitaria con numeri da capogiro»La deputata Lapia, molto impegnata nella battaglia per garantire a tutti i sardi il diritto alla salute, nei giorni scorsi ha partecipato alla manifestazione orga...
Siniscola. Onorevole Mara Lapia: uniti per chiedere a gran voce il diritto alla salute
comunicati

Siniscola. Onorevole Mara Lapia: uniti per chiedere a gran voce il diritto alla salute

«Sono tanti, troppi i servizi che ci sono stati tolti. Il più importante è sicuramente l'oncologia, in particolare, il servizio di terapie antiblastiche infusionali. E questa è la più grave offesa che il nostro territorio ha subito. Sono venuta a conoscenza di persone che già stremate dalla malattia, hanno preferito lasciarsi morire piuttosto che viaggiare per sottoporsi alla chemioterapia in altre strutture troppo lontane e percorrere anche centinaia di chilometri».Queste le parole dell'On. Mara Lapia, che questa mattina ha partecipato alla manifestazione di protesta per rivendicare il diritto alla salute, che ha visto un lungo corteo partito da piazza don Migliorisi, arrivare davanti al poliambulatorio di Sant'Efisio. «In un primo momento il servizio era stato sospeso per la mancanza ...