MARCONI DAY a Golfo Aranci: la nuova frequenza dello spettacolo
Golfo Aranci. Ottantotto anni fa, 11 agosto 1932: Guglielmo Marconi sperimenta con successo l'invio di segnali a onde corte per radiocomunicazioni dallo storico semaforo sul promontorio di Capo Figari, a Golfo Aranci, riuscendo a collegarsi con l’osservatorio di Rocca di Papa, vicino a Roma, una connessione senza fili fra Sardegna e Lazio. Al fisico bolognese, come è noto, si deve lo sviluppo di un efficace sistema di telecomunicazione a distanza via onde radio, ovvero la telegrafia senza fili, appunto, o radiotelegrafo. Per questo gli venne conferito il premio Nobel nel 1909, “a riconoscimento - così riportava la motivazione - del contributo dato allo sviluppo della telegrafia senza fili”, da cui derivano la radio e tutti i moderni sistemi di comunicazione, dal radar alla televisione, all...